Attualità e Politica
29/07/2025 | 13:25
29/07/2025 | 13:25
ROMA – L’Agenzia delle Dogane continua la “guerra” al gioco illegale online anche dopo la decisione della Corte Costituzionale che, il 10 luglio, aveva dichiarato illegittimo il divieto assoluto e generalizzato - previsto dal Decreto Balduzzi del 2012 – di installare, presso gli esercizi pubblici, apparecchiature collegate in rete (in particolare personal computer e totem telematici self service) che consentano ai clienti di accedere alle piattaforme telematiche. Piazza Mastai – attraverso una circolare inviata alle Direzioni territoriali – scende in campo a difesa del settore del gioco legale, condividendo in prima battuta la necessità di tutela della salute dei giocatori e contestualmente a quella degli operatori che, attraverso l’aggiudicazione di concessioni, attivamente partecipano alle iniziative economiche nel settore dei giochi: “Ne consegue – è scritto - che le attività degli Uffici dell’Agenzia debbano continuare a svolgersi a tutela dei predetti principi: resta invariato il divieto assoluto di installare totem e apparecchiature similari destinate in via esclusiva al gioco online tramite sistemi di navigazione a circuito chiuso o preimpostati”.
Secondo quanto indicato nel documento inviato alle sedi regionali, sarà “fondamentale” procedere alla piena ricostruzione di ogni singola attività di controllo, riportare nella fase di verbalizzazione delle attività le modalità di utilizzo diretto e contestuale di apparecchiature – a pagamento o meno – che mettano in condizione l’utente di collegarsi a siti di operatori non concessionari. Tali modalità debbono essere comprovate dall’immediato riscontro da parte del personale operante che accerta la effettuazione di giocate da parte di almeno un avventore. Ne consegue una notizia di reato da trasmettere alla Procura della Repubblica territorialmente competente attraverso apposito portale. Gli uffici regionali Adm continueranno dunque a contrastare il fenomeno dell’intermediazione (punito dalla legge 401 del 1989) e le violazioni del divieto generale di gioco d’azzardo stabilito dal codice penale. In tanti casi, si chiarisce, i tribunali hanno affermato che la presenza di stampanti, ricevute di gioco, palinsesti o schermi rivolti verso l’utenza – anche con doppia tastiera di comando – lascia ipotizzare l’intermediazione nella raccolta, che continua ad essere vietata.
Oltre alle norme in vigore, sottolinea Adm, le convenzioni delle concessioni online vietano la raccolta presso luoghi pubblici con apparecchiature che consentano la partecipazione degli utenti: anche nei contratti previsti dalle procedure in corso, è prevista la decadenza dalla concessione. A seguito della decisione della Corte Costituzionale, che ha cancellato di fatto il divieto di installazione dei device negli esercizi, l’Agenzia indica alle Direzioni territoriali infine come comportarsi in caso di controlli nei quali non siano stati riscontrati avventori intenti all’utilizzo delle apparecchiature, e non siano state assunte le relative generalità, ma risultino già avviati i procedimenti sanzionatori. Si va dall’archiviazione del provvedimento all’annullamento d’ufficio fino alla richiesta di cessazione della materia del contendere in sede di contenzioso.
NT/Agipro
30/07/2025 | 15:00 ROMA – Sembrava Dan Ndoye il profilo perfetto per completare il reparto offensivo del Napoli, ma l’esterno svizzero ha preferito la Premier League e...
30/07/2025 | 11:29 ROMA – Il Senato ha respinto ieri un emendamento dei senatori di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) De Cristofaro, Cucchi e Magni, e della senatrice Tajani del...
29/07/2025 | 13:44 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del secondo trimestre del 2025, concluso il 30 giugno. I ricavi hanno raggiunto 545 milioni di euro,...
29/07/2025 | 11:45 ROMA - Dopo aver raggiunto gli ottavi a Wimbledon, Lorenzo Sonego prosegue la sua preparazione agli US Open. Il 30enne azzurro, testa di serie numero 28 del tabellone...
28/07/2025 | 16:10 ROMA - “Ridare centralità alla figura del gestore. Le troppe incertezze relative al riordino rischiano di determinare la scomparsa di questa figura...
25/07/2025 | 10:54 ROMA – Le dichiarazioni di voto finale e la votazione finale sul Decreto Sport alla Camera dei Deputati si terranno nella seduta d'aula pomeridiana di...
25/07/2025 | 10:40 ROMA - Si avvicina una storica doppietta per Luciano Darderi. Dopo il trionfo all'Atp 250 di Bastad, in Svezia, della scorsa settimana, il numero 46 del ranking...
24/07/2025 | 14:48 ROMA - L'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni (Agcom) ha dato il via libera, nella riunione del Consiglio di ieri, al Codice di Condotta per gli...
Ti potrebbe interessare...
30/07/2025 | 15:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha annullato i provvedimenti della regione Emilia e del comune di Reggio Emilia che impongono la chiusura di una sala giochi – aperta troppo vicino ad una casa di cura e ad una parrocchia. Se...
30/07/2025 | 12:30 ROMA - Sisal ha pubblicato il Bilancio di Sostenibilità 2024, il report annuale che illustra l’impegno dell’Azienda per la costruzione di un futuro più responsabile ed inclusivo per la società...
30/07/2025 | 11:29 ROMA – Il Senato ha respinto ieri un emendamento dei senatori di Alleanza Verdi e Sinistra (Avs) De Cristofaro, Cucchi e Magni, e della senatrice Tajani del Partito democratico, che proponeva di aumentare di cinque punti percentuali...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password