Attualità e Politica
25/10/2016 | 12:30
25/10/2016 | 12:30
ROMA - «I risultati di diversi studi epidemiologici» sulla dipendenza da gioco «sono spesso molto discordanti»: quindi, «per superare la carenza» di informazioni, «il ministero della Salute ha provveduto all'attivazione delle procedure necessarie per consentire la raccolta dei dati relativi alla dipendenza del gioco, attraverso l'attivazione del Sistema Informativo Nazionale Dipendenze (SIND), che ha una copertura del 90% dei servizi dal 2012 in poi». È la risposta del sottosegretario alla Salute Vito De Filippo all'interrogazione presentata da Paola Binetti (AP) al ministro della Salute, al ministro dell'Istruzione e al ministro dell'Economia sulla prevenzione della dipendenza da gioco.
L'Osservatorio per il contrasto del gioco patologico - che «si è insediato il 13 aprile scorso» e che si è occupato delle «questioni attinenti alla crescente diffusione del gioco nel corso di tre riunioni» - avrà cura di acquisire i dati relativi ai progetti in materia di gioco, «al fine di conoscere la realtà nazionale, in modo che siano garantite, in futuro, in tutto il territorio le migliori prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione di questo fenomeno». Inoltre, è necessario istituire un «rapporto annuale sulle attività regionali» in materia di contrasto al gioco patologico e prevedere «uno specifico finanziamento per tentare di colmare la carenza di informazione» riguardo al gioco online e mobile, «canali preferenziali soprattutto della popolazione giovanile del nostro Paese», ha continuato.
L'Osservatorio sul gioco patologico ha analizzato anche «le metodologie e i risultati degli studi di popolazione disponibili» sul tema, esaminando tre studi che «sono alla base di una serie di dati, che vengono valutati, monitorati e riutilizzati per strategie di approfondimento ulteriore» per il contrasto della dipendenza. In particolare «sono stati utilizzati i risultati del progetto IPSAD (governato anche da una valutazione dell'Istat che utilizza le metodologie dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze), l'ESPAD - un progetto europeo che coinvolge 39 Paesi, con l'obiettivo di raccogliere tutti i dati comparabili sulle dipendenze della popolazione scolastica, includendo anche una sezione specifica sul gioco - e il «sistema di sorveglianza nazionale sul disturbo da gioco patologico, un progetto sperimentale dell'Istituto superiore di sanità, finanziato dal Centro del controllo delle malattie, che fornirà una panoramica dei servizi esistenti sul territorio nazionale», con l'obiettivo di «indicare gli strumenti e gli interventi più efficaci da porre in atto proprio contro il gioco patologico», ha concluso. MSC/Agipro
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 11:30 ROMA - “La tutela dei giocatori è al centro della nuova gara del gioco online di cui oggi firmerò le lettere di aggiudicazione”. Confermando l’anticipazione di Agipronews di ieri, Mario Lollobrigida,...
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo di chiudere tutto entro il 2025. Il nostro lavoro è finito da tempo,...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete generalista e 4,1 dalla rete specializzata. Un dato che indica un calo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password