Attualità e Politica
25/10/2016 | 12:30
25/10/2016 | 12:30
ROMA - «I risultati di diversi studi epidemiologici» sulla dipendenza da gioco «sono spesso molto discordanti»: quindi, «per superare la carenza» di informazioni, «il ministero della Salute ha provveduto all'attivazione delle procedure necessarie per consentire la raccolta dei dati relativi alla dipendenza del gioco, attraverso l'attivazione del Sistema Informativo Nazionale Dipendenze (SIND), che ha una copertura del 90% dei servizi dal 2012 in poi». È la risposta del sottosegretario alla Salute Vito De Filippo all'interrogazione presentata da Paola Binetti (AP) al ministro della Salute, al ministro dell'Istruzione e al ministro dell'Economia sulla prevenzione della dipendenza da gioco.
L'Osservatorio per il contrasto del gioco patologico - che «si è insediato il 13 aprile scorso» e che si è occupato delle «questioni attinenti alla crescente diffusione del gioco nel corso di tre riunioni» - avrà cura di acquisire i dati relativi ai progetti in materia di gioco, «al fine di conoscere la realtà nazionale, in modo che siano garantite, in futuro, in tutto il territorio le migliori prestazioni di prevenzione, cura e riabilitazione di questo fenomeno». Inoltre, è necessario istituire un «rapporto annuale sulle attività regionali» in materia di contrasto al gioco patologico e prevedere «uno specifico finanziamento per tentare di colmare la carenza di informazione» riguardo al gioco online e mobile, «canali preferenziali soprattutto della popolazione giovanile del nostro Paese», ha continuato.
L'Osservatorio sul gioco patologico ha analizzato anche «le metodologie e i risultati degli studi di popolazione disponibili» sul tema, esaminando tre studi che «sono alla base di una serie di dati, che vengono valutati, monitorati e riutilizzati per strategie di approfondimento ulteriore» per il contrasto della dipendenza. In particolare «sono stati utilizzati i risultati del progetto IPSAD (governato anche da una valutazione dell'Istat che utilizza le metodologie dell'Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze), l'ESPAD - un progetto europeo che coinvolge 39 Paesi, con l'obiettivo di raccogliere tutti i dati comparabili sulle dipendenze della popolazione scolastica, includendo anche una sezione specifica sul gioco - e il «sistema di sorveglianza nazionale sul disturbo da gioco patologico, un progetto sperimentale dell'Istituto superiore di sanità, finanziato dal Centro del controllo delle malattie, che fornirà una panoramica dei servizi esistenti sul territorio nazionale», con l'obiettivo di «indicare gli strumenti e gli interventi più efficaci da porre in atto proprio contro il gioco patologico», ha concluso. MSC/Agipro
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
01/07/2025 | 15:00 ROMA – Tutto pronto per la finalissima dell’Isola dei Famosi 2025 che andrà in scena mercoledì 2 luglio. Grande equilibrio per la vittoria...
01/07/2025 | 12:36 ROMA - E’ di due condanne – Antonino Alvaro a 10 anni e Cristian Fortunato a 7 anni - e 21 assoluzioni il bilancio finale della sentenza pronunciata...
30/06/2025 | 16:30 ROMA – Buona prova della Ferrari ieri nel Gran Premio d'Austria, con Charles Leclerc terzo e Lewis Hamilton quarto, dietro ai dominatori della stagione...
Ti potrebbe interessare...
02/07/2025 | 17:06 ROMA - In campo c'è chi già sogna di arrivare un giorno a giocare contro di loro: i "signori del padel", fuoriclasse che entusiasmano il pubblico di tutto il mondo e che fanno sgranare gli occhi ai tifosi che...
02/07/2025 | 16:09 ROMA - La Commissione giudicatrice che sta gestendo la gara dell’Agenzia delle Dogane per le concessioni online ha aperto questa mattina tutte le buste tecniche delle 46 società ammesse alla seconda fase (dopo quella amministrativa)....
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui siano gestite e regolamentate da un ente governativo, se la pubblicità...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password