Attualità e Politica
15/02/2021 | 14:10
15/02/2021 | 14:10
ROMA - Il quinto Decreto Ristori, la stesura di un Recovery Plan che "conquisti" l'Europa e, soprattutto, la prossima scadenza del dpcm che prevedeva la chiusura di alcune attività (tra cui sale giochi, scommesse e bingo) fino al 5 marzo. Sono queste le criticità che il neonato governo Draghi dovrà affrontare e risolvere nel più breve tempo possibile.
DECRETO RISTORI - Il governo Conte ha lasciato in eredità uno scostamento di bilancio da 32 miliardi di euro che, nelle intenzioni del precedente esecutivo, dovevano essere destinati al quinto Decreto Ristori, di fatto una vera e propria manovra. Il provvedimento dovrebbe servire a prorogare la cassa integrazione e il blocco dei licenziamenti (per ora fissato al 31 marzo), ma soprattutto a garantire i ristori necessari alla sopravvivenza di quelle attività economiche che tuttora sono chiuse, tra cui le sale giochi, scommesse e bingo e i casinò, per cui il "lockdown" dura ormai dallo scorso ottobre. Sarà quindi il governo Draghi a decidere quale sarà il meccanismo per distribuire le risorse: le imprese e le associazioni hanno fatto presente che i ristori collegati ai codici Ateco si sono rivelati poco efficaci e sperano che il prossimo provvedimento prenda come riferimento le perdite di fatturato complessive per il 2020.
SCADENZA DPCM - A questo tema è collegata la scadenza del dpcm del governo Conte, che appunto prevedeva la sospensione fino al 5 marzo delle «attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò, anche se svolte all'interno di locali adibiti ad attività differente». Lo stesso provvedimento - che confermava la suddivisione in zone gialle, arancioni e rosse, sulla base degli indicatori di rischio - prevedeva l'istituzione delle "zone bianche" con la riapertura totale di tutte le attività. Anche se in alcune zone i contagi sono in calo, attualmente nessuna regione è passata in zona bianca, l'unica "candidata" è la Val d'Aosta, in cui si registra un trend favorevole. Intanto però, dopo l'ultimo atto di Conte che ha prorogato il divieto di spostamento tra le Regioni, è arrivata l'ordinanza last-minute del ministro della Salute, Roberto Speranza, che ha bloccato gli impianti da sci a poche ore dalla riapertura. In vista della scadenza del 5 marzo, Speranza e i tecnici frenano, mentre le Regioni chiedono la riapertura delle attività dal 6 marzo: palestre, cinema, teatri, sale giochi e scommesse attendono ancora indicazioni e sperano nella possibilità di riaprire , ma la decisione spetterà a Draghi.
RECOVERY PLAN - Oltre al varo del quinto Decreto Ristori, il nuovo governo dovrà occuparsi del Recovery Plan, che dovrà contenere le misure per far ripartire l'Italia: ci sono a disposizione oltre 200 miliardi per affrontare le conseguenze della crisi innescata dal Covid, ma per ottenere il via libera dell'Europa, è necessario che il piano sia redatto nei modi e nei tempi giusti. Nonostante la crisi di governo delle ultime settimane, in Parlamento sono andate avanti le audizioni sulla riforma del fisco, delle pensioni, della giustizia e della pubblica amministrazione, che proseguiranno anche questa settimana.
MSC/Agipro
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
Ti potrebbe interessare...
09/07/2025 | 11:39 ROMA - "L'articolo 6 prevede che le autorità amministrative competenti, quando riscontrano flussi anomali di scommesse, ne danno comunicazione alla Procura Generale dello Sport presso il CONI, che riveste una posizione di...
09/07/2025 | 09:20 ROMA - Vasta operazione dei militari del Servizio Centrale Gico e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, che hanno sequestrato beni per un totale di oltre 4,3 milioni di euro riconducibili a tre persone appartenenti...
08/07/2025 | 16:15 ROMA – Nei primi tre mesi del 2025, tra le entrate tributarie da gestione monopoli, il prelievo erariale sugli apparecchi è stato di oltre 1,3 miliardi di euro, mentre un totale di oltre 1,7 miliardi sono arrivati da "Tasse...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password