Attualità e Politica
18/10/2018 | 12:20
18/10/2018 | 12:20
ROMA - Il contrasto al gioco patologico potrà essere più efficace se le ricerche in materia proseguiranno, con la collaborazione di tutte le parti interessate, utilizzando anche le tecnologie più innovative come strumenti utili a limitare il fenomeno. E’ quanto dice ad Agipronews Armando Iaccarino, presidente del Centro studi Astro, a margine della presentazione dell’indagine ISS.
«C’è da apprezzare il lavoro svolto in particolare per la chiarezza e linearità metodologica da cui è caratterizzato, la mole di dati va certamente studiata con attenzione, ma qualche considerazione a caldo si può già fare - dice Iaccarino - Emerge una correlazione tra stili di vita e tendenza a diventare giocatore problematico, si rileva una sovrapposizione di dipendenze. Questo, insieme ad alcuni altri elementi, come ad esempio le motivazioni al gioco e la scelta di dove giocare e i fattori di rischio generano alcune perplessità sugli interventi da effettuare per contrastare questo fenomeno e sulla reale efficacia degli interventi fin qui adottati. Mi pare emerga la necessità di mettersi tutti intorno a un tavolo, tutti coloro interessati dal fenomeno, per capire quali possano essere le misure più efficaci di intervento».
Ad esempio, Iaccarino ritiene che la proposta di «rendere sempre meno visibili i luoghi di gioco, cozza in maniera evidente con la tendenza del giocatore problematico a ricercare la garanzia della privacy. Forse, più sono visibili le situazioni di gioco, più si contrasta chi è consapevole di avere un particolare patologia. E’ un esempio minimo, ma dimostra come serva fare un passo avanti nella ricerca delle motivazioni alla base del fenomeno».
Un ruolo fondamentale nella tutela dei giocatori problematici dovrà poi giocarlo «l’innovazione tecnologica, come evidenziato nel corso del convegno di oggi dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli», il lavoro sugli aspetti educativi e comportamentali, che per altre dipendenze ha mostrato efficacia, «è un aspetto su cui poco si fa e che invece dovrebbe essere perseguito con maggiore attenzione».
Tra le misure di contrasto potrebbe esserci l’estensione del registro unico delle autoesclusioni, attivo per l’online, anche alla rete di gioco fisica: «E’ uno degli strumenti che si potrebbe adottare insieme ad altri già citati - dice ancora Iaccarino - come ad esempio un tetto per le puntate adottato in Uk, gli allungamenti dei tempi di gioco, o la riduzione delle vincite. Questo ci riconduce all’importanza dell’innovazione tecnologica, chiaramente più facile per alcuni segmenti di gioco come l’online e gli apparecchi, meno facile ma ugualmente perseguibile per altri settori».
Il dato complessivo sui giocatori problematici, sottolinea infine Iaccarino «è in linea con altre dipendenze, non sono sorpreso eccessivamente. Può essere un dato sovrastimato, anche se non in maniera significativa. Ci sono però degli aspetti negli indicatori che mi lasciano perplesso: facendo una battuta, il riferimento a 4 birre a settimana come indicatore di rischio alcolismo è un riferimento che riguarda probabilmente il 90% della popolazione adulta italiana. Forse su alcuni aspetti la sovrastima potrebbe derivare da una definizione non del tutto coerente dei marcatori che indicano questo tipo di situazione».
NT/Agipro
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
21/10/2025 | 09:44 ROMA - I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Messina hanno sequestrato beni, per un valore di oltre 300mila euro, a un pregiudicato mafioso...
20/10/2025 | 17:00 ROMA – Con il trionfo di ieri nel Gran Premio degli Stati Uniti, Max Verstappen ha ufficialmente riaperto il Mondiale 2025 di Formula Uno. Per l'olandese...
20/10/2025 | 16:30 ROMA - Battuto sul campo del Torino - la terza sconfitta stagionale - il Napoli fa visita al PSV Eindhoven intenzionato a migliorare ulteriormente la sua classifica...
20/10/2025 | 15:50 ROMA - Un'Inter in stato di grazia è di scena in Belgio, dove è intenzionata a restare a punteggio pieno in Champions League. Contro un Union Saint-Gilloise...
Ti potrebbe interessare...
22/10/2025 | 18:08 ROMA - È stata rinviata al 18 novembre l’udienza preliminare davanti al Gup del Tribunale di Marsala nel procedimento che vede imputate 16 persone, accusate di associazione per delinquere finalizzata alle scommesse sportive...
22/10/2025 | 17:40 ROMA - In linea oggi la piattaforma per l'erogazione del bonus veicoli elettrici realizzata da Sogei per il MASE che, a circa cinque ore dall'apertura, ha correttamente erogato oltre 40.000 voucher per i beneficiari. Nonostante...
22/10/2025 | 17:35 ROMA - Il Governo accelera sul riordino della rete del gioco retail. Secondo quanto apprende Agipronews, nella prima stesura della Legge di Bilancio 2026, presentata dal Governo e bollinata dalla Ragioneria Generale dello Stato, sono...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password