Attualità e Politica
18/10/2018 | 12:20
18/10/2018 | 12:20
ROMA - Il contrasto al gioco patologico potrà essere più efficace se le ricerche in materia proseguiranno, con la collaborazione di tutte le parti interessate, utilizzando anche le tecnologie più innovative come strumenti utili a limitare il fenomeno. E’ quanto dice ad Agipronews Armando Iaccarino, presidente del Centro studi Astro, a margine della presentazione dell’indagine ISS.
«C’è da apprezzare il lavoro svolto in particolare per la chiarezza e linearità metodologica da cui è caratterizzato, la mole di dati va certamente studiata con attenzione, ma qualche considerazione a caldo si può già fare - dice Iaccarino - Emerge una correlazione tra stili di vita e tendenza a diventare giocatore problematico, si rileva una sovrapposizione di dipendenze. Questo, insieme ad alcuni altri elementi, come ad esempio le motivazioni al gioco e la scelta di dove giocare e i fattori di rischio generano alcune perplessità sugli interventi da effettuare per contrastare questo fenomeno e sulla reale efficacia degli interventi fin qui adottati. Mi pare emerga la necessità di mettersi tutti intorno a un tavolo, tutti coloro interessati dal fenomeno, per capire quali possano essere le misure più efficaci di intervento».
Ad esempio, Iaccarino ritiene che la proposta di «rendere sempre meno visibili i luoghi di gioco, cozza in maniera evidente con la tendenza del giocatore problematico a ricercare la garanzia della privacy. Forse, più sono visibili le situazioni di gioco, più si contrasta chi è consapevole di avere un particolare patologia. E’ un esempio minimo, ma dimostra come serva fare un passo avanti nella ricerca delle motivazioni alla base del fenomeno».
Un ruolo fondamentale nella tutela dei giocatori problematici dovrà poi giocarlo «l’innovazione tecnologica, come evidenziato nel corso del convegno di oggi dall’Agenzia delle Dogane e Monopoli», il lavoro sugli aspetti educativi e comportamentali, che per altre dipendenze ha mostrato efficacia, «è un aspetto su cui poco si fa e che invece dovrebbe essere perseguito con maggiore attenzione».
Tra le misure di contrasto potrebbe esserci l’estensione del registro unico delle autoesclusioni, attivo per l’online, anche alla rete di gioco fisica: «E’ uno degli strumenti che si potrebbe adottare insieme ad altri già citati - dice ancora Iaccarino - come ad esempio un tetto per le puntate adottato in Uk, gli allungamenti dei tempi di gioco, o la riduzione delle vincite. Questo ci riconduce all’importanza dell’innovazione tecnologica, chiaramente più facile per alcuni segmenti di gioco come l’online e gli apparecchi, meno facile ma ugualmente perseguibile per altri settori».
Il dato complessivo sui giocatori problematici, sottolinea infine Iaccarino «è in linea con altre dipendenze, non sono sorpreso eccessivamente. Può essere un dato sovrastimato, anche se non in maniera significativa. Ci sono però degli aspetti negli indicatori che mi lasciano perplesso: facendo una battuta, il riferimento a 4 birre a settimana come indicatore di rischio alcolismo è un riferimento che riguarda probabilmente il 90% della popolazione adulta italiana. Forse su alcuni aspetti la sovrastima potrebbe derivare da una definizione non del tutto coerente dei marcatori che indicano questo tipo di situazione».
NT/Agipro
17/09/2025 | 11:25 ROMA – “I tempi per il riordino del gioco fisico si stanno allungando con la proroga dei termini fino ad agosto 2026 quando noi, come Adm, speravamo...
17/09/2025 | 10:25 ROMA – Slot machine e Video-lottery (Vlt) hanno fatto registrare, nel 2024, una spesa di 8,2 miliardi di euro, equamente divisi in 4,1 miliardi dalla rete...
16/09/2025 | 14:30 ROMA - Dopo l'ultimo torneo dello Slam del 2025 che ha decretato il sorpasso di Alcaraz su Sinner in vetta alla classifica, il circuito Atp si sposta in Cina,...
16/09/2025 | 12:00 ROMA - La partenza dell'Atalanta in Champions League è decisamente complessa. Reduce dalla prima vittoria in campionato, la Dea di Juric fa visita al...
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
Ti potrebbe interessare...
17/09/2025 | 17:26 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e Monopoli tramite una determina ha ufficializzato la lista degli operatori che si sono aggiudicati le nuove concessioni per l’esercizio e la raccolta del gioco online. Dopo l’assegnazione...
17/09/2025 | 16:00 ROMA – Durante il Congresso della European Lotteries, tenutosi a Berna, in Svizzera, dal 14 al 17 settembre, i rappresentanti delle principali Lotterie europee hanno eletto Alessandro Paciucci, CEO di Lotterie Nazionali e Lottoitalia...
17/09/2025 | 13:30 ROMA - "La legge delega è stata già approvata e attendiamo ora l'attuazione dei decreti. Se devo azzardare una previsione, ritengo che le principali novità possano arrivare nel primo semestre del 2026. Questo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password