Attualità e Politica
21/01/2025 | 12:30
21/01/2025 | 12:30
dal nostro inviato a Barcellona, Nicola Tani
BARCELLONA - “Abbiamo deciso di accettare anche sponsor del mondo delle scommesse perché siamo nella stessa squadra e abbiamo lo stesso obiettivo: ripulire le competizioni sportive dalle frodi. Stiamo realizzando accordi di integrity con operatori di scommesse, lo consideriamo molto importante perché ci consente di migliorare lo scambio di informazioni. Le società di betting partecipano alle nostre iniziative, ai nostri workshop, e la Uefa ha così una visione più chiara di cosa avviene nel mercato. Comprendiamo meglio le dinamiche legate alle scommesse e così riusciamo a portare avanti le investigazioni”. Lo ha detto Angela Celestino, Intelligence manager dell’Unità anti Match-fixing dell’Uefa, durante un panel all’Ice in corso a Barcellona. La Federazione che guida il calcio europea ha stretto accordi con grandi società di scommesse per Euro24 e anche per l’edizione in corso della Champions League. “I recenti scandali – ha detto ancora Celestino - ci hanno fatto pensare a come possiamo migliorare la nostra strategia contro il match fixing. Non possiamo vincere da soli, dobbiamo lavorare tutti insieme con l’industria delle scommesse con le istituzioni”.
Dieter Braekeveld, intelligence manager all’Unità Prevenzione frodi del Comitato Olimpico Internazionale, ha invece escluso – almeno per il momento - che il Cio possa stringere accordi di partnership con bookmakers. “Non credo succederà nel prossimo futuro, anche se i Comitati olimpici locali stanno ricevendo tante proposte di partnership dalle società di scommesse. Noi lavoriamo per lo sviluppo dello sport di base, e in ogni caso gli accordi tra federazioni internazionali e operatori finiscono nella piattaforma di monitoraggio del Comitato Olimpico internazionale. Impariamo molto dai nuovi casi di frode, è fondamentale lo scambio di informazioni specialmente sui grandi movimenti di denaro in Asia, di cui non abbiamo grandi informazioni. Le segnalazioni che ci arrivano da federazioni e operatori sono fondamentali. Due addetti del Comitato Olimpico, inoltre, viaggiano in giro per il mondo per formare gli atleti e metterli in guardia dai rischi del match-fixing”, ha concluso.
NT/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password