Attualità e Politica
19/01/2024 | 15:40
19/01/2024 | 15:40
ROMA - L’Integrity Tour di Lega Pro giunge a Pesaro per la seconda tappa del progetto dedicato all’educazione e prevenzione nell’ambito delle scommesse e del match fixing in collaborazione con Sportradar AG.
All’evento hanno partecipato la prima squadra della Vis Pesaro 1898, la formazione della Primavera e alcuni rappresentati della dirigenza biancorossa, che hanno assistito agli interventi del Segretario Generale Lega Pro Emanuele Paolucci, del Responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG Marcello Presilla e di Andrea Fiumana, Referente territoriale Aic.
Il Segretario Generale Lega Pro Emanuele Paolucci ha aperto l’incontro spiegando i rischi e le sanzioni penali ai quali i tesserati vanno incontro compiendo comportamenti illeciti. «Bisogna fare chiarezza sulla differenza esistente tra match fixing e divieto di scommessa – ha introdotto il Segretario –. Il primo, è un sistema attraverso il quale si altera una competizione sportiva, che può essere o no legata alle scommesse: è un accordo fraudolento per l’ottenimento di un determinato risultato. Lo scommettere per i tesserati rappresenta illecito sportivo. Per i tesserati vi è il divieto assoluto di scommettere su qualsiasi incontro organizzato da Figc, Fifa e Uefa. Inoltre, scommettendo su circuiti illegali si commette anche un reato penale». È importante conoscere i rischi, ma è di fondamentale importanza denunciare tempestivamente.
Grazie a Sportradar, agenzia leader nel monitoraggio dei dati, viene garantito un servizio di sicurezza che analizza i dati sportivi e previene le frodi. «Solo nel 2022 sono state considerate sospette oltre 1200 partite – ha commentato Marcello Presilla, Responsabile Integrity per l’Italia di Sportradar AG –. Noi facciamo chiarezza sul mondo delle scommesse, individuiamo i casi di frode ma informiamo anche i tesserati su quello che possono e non possono fare per tutelarsi come giocatori anche a livello legale».
L’attività itinerante di Lega Pro mira quindi a sensibilizzare i tesserati, a evitare comportamenti illegali e a denunciare. Il tutto finalizzato al rispetto delle normative vigenti e alla tutela di calciatori e dirigenti.
RED/Agipro
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
Ti potrebbe interessare...
22/05/2025 | 18:14 ROMA - Si è tenuta oggi, a Palazzo Wedekind a Roma, la sessione dedicata al gioco pubblico nell’ambito della seconda giornata degli Stati Generali dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha visto un ampio confronto...
22/05/2025 | 18:00 ROMA – “Il Ministero della Salute punta sulla capacità di intercettare precocemente i comportamenti a rischio, che possono portare a situazioni di gioco problematico”. Lo ha dichiarato Maria Migliore, dirigente...
22/05/2025 | 17:51 ROMA – “Gli operatori di gioco non vogliono giocatori problematici. Non va bene né al livello commerciale, né al livello morale. È la nostra responsabilità assicurare che i nostri clienti si...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password