Attualità e Politica
11/03/2025 | 09:00
11/03/2025 | 09:00
ROMA – In occasione dell’International Women’s Day 2025, il Comitato Unico di Garanzia (C.U.G.) dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha promosso una serie di iniziative volte a valorizzare il ruolo della donna nella storia e nella società contemporanea. Gli eventi, che hanno riscosso grande partecipazione, hanno rappresentato un importante momento di riflessione e celebrazione delle conquiste femminili nel contesto dell’Agenzia.
Presso la Sala Rossa di Piazza Mastai è stata presentata la pubblicazione ADM è Donna, primo volume a cura del Comitato, volto a celebrare il contributo femminile nella storia dell’Agenzia. L’evento è stato introdotto da un videomessaggio del Direttore dell’Agenzia, Roberto Alesse, rivolto alle colleghe ADM: "Desidero sottolineare l'importanza delle iniziative culturali organizzate dall’Agenzia. Eventi come quelli di oggi non si limitano a riconoscere il ruolo delle donne nella società, ma sensibilizzano l'opinione pubblica sulla centralità della parità di genere”.
Tra gli interventi, Mariella Crisafulli (Vice Presidente Cug Adm) ha ripercorso i momenti salienti dell’ingresso delle donne nella Pubblica Amministrazione, mentre Rosanna Oliva de Conciliis (Presidente onoraria della Rete per la Parità) ha raccontato la storica battaglia legale del 1960 che aprì alle donne i concorsi pubblici senza limitazioni di carriera. Maria Antonaci e Walter De Cesaris hanno approfondito la figura delle sigaraie e delle tabacchine, mentre Antonella Roberti ha illustrato la vicenda delle visitatrici doganali.
Anna Maiello ha sottolineato: “Questa pubblicazione vuole superare la retorica dell’8 marzo, valorizzando il ruolo delle donne nella crescita dell’Agenzia e riportando alla luce figure professionali quasi dimenticate. È un atto di memoria e gratitudine per le donne che ci hanno preceduto”.
Sempre presso la Sala Rossa, si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso letterario “Raccontami una donna”, dedicato al personale dell’Agenzia. L’iniziativa, accolta con entusiasmo da ben novantasei partecipanti, ha voluto dare voce alle esperienze e ai vissuti femminili attraverso la scrittura. Per la sezione Poesia, ha vinto il testo “Io sono rinata” di Stefania Marcotti (Ufficio delle Dogane di Trieste - SOT Punto Franco Vecchio), mentre per la sezione Racconti, il premio è stato assegnato a “Un Sogno Modesto” di Luisa Mazzocchi (Ufficio Affari Generali della Direzione Territoriale Emilia Romagna e Marche). Le vincitrici hanno ricevuto una targa dalla Presidente del Comitato. Durante la cerimonia, le autrici hanno letto estratti delle loro opere e sono stati presentati i due volumi dell’antologia Raccontami una donna, che raccoglie tutti gli elaborati ammessi al concorso.
La Presidente del Cug Adm, dott.ssa Anna Maiello, ha dichiarato: “Il concorso è nato per dare spazio e voce al personale dell’Agenzia, e il successo riscosso dimostra il forte desiderio di partecipazione. L’antologia digitale rappresenta un viaggio letterario nel vissuto femminile attraverso gli occhi delle nostre colleghe e colleghi”.
Presso la Sala Mosaici di Piazza Mastai è stata inaugurata la prima mostra fotografica dell’Agenzia, dedicata alle figure femminili che hanno segnato la storia di Adm. La mostra, frutto di un intenso lavoro di ricerca negli archivi storici, espone trentotto fotografie in bianco e nero, suddivise in tre sezioni, oltre a un’installazione video con testimonianze dirette e filmati d’epoca.
Le immagini raccontano il percorso di sigaraie, tabacchine, visitatrici e chimiche, donne che hanno affrontato un mondo professionale dominato dagli uomini con determinazione e coraggio. La mostra sarà visitabile dal personale Adm fino al 30 marzo, con la possibilità di accedere anche a un catalogo digitale e a una versione virtuale
“Con tale mostra si completa l’impegno del Comitato di celebrare quella preziosa risorsa strategica che sono per l’Agenzia le colleghe di ieri, di oggi e di domani, con l’impegno concreto di supportare ADM nell’individuazione degli strumenti migliori per consentire un’adeguata valorizzazione delle loro competenze, con connesso riconoscimento di percorsi di crescita professionali fino agli incarichi di vertice”, ha concluso la dott.ssa Maiello.
Con queste iniziative, Adm conferma il proprio impegno nel riconoscere e promuovere il contributo femminile, nella consapevolezza che la parità di genere rappresenti un valore imprescindibile per il futuro dell’Agenzia.
RED/Agipro
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 10:00 ROMA - Durante un controllo della Polizia di Stato in quattro centri scommesse ad Arzano, in provincia di Napoli, gli agenti hanno constatato l'assenza di due titolari di uno degli esercizi commerciali ispezionato. Per questo motivo,...
12/09/2025 | 19:00 ROMA - Si è tenuto ieri a Bologna il primo incontro del Tavolo tecnico composto dalle quindici aziende che As.Tro ha riunito con l’obiettivo di approfondire le cause che stanno determinando la crisi del prodotto AWP...
12/09/2025 | 12:50 ROMA - La Commissione Cultura, scienza e istruzione alla Camera ha espresso parere favorevole alla relazione sui Ddl Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato per l’esercizio finanziario 2024 e Disposizioni per...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password