Attualità e Politica
26/04/2021 | 13:20
26/04/2021 | 13:20
Intervista di Nicola Tani
Tra le misure allo studio, sembra esserci il rinvio del pagamento del prelievo erariale unico (preu). Nei giorni scorsi si è anche letto di un possibile abbassamento dell’aliquota. Cosa c’è di concreto?
"Stiamo cercando di non farla pagare, vorremmo mettere la misura nel decreto Sostegni-1 in discussione adesso in Parlamento. E’ uno dei temi principali su cui stiamo lavorando".
Il nuovo Dl Sostegni si avvicina, probabilmente vedrà la luce a inizio maggio: quali misure sono previste per il settore? Lei ha fatto riferimento alla proroga delle concessioni fino al 2026. E’ una misura che può trovare spazio già nella prima stesura del decreto, curata dal Governo?
"Sono fiducioso di riuscire a trovare una soluzione anche per il tema della scadenza delle convenzioni. Ci stiamo lavorando ma non sappiamo ancora quale sarà la proposta finale e quale strumento useremo. Le discussioni sono in corso. Rispetto alla volontà, non ci sono dubbi: credo che sia impossibile mettere a gara delle concessioni in questo momento. Trovo necessario – anche per lo Stato - una proroga, che però ha un costo: stiamo cercando di capire come abbatterlo al massimo o magari portandolo anche a zero a causa dell’emergenza Covid".
Piemonte e Lazio sono le prime due regioni nelle quali gli effetti delle leggi locali stanno per espellere i punti vendita e gli apparecchi da gioco. E’ allo studio una moratoria degli effetti di queste norme, in vista di un generale riordino dei giochi?
"Ci sono tavoli di confronto con gli enti locali ma bloccare le misure approvate dalle regioni o sospenderle con una moratoria sarà difficile. Stiamo lavorando sulla questione con gli uffici legislativi e con il Direttore di Adm, Marcello Minenna. Dobbiamo aprire un tavolo e trovare delle linee-guida nazionali, senza prevaricare le attività regionali. Un intervento è ormai necessario, altrimenti è un caos con tutte le regioni in situazioni diverse. Dobbiamo stare attenti però a non fare demagogia sui giochi. La chiusura delle sale avvantaggia l’illegalità. C’è il rischio che trovi spazio il gioco illegale, che è devastante per l’intero sistema. Serve una comunicazione corretta: l’eventuale perdita di entrate per lo stato è un tema, questo è certo, ma il danno principale è la crescita del gioco illegale".
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
05/11/2025 | 16:40 ROMA - Ultima in classifica in Serie A con appena 4 punti (la peggior partenza di sempre), la Fiorentina si prepara alla trasferta di Magonza in Conference League...
05/11/2025 | 16:00 ROMA – PierC contro tutti. Anche alla vigilia della terza puntata di X-Factor per i bookmaker non c’è storia: è ancora il giovane cantante...
05/11/2025 | 13:30 ROMA – Polymarket.com - la più popolare piattaforma di previsioni al mondo - resta tra i siti inibiti in Italia. Lo stabilisce il Tar Lazio in un decreto...
05/11/2025 | 12:23 ROMA – “Per noi è irrinunciabile la tutela del giocatore e la protezione da tutte le disfunzioni. A fronte di questi parametri irrinunciabili...
05/11/2025 | 11:02 ROMA – Violazioni ripetute, tra cui il mancato rispetto degli orari di apertura e chiusura, l’utilizzo di slot irregolari e l’omesso controllo...
Ti potrebbe interessare...
06/11/2025 | 17:51 ROMA – Respinta la richiesta di sospensione: la gara dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) per le nuove concessioni del gioco online può proseguire. Lo ha stabilito il Consiglio di Stato, che ha rigettato...
06/11/2025 | 15:58 ROMA - In occasione di Fieracavalli, la più importante manifestazione nazionale dedicata al mondo equestre, EQUtv e la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) hanno annunciato un accordo di media...
06/11/2025 | 14:51 ROMA – “L'anno prossimo il Decreto Dignità potrebbe essere cancellato dalla Corte di Giustizia Europea: Non è detto che questo possa essere un vantaggio per gli operatori, perché ci riporterebbe...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password