Attualità e Politica
10/02/2017 | 11:04
10/02/2017 | 11:04
ROMA - «L'Esercito, nell'ambito di un ampio piano di revisione, sta progressivamente adeguando e innovando le proprie strutture secondo criteri di sostenibilità ed efficacia. In tale contesto, è stato avviato un progetto volto anche alla razionalizzazione del comparto equestre, al fine di rendere lo stesso più aderente alle reali esigenze addestrative, formative ed operative e ottimizzarne le strutture e il parco quadrupedi a disposizione».
È la risposta del sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi all'interrogazione presentata dal senatore Ignazio Angioni (PD) sulla possibile chiusura di 5 centri ippici militari. «Nel merito, attesa la necessità di razionalizzare il funzionamento e il mantenimento del settore ma assicurando la salvaguardia delle tradizioni secolari dell'Arma di cavalleria, sono stati elaborati dei provvedimenti di riorganizzazione che porteranno alla soppressione di quattro centri ippici militari (CIM)», ha spiegato. «In particolare, il provvedimento interesserà, in primo luogo, il CIM del reggimento Cavalleggeri Guide a Salerno, che non è mai stato attivato. Interesserà, poi, il CIM del reggimento Nizza Cavalleria a Pinerolo. Al riguardo considerato che quest'ultimo è già stato trasferito da Pinerolo a Bellinzago Novarese il 1° luglio 2013, il CIM solo a fine 2016 è stato chiuso permettendo la valorizzazione della Cavallerizza Caprilli e del campo ostacoli Tancredi di Savoiroux da parte della municipalità. Il CIM dei reggimenti Lancieri di Novara di stanza in Codroipo (Udine) e Piemonte Cavalleria in Villa Opicina (Trieste) è stato chiuso. Questo provvedimento è teso a razionalizzare l'organizzazione equestre di Forza armata nel Nord-Est del territorio nazionale, concentrandola nel CIM del reggimento Genova Cavalleria, stanziato in Palmanova (Udine), dotato di maggiori potenzialità infrastrutturali e in posizione baricentrica rispetto ai due sopprimendi CIM dislocati in Friuli-Venezia Giulia. Il CIM di Cagliari non sarà, invece, soppresso e rimarrà alle dipendenze del comando militare autonomo Sardegna», ha concluso. «Credo sia necessario sottolineare l'auspicio che la decisione dell'Esercito e della Difesa consentano il potenziamento del centro cagliaritano, ritornando alle sue principali funzioni vale a dire quelle di permettere ai giovani anche civili di poter praticare l'ippica con costi ridotti, anche con l'obiettivo di poter aderire alla carriera militare, di utilizzare il centro soprattutto per l'attività agonistica e di potenziare l'attività di ippoterapia, rivolta specialmente ai civili disabili», ha commentato il senatore Angioni, prendendo atto delle «ragioni di razionalizzazione che probabilmente obbligano la Difesa del nostro Paese a procedere ad una rivisitazione degli attuali quattordici centri ippici militari» ed esprimendo la sua «piena soddisfazione per la decisione testé espressa di mantenere in vita il centro ippico militare di Cagliari, consentendo così il proseguimento di una storica tradizione ippica nazionale ed internazionale». MSC/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...
02/05/2025 | 14:44 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. In particolare diverse delle domande...
02/05/2025 | 11:15 ROMA – La famiglia Coates, proprietaria e fondatrice di bet365, sta valutando la possibilità di vendere la società di gioco britannica negli Stati Uniti per una cifra che supera i 10,5 miliardi di euro. Lo riporta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password