Attualità e Politica
18/11/2020 | 15:30
18/11/2020 | 15:30
ROMA - «Bisogna riuscire a coniugare l'aspetto sportivo del cavallo con quello agricolo, riconoscendo ai circoli ippici affiliati alle Federazioni la stessa normativa che viene applicata all'agricoltura per il loro ruolo di allevatori». Lo ha detto il presidente della Federazione italiana sport equestri (Fise), Marco Di Paola, nel corso di un'audizione in Commissione Agricoltura alla Camera nell’ambito dell’esame della proposta di legge sull'ippicoltura e delega al Governo per l'adozione di disposizioni volte allo sviluppo del settore. «Il cavallo, quando nasce, è evidentemente un prodotto agricolo: per diventare un prodotto sportivo subisce un'attività di trasformazione, che dura dai 18 mesi fino agli 8 anni del cavallo. Un aspetto molto importante da considerare nella legge è proprio il ruolo giuridico degli addestratori: nella realtà sono anche agricoltori che "trasformano" il cavallo da prodotto agricolo a cavallo-atleta (uno status che è stato finalmente riconosciuto nella legge delega sullo Sport, alla quale sta lavorando il Ministero)», ha precisato Di Paola. Bisogna superare «questa diversità normativa di trattamento, altrimenti abbiamo un doppio binario difficile da gestire» e che potrebbe «pregiudicare lo sviluppo del settore del cavallo sportivo».
Per Di Paola, «dal punto di vista economico, è importante valorizzare l'aspetto dell'addestramento, non solo per i cavalli nati in Italia, ma anche per i cavalli che sono addestrati in Italia. Riconoscere uno status giuridico anche agli addestratori di cavalli nati all'estero ma addestrati in Italia favorirebe il loro rapporto con l'estero», spiega. L'addestratore è l''anello debole della catena: dare a questa figura un proprio status significherebbe poter «attirare nel nostro Paese altri prodotti agricoli da trasformare» e «rendere l'Italia un punto di riferimento in questo settore», spiega. «L'allevatore fa nascere il cavallo, ma nel giro di 6 mesi ha concluso il suo compito. A quel punto interviene l'addestratore, ma il problema "operativo" è che come far rientrare questa figura all'interno della filiera agricola, perchè gli vengono attribuite delle competenze sportive che - in quel momento - sono ancora premature, perchè il cavallo diventa un prodotto sportivo quando ha completato il suo percorso. Bisogna capire come riuscire ad armonizzare queste due situazioni», conclude.
MSC/Agipro
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password