Attualità e Politica
01/07/2021 | 12:44
01/07/2021 | 12:44
ROMA - Riorganizzare il settore ippico, attribuendo «la gestione delle attività agonistiche legate al cavallo alla Federazione Italiana Sport Equestri (FISE) le funzioni già trasferite al Mipaaf»: è la proposta di Giuseppe L'Abbate (M5S) al disegno di legge sull'ippicoltura, all'esame della Commissione Agricoltura della Camera.
«Le funzioni proprie già esercitate dalla Fise continuano ad essere esercitate in maniera autonoma, con le inerenti risorse umane, finanziarie e strumentali, compresi i relativi rapporti giuridici attivi e passivi, dalla Federazione», si legge nell'emendamento. Alla Federazione è attribuita anche «la titolarità del segnale televisivo per la trasmissione delle corse». Inoltre «sono fatte salve le disposizioni vigenti in materia di attribuzione delle risorse, di organizzazione, di gestione ed esercizio dei giochi, delle scommesse e dei concorsi pronostici su base ippica». Ogni riferimento all'Unire e all'Assi «riguardante l'organizzazione, l'esercizio e la remunerazione in materia di giochi di abilità, di scommesse e di concorsi pronostici su base ippica, nonché ogni riferimento riguardante le attività di cui al presente comma deve intendersi riferito alla Federazione».
Entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge, saranno «un Commissario ad acta, nominato dal Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, e un Sub-commissario ad acta, nominato dal Ministro per le politiche giovanili e lo sport su proposta del CONI», a occuparsi della «stipula dello Statuto della Federazione prevedendo, tra l'altro, una adeguata rappresentanza degli operatori ippici e l'istituzione di enti tecnici relativi alle diverse discipline». Saranno «uno o più decreti del Ministro per le politiche giovanili e lo sport di intesa con il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e del Ministro dell'economia» a disciplinare «le modalità di trasferimento delle funzioni e la ripartizione, tra il Ministero e la Federazione, delle risorse umane, finanziarie e strumentali». Dal 2021, per «il finanziamento necessario per l'esercizio delle funzioni in precedenza esercitate dal Ministero si provvede sulla base delle somme iscritte nel 2020 nel bilancio del Ministero stesso e destinate alle funzioni trasferite, senza nuovi o ulteriori oneri per la finanza pubblica», mentre «all'onere derivante dalle spese connesse al trasferimento di funzioni e risorse di cui al presente articolo, pari a un milione di euro per il 2021 e il 2022, si provvede mediante corrispondente riduzione dello stanziamento del fondo speciale» previsto «nell'ambito del programma "Fondi di riserva e speciali" della missione "Fondi da ripartire" dello stato di previsione del Mef».
MSC/Agipro
07/07/2025 | 15:55 ROMA – Con la vittoria di ieri nel Gran Premio di Gran Bretagna, Lando Norris coglie il quarto successo stagionale, il secondo consecutivo, e porta a -8 in...
07/07/2025 | 14:20 ROMA - E' ufficialmente iniziato, con la conferenza stampa di presentazione, l'Allegri 2.0 sulla panchina rossonera. Il tecnico livornese, secondo le voci...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione...
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
Ti potrebbe interessare...
07/07/2025 | 15:15 ROMA - Il nuovo Decreto Sport del Governo, in discussione in Commissione Cultura Camera dei Deputati, "favorisce sicuramente il contrasto al match fixing perché consegna agli organi della Giustizia delle federazioni interessate...
07/07/2025 | 13:30 ROMA - L'assestamento di bilancio per il 2025 prevede 585 milioni di euro in più di entrate extratributarie relative al settore giochi e scommesse, in termini sia di competenza che di cassa. Lo prevede il disegno di legge,...
07/07/2025 | 13:21 ROMA - I bookmaker esteri, operanti in Italia, hanno l’obbligo dell’imposta unica su giochi e scommesse. E' quanto ha deciso dalla Corte di Cassazione in cui si respinge il ricorso dell'operatore estero Stanleybet...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password