Attualità e Politica
02/04/2025 | 18:00
02/04/2025 | 18:00
ROMA - Nei giorni scorsi rappresentanti dell’Ufficio Investigazioni della Direzione Antifrode hanno partecipato a Praga al debriefing Olaf dell’Operazione Khione finalizzata al contrasto del commercio illecito di gas refrigeranti importati nell’UE attraverso il contrabbando, l'etichettatura errata e l'uso improprio delle procedure di transito.
La strategicità dell’iniziativa congiunta che ha coinvolto 18 Stati, 16 Membri dell’Unione insieme all’Ucraina e alla Turchia, risiede nella prevenzione del traffico degli idrofluorocarburi (HFC), gas fluorochimici utilizzati principalmente come refrigeranti in aria condizionata con alti potenziali di riscaldamento globale. Questi gas, comunemente utilizzati, sono tuttavia responsabili del 2,5 % delle emissioni di gas a effetto serra dell'UE che contribuiscono in modo significativo al cambiamento climatico. In base al regolamento dell'UE sui gas fluorurati ad effetto serra (F-Gas), vengono imposte quote rigorose all’importazione e all’uso di F-GAS con l’obiettivo di ridurne gradualmente l’uso a favore di alternative più rispettose dell'ambiente.
Obiettivo dell’azione di enforcement è stato, pertanto, quello di acquisire informazioni circa le rotte e i modus operandi adottati dagli operatori commerciali di gas refrigeranti nonché condurre indagini volte ad individuare le organizzazioni criminali coinvolte al fine di contrastare tali traffici.
L’Operazione, coordinata a livello Centrale dall’Ufficio Investigazioni della Direzione Antifrode ADM, ha determinato nelle fasi operative il sequestro di circa 4.100 bombole per un totale di 64.223 kg di merce introdotta sul territorio italiano in violazione alla normativa vigente.
Complessivamente da maggio a ottobre 2024, in esito alle attività investigative condotte in relazione alle fasi pre e post operative della JCO, sono state individuate irregolarità relative a spedizioni di bombole contenenti F-GAS per un quantitativo pari a 163.000 kg corrispondente ad oltre 10.000 bombole. Le principali irregolarità sono state constatate presso l’Ufficio delle Dogane di Brindisi a cui va il merito di aver individuato e sequestrato diversi carichi provenienti dalla Bulgaria, trasportati da autoarticolati imbarcati su navi arrivate dalla Grecia.
L'operazione sottolinea l'importanza della cooperazione tra le istituzioni europee e le autorità nazionali nella lotta alle frodi ambientali che spesso coinvolgono complesse reti transfrontaliere.
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password