Attualità e Politica
01/12/2021 | 15:18
01/12/2021 | 15:18
ROMA - Il tema dei giochi in Sicilia era stato oggetto di un lungo dibattito, prima della modifica della legge regionale intervenuta nel luglio scorso. Calderone promette battaglia anche nella prossima legislatura: “Sono convinto che la ludopatia non si combatte con le regole varate dal parlamento siciliano, per questo ho presentato una proposta di legge totalmente abrogativa. Il distanziometro è ridicolo, visto che si può giocare online, in autostrada o appena fuori dalla distanza prevista. E’ soltanto una legge-spot che ha voluto il Movimento 5Stelle. Non c’è più tempo in questa legislatura (le elezioni sono fissate per il prossimo ottobre, ndr) ma nella prossima tornerò alla carica per modificare una legge che non convince e soprattutto non risolve il serio problema della ludopatia: quest’ultima va sconfitta con la formazione e l’educazione, non certamente con le distanze. Non credo che, in questo senso, sia stato ottenuto alcun risultato concreto”, conclude Calderone. Le imprese del settore, spiega l’avvocato Daniela Agnello, che assiste diversi concessionari e operatori, sono sottoposte a controlli serrati e a complicate procedure per l’apertura di un centro scommesse, di una sala slot oppure di un corner: “Occorre rispettare condizioni e prescrizioni imposte dal Legislatore nazionale e regionale. La regione Sicilia è stata una delle ultime a dotarsi di un testo normativo ad hoc. In materia di apertura di un punto gioco, la maggiore criticità sta nella vicinanza ai ‘luoghi sensibili’ individuati dalla stessa Legge: 300 metri per comuni con popolazione inferiore a 50.000 abitanti e 500 per comuni con più di 50.000 abitanti”. E’ facoltà dei Comuni allargare le maglie del divieto, spiega il legale, individuando ulteriori siti con apposito regolamento e sulla base delle caratteristiche del singolo territorio comunale. Inoltre, nella formulazione originaria della Legge, la vicinanza ad un luogo sensibile impediva ogni nuova apertura o installazione, compresa “la stipulazione di un nuovo contratto, anche con differente concessionario”. L’Assemblea regionale ha successivamente abrogato tale previsione, specificando l’esclusione dal concetto di nuova apertura della stipula di un nuovo contratto con un differente concessionario. “Il legislatore regionale ha così attenuato la rigidità dell’intervento precedente, salvaguardando posizioni e aspettative giuridiche degli imprenditori autorizzati alla raccolta prima dell’entrata in vigore della legge”, aggiunge Agnello, anche se resta pendente la preclusione da vicinanza ai luoghi sensibili nei casi di “cessione della licenza ad altro soggetto”. Un’ulteriore limitazione è relativa ai limiti orari, visto che i Comuni possono prevedere sospensioni nell’attività degli apparecchi da gioco "nella fascia notturna nonché nella fascia di ingresso e di uscita scolastica".
NT/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password