Attualità e Politica
18/04/2024 | 13:58
18/04/2024 | 13:58
ROMA - Rispetto agli altri Paesi, il valore aggiunto dell’Italia - in tema di match fixing - è che l’Agenzia conosce in tempo reale la raccolta globale, con sistemi che ci permettono di analizzare l’andamento delle quote e la raccolta sul tipo di avvenimento”. Lo ha dichiarato Costanzo Mattia, POER dell’Ufficio gioco a distanza e scommesse e Responsabile match fixing dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli, nel suo intervento all’IGE – Italian Gaming Expo.
Mattia ha spiegato che tali analisi vengono effettuate “rispetto a determinati benchmark, che se superati possono indicare un’anomalia. Un altro fattore che può segnalare movimenti sospetti è la concentrazione geografica delle giocate, così come lo spostamento delle quote rispetto a quello che ci si attende. I nostri analisti sono in grado di fare delle analisi puntuali seguendo anche il ‘flusso del denaro’, ovvero un’analisi del vinto su modelli di scommessa. Ad esempio, se su una partita di calcio c’è una concentrazione di puntate su un’ammonizione, in base al volume delle vincite può essere individuata un’anomalia”.
Claudio Marinelli, Coordinatore delle operazioni dell’Interpol, ha spiegato che “i fenomeni di transnazionalità sono in aumento, perché la globalizzazione dei mercati tende ad aumentare questo rischio. L’obiettivo è quello di collegare tutti gli elementi di intelligence che si possono raccogliere dal partenariato globale sul monitoraggio e sulle segnalazioni sulle scommesse. In questo senso, la convenzione di Macolin contiene principi di cui l’Italia si era già dotata
Un passaggio ha riguardato anche ill periodo della pandemia da Covid, in cui “la chiusura quasi totale degli eventi su cui scommettere ha indotto la criminalità organizzata a inventare dei tornei su cui creare una massa di giocatori – ha spiegato Marinelli -. Sono state rintracciate fenomenologie su eventi o inesistenti, i quali venivano fatti apparire come se si fossero realmente svolti utilizzando canali online di telecronache, o creati ad arte per scommetterci sopra”.
“Nel periodo tra il 2018 e il 2023 abbiamo osservato un aumento del gioco online, che è passato da circa il 50% a quasi l’85% nel periodo di chiusura dovuta al Covid. Negli ultimi anni siamo stabili sopra il 70%, per cui lo spostamento verso l’online si è mantenuto”, ha aggiunto Mattia, che ha concluso: “Negli anni del Covid, in cui le manifestazioni principali erano ferme, ci sono stati fenomeni su eventi più piccoli con carattere transnazionale”.
AB/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password