Attualità e Politica
25/05/2020 | 19:05
25/05/2020 | 19:05
ROMA - “Doppia truffa alle Dogane? Anche no!”, risponde in una nota il Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Marcello Minenna. “Trovo grave creare suggestioni giornalistiche per screditare l’operato di Adm che sta garantendo la legalità sul territorio e tutelando la salute pubblica con la sua attività. È evidente che la nostra rigorosa determinazione nei controlli su un giro di affari di centinaia di miliardi di euro che va dalle dogane ai prodotti energetici, dai giochi ai tabacchi sta creando difficoltà ai tentativi di raggiro al sistema pubblico. Tutto questo grazie all’impegno di tante donne e uomini che con grande professionalità agiscono per far rispettare la legge”.
Questo il commento di Minenna alle notizie riportate dai giornali su una presunta truffa subita da Adm nell’importazione di un carico di 100.000 mascherine.
Il pagamento delle mascherine – prosegue il comunicato - non è avvenuto in paradisi fiscali, ma nel loro luogo di produzione e nel luogo dove risiede la società venditrice, tramite un conto corrente della Banca d’Italia, con operazioni a normali condizioni di mercato. Le rigorose procedure di controllo nell’importazione del materiale sanitario COVID 19 hanno scongiurato e scongiurano tentativi di frodi e raggiri. Le mascherine – rivelatesi prive di certificazione e che, a seguito di analisi svolte dai propri laboratori, risultano utilizzabili come generiche o di comunità – sono costate 36 centesimi l’una e quindi in linea, se non addirittura meno degli attuali valori di mercato, spiega Adm.
Già nel corso della transazione di vendita, l’Agenzia aveva comunque provveduto ad inoltrare specifica informativa all’Autorità Giudiziaria di Roma, ravvisando anomalie nel comportamento delle controparti e attualmente pende un procedimento per tentata truffa. I fatti esposti dimostrano come sia possibile, attuando specifiche condotte antifrode, tutelare economicamente gli interessi pubblici nei confronti di tentativi di raggiro, perseguendo allo stesso tempo gli autori di tali condotte.
RED/Agipro
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
30/10/2025 | 11:43 ROMA - Il Piano Urbanistico Generale (Pug) del Comune di Reggio Emilia non produce alcun effetto espulsivo, poiché individua aree effettivamente disponibili...
30/10/2025 | 11:30 ROMA - Sullo slancio della vittoria a Vienna, Jannik Sinner ha esordito positivamente a Parigi - l'ultimo Masters 1000 della stagione - dove un successo lo proietterebbe...
30/10/2025 | 10:10 ROMA – La Commissione Bilancio del Senato ha espresso parere favorevole, con osservazioni, al disegno di legge sul “Bilancio di previsione dello Stato...
29/10/2025 | 16:25 ROMA - Rigori inesistenti per aumentare il numero di reti in una partita ed espulsioni anomale. Così, secondo quanto dichiarato in conferenza stampa dal procuratore...
29/10/2025 | 15:45 ROMA - Sulle ali dell'entusiasmo per la vittoria contro la Juventus, il quarto risultato utile consecutivo, la Lazio fa visita a un Pisa che a San Siro contro...
29/10/2025 | 14:10 ROMA – X-Factor 2025 ha un grande favorito: PierC. Il cantante in forza alla squadra di Francesco Gabbani continua a convincere i bookmaker: si gioca a 1,60...
29/10/2025 | 09:45 ROMA - Nel primo semestre del 2025 le Segnalazioni Antiriciclaggio Aggregate (SARA) riguardanti le lotterie, le scommesse, le case da gioco raggiungono, l’1%,...
Ti potrebbe interessare...
01/11/2025 | 16:00 ROMA – Roma si prepara a diventare il palcoscenico del SiGMA Central Europe, che farà il suo debutto nella Capitale dal 3 al 6 novembre, per uno dei più grandi raduni mondiali del settore mai realizzati. L'evento...
01/11/2025 | 09:40 ROMA - Dopo i controlli coordinati tra la Polizia e il personale Adm di Veneto e Friuli-Venezia-Giulia, il Questore di Venezia ha deciso di sospendere la licenza per dieci giorni a una sala slot di San Donà di Piave, in...
31/10/2025 | 19:00 ROMA – Dal 3 al 6 novembre 2025, Roma ospiterà SiGMA Central Europe, appuntamento di riferimento per il settore del gioco, delle scommesse e della tecnologia. L’evento riunirà regolatori, rappresentanti istituzionali,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password