Attualità e Politica
05/07/2022 | 18:35
05/07/2022 | 18:35
ROMA - Chi partecipa a giochi con vincita in denaro «mette in primo piano la volontà di divertirsi»: è il ritratto del giocatore che emerge dallo studio condotto dall'Osservatorio sul gioco realizzato da SWG, in collaborazione con IGT e presentato oggi a Roma. La percentuale più ampia del campione, il 19%, è rappresentata dai giocatori che spendono meno di 20 euro al mese tra lotterie, scommesse e giochi con vincita in denaro: sono più presenti al nord ovest (42%), sono in maggioranza donne (42%) e sono estremamente prudenti (45%). Subito dopo, col 14,3% ci sono i giocatori che spendono più di 20 euro al mese, con maggiore incidenza degli uomini (18%) tra i 35-44 anni (19%) e del sud (18%).
«Se una componente rilevante del gioco è quella di inseguire un desiderio, appare particolarmente importante comprendere quali siano questi desideri e come il sogno di una vincita impatti sulle diverse tipologie di giocatore»: i dati raccolti evidenziano che, in cima alla lista dei desideri degli italiani ci sono «la casa, la possibilità di dare ai figli buone opportunità e il desiderio di viaggiare».
«Sono soprattutto i giocatori più forti a differenziarsi dal resto del campione, per una maggiore diffusione della percezione di poter raggiungere i propri desideri attraverso il proprio lavoro, segno di una loro maggiore indipendenza economica e di una maggiore propensione alla spesa» che nasce «da una maggiore disponibilità economica di base»: questo dato «evidenzia come una ampia quota di giocatori si approcci ai giochi con vincita in denaro spinta dalla sensazione di divertimento che generano», si legge nel report.
Un altro aspetto importante per comprendere la logica dei giocatori è l’analisi della loro relazione con il rischio: la ricerca conferma che «la prudenza è sempre stata un tratto caratterizzante degli italiani, le vicende dell’ultimo triennio sembrano avere spinto con ancora maggiore forza questo aspetto». Tra chi spende fino a un massimo di 40 euro mensili, «la maggioranza esprime un atteggiamento controllato e sereno: sono giocatori consapevoli, scelgono tra un numero limitato di giochi, la regola è il divertimento».
MSC/Agipro
Giochi, Fiorini (Lega): "Riordino necessario per dare stabilità e tutelare i posti di lavoro"
08/11/2025 | 09:40 ROMA – Una semifinale sofferta, vinta annullando anche un match-point al terzo set contro Korda, ma fondamentale per arrivare alla finale dell’Atp di...
07/11/2025 | 16:45 ROMA - Una vittoria fondamentale quella della Roma contro i Glasgow Rangers in Europa League. I giallorossi, che venivano da due sconfitte consecutive nella competizione,...
07/11/2025 | 15:20 ROMA – Risalito al terzo posto grazie alla vittoria a San Siro, di domenica, contro la Roma, il Milan cerca conferme domani sera al Tardini contro il Parma....
07/11/2025 | 14:00 ROMA - L'Agenzia delle Dogane e Monopoli ha pubblicato sul proprio sito le nuove versioni in bozza dei protocolli di comunicazione dei prodotti di gioco, aggiornate...
07/11/2025 | 12:00 ROMA - Dopo due 0-0 consecutivi - uno in campionato contro il Como, l'altro in Champions League contro l'Eintracht - il Napoli vuole tornare subito alla...
06/11/2025 | 14:00 ROMA – Il Gran Premio del Brasile, in programma nel weekend, sarà una nuova occasione, per Max Verstappen, di continuare la rimonta sulle McLaren e...
06/11/2025 | 12:20 ROMA - "La pirateria è una delle facce dell'economia criminale, così come lo sono le scommesse illegali, fenomeni che vanno contrastati ogni giorno,...
06/11/2025 | 11:00 ROMA – Anche senza Jannik Sinner, già a Torino per preparare le Atp Finals, l’Italia è grande protagonista nel circuito Atp. Ad Atene è...
Ti potrebbe interessare...
08/11/2025 | 15:23 ROMA - “Abbiamo la necessità di adeguare il comparto online perché il gioco è cambiato. Oggi si assiste a un fenomeno che si chiama gamification, perché quelli che una volta erano videogiochi oggi...
08/11/2025 | 14:57 ROMA - “ E' fondamentale la formazione dei professionisti sanitari, ma anche di tutta la popolazione adulta (famiglie, docenti ed educatori) e degli operatori di gioco d’azzardo, quindi agli esercizi, ai punti vendita,...
07/11/2025 | 16:40 ROMA - “Sosteniamo con forza ogni azione di contrasto al gioco illegale e con ancora più convinzione quelle contro il gioco illegale camuffato da legale. Chiediamo sanzioni e provvedimenti esemplari contro chi truffa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password