Attualità e Politica
20/11/2017 | 10:08
20/11/2017 | 10:08
ROMA - La legge della Regione Piemonte “per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico” è stata approvata il 2 maggio 2016. Analogamente alle normative vigenti in altre regioni italiane, il testo disciplina l'esercizio degli apparecchi da intrattenimento (slot e Vlt).
Il distanziometro - Nei comuni con popolazione fino a cinquemila abitanti, l'installazione delle macchine è vietata in locali che distano meno di trecento metri (misurati in base al percorso pedonale più breve) da una serie di “punti sensibili”. Distanza che diventa di cinquecento metri nei comuni con più di cinquemila abitanti. L'elenco dei punti sensibili è nutrito e comprende scuole, centri di formazione, luoghi di culto, impianti sportivi, ospedali, oratori, istituti di credito, sportelli bancomat, compro oro e stazioni ferroviarie. Non solo: ai comuni è data facoltà di individuare altri luoghi sensibili.
Le limitazioni orarie - Il testo prevede che i comuni dispongano limitazioni orarie all'esercizio di slot e Vlt nelle sale giochi e ogni altro locale in cui siano installati. Tali limiti devono avere una durata «non inferiore a tre ore nell’arco dell’orario di apertura previsto».
Pubblicità - Vietata ogni pubblicità relativa all'apertura o all'esercizio delle sale da gioco. La Regione, inoltre, promuove accordi con gli enti di esercizio del trasporto pubblico locale e regionale per vietare la concessione di spazi pubblicitari relativi al gioco.
Le sanzioni – La violazione del distanziometro per slot e Vlt comporta una sanzione da 2000 a 6000 euro per ogni apparecchio fuori norma, a cui vengono posti i sigilli. Il mancato rispetto degli orari di esercizio è soggetto a sanzioni da 500 a 1500 euro ad apparecchio. Chi viola il divieto di pubblicità va invece incontro a sanzioni da 1000 a 5000 euro. Dopo tre infrazioni relative a orari e pubblicità, il comune dispone la chiusura definitiva degli apparecchi.
I tempi per l'adeguamento - Un punto caldo della normativa riguarda l'adeguamento alle distanze dai punti sensibili, sia da parte degli esercenti che dei titolari di sale giochi. Il testo stabilisce che tutti coloro che gestiscono apparecchi di gioco negli esercizi pubblici o aperti al pubblico devono adeguarsi entro diciotto mesi dall'entrata in vigore della legge (il termine è il 20 novembre 2017). I titolari di sale da gioco e sale scommesse hanno invece tre anni di tempo per mettersi in regola, o addirittura cinque nel caso di autorizzazioni decorrenti dal 1° gennaio 2014.
Il gioco in Piemonte e le ricadute occupazionali – In Piemonte nel 2016 sono stati spesi in giochi (al netto delle vincite) circa un miliardo e 200 milioni, la maggior parte dei quali (777 milioni) riguardano slot e Vlt. Gli apparecchi in esercizio sono circa 29 mila. La riduzione dell'offerta di gioco non potrà che avere conseguenze sul livello occupazionale del settore. In Piemonte, secondo l'associazione di gestori slot Astro, sono in attività 6300 esercizi che vivono totalmente o prevalentemente grazie all'offerta di gioco lecito. Di questi, 6000 sono esercizi generalisti (bar, tabacchi, ecc,) e contano circa 10 mila addetti; 300 sono sale dedicate, con 1500 addetti. In totale, 11 mila e 500 posti di lavoro messi potenzialmente a rischio dal taglio di apparecchi e punti vendita. Al quadro vanno anche aggiunte 300 imprese che si occupano di gestione e manutenzione di slot per conto dei concessionari (con quasi 3000 tra addetti, agenti e impiegati) e 10 imprese di costruzione e distribuzione delle macchine (circa 350 occupati).
A rischio circa 20mila apparecchi - In Piemonte le macchine attive sono 29mila, da un’analisi dell’associazione Astro, quelle che rischiano di essere fuori norma sono circa 20mila, circa il 70% del totale: proiettando la percentuale sui 347 milioni di incassi erariali arrivati dalle slot in Piemonte nel 2016 (secondo i dati dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) il conto in rosso per lo Stato potrebbe arrivare a 243 milioni.
RED/Agipro
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
Ti potrebbe interessare...
07/05/2025 | 16:50 ROMA - "Il Governo sta completando il lavoro sui Testi Unici ancora in via di definizione che, nelle prossime settimane, saranno portati all’attenzione del Consiglio dei Ministri per il prosieguo dell’iter nel pieno rispetto...
07/05/2025 | 16:39 ROMA - “L’esito dell’udienza sul divieto di utilizzo computer e totem negli esercizi pubblici potrebbe avere dei risvolti anche in merito al Bando di gara per le concessioni dei giochi online, in quanto si parla di...
07/05/2025 | 16:31 ROMA - Si è discussa questa mattina presso la Corte Costituzionale la legittimità della normativa Balduzzi del 2012 che vieta l’installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature collegate...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password