Attualità e Politica
07/10/2019 | 10:48
07/10/2019 | 10:48
ROMA - Il Gruppo Sisal supporta per l’ottavo anno consecutivo Fondazione Umberto Veronesi, fornendo il proprio sostegno alla raccolta fondi destinata al progetto Pink is Good, nato nel 2013 per combattere il tumore al seno e gli altri tumori femminili. Al via da lunedì 7 ottobre fino a domenica 3 novembre, in tutte le ricevitorie della rete Sisal distribuite sul territorio nazionale, sarà possibile contribuire alla raccolta fondi attraverso donazioni libere, in maniera disgiunta da qualsiasi prodotto o servizio. L’incasso sarà interamente devoluto a Fondazione Umberto Veronesi e sulla ricevuta sarà specificato che nessuna commissione verrà detratta da parte dei Rivenditori e di Sisal.
Pink is Good è un progetto di Fondazione Umberto Veronesi concepito con il duplice obiettivo di sostenere concretamente la ricerca scientifica, finanziando borse di ricerca per medici e ricercatori che hanno deciso di dedicare la propria vita allo studio e alla cura del tumore al seno e degli altri tumori femminili, e di promuovere la prevenzione attraverso una corretta informazione sul tema. Fino ad oggi sono stati sostenuti 153 ricercatori, che lavorano su queste patologie, nei migliori istituti italiani e numerosi progetti di altissimo profilo scientifico, come ad esempio lo Studio P.I.N.K., un progetto multicentrico pluriennale che mira a ridurre ulteriormente la mortalità da tumore al seno, migliorando l’integrazione tra le tecniche diagnostiche oggi disponibili per favorirne un uso personalizzato, e valutando le correlazioni tra stili di vita e insorgenza di malattia su un ampio numero di donne, per comprendere in maniera ancora più robusta come possiamo contribuire a prevenire questo tipo di tumore.
Il sostegno del Gruppo Sisal a Fondazione Umberto Veronesi si focalizza sul progetto che sarà sviluppato da Nicolò Mauro presso l’Università degli Studi di Palermo, con lo scopo di creare dei nano sistemi che riconoscano e penetrino del tumore mammario per eliminare le cellule malate. Questo lavoro porterà all’aumento di precisione ed efficacia del trattamento e alla possibilità di combattere anche le piccole metastasi. «Grazie a questo finanziamento posso continuare la mia ricerca per trovare una cura più efficace contro il tumore al seno, che colpisce oggi ancora moltissime donne», ha affermato Nicolò Mauro. L’impegno del Gruppo rientra nel più ampio programma di Responsabilità Sociale all’interno dell’area di intervento Sisal per la Ricerca, con lo scopo di sensibilizzare e agevolare le raccolte fondi presso il pubblico, attraverso la capillarità della rete Sisal.
RED/Agipro
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
Ti potrebbe interessare...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal gioco a favore delle Regioni è pericolosa e potenzialmente controproducente....
27/10/2025 | 12:06 ROMA - Si è svolta oggi, sabato 25 ottobre, presso l’Auditorium Allianz MiCo, la cerimonia conclusiva della nona edizione del Premio Costruiamo il Futuro. Ideata e promossa dalla Fondazione Costruiamo il Futuro ETS...
27/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 578 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nelle province di Firenze, Prato, Pistoia ed Empoli, in Toscana. Il dato è riportato nel trentottesimo bollettino della “Data...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password