Attualità e Politica
06/07/2017 | 16:11
06/07/2017 | 16:11
ROMA - Primo passo per le partite internazionali di poker online, con tavoli condivisi tra giocatori di quattro Stati europei: oggi a Roma le autorità di regolazione del gioco online di Francia, Portogallo, Spagna e Italia hanno siglato "un accordo sulla liquidità condivisa nel poker online”. L'intesa, come annunciato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, pone le basi “per la cooperazione fra le autorità firmatarie, e sarà seguito dagli ulteriori passi necessari per consentire all’interno dell’ordinamento di ciascuno dei Paesi partecipanti l’avvio effettivo dei tavoli di poker con liquidità condivisa". Migliorare la cooperazione e lo scambio di informazioni, combattere il mercato illegale, garantire la migliore protezione del giocatore: sono questi gli obiettivi strategici dell'accordo, la cui implementazione dipenderà dai requisiti di ciascuna regolazione. “Con la liquidità internazionale vorremmo partire entro la fine dell’anno ma dovremo superare gli inevitabili ostacoli tecnici da superare”, aveva dichiarato ieri il vicedirettore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Alessandro Aronica, a margine della presentazione del bilancio sociale di Lottomatica. “L’Italia è stata in prima fila per i tavoli europei, logico che sia tra i primi firmatari - ha aggiunto - È un primo test sperimentale tutto da seguire, su cui lavoreremo con gli operatori. L’obiettivo è rilanciare un settore in difficoltà oggettiva. L’accordo che verrà firmato domani è solo un primo risultato - per ora a livello sperimentale - e riguarda solo il poker”.
La “liquidità internazionale” è una piattaforma tecnologica di poker online che nelle intenzioni dei proponenti dovrebbe allargare il mercato in alcune aree europee in cui i volumi di gioco tardano a crescere o addirittura sono calati negli ultimi tempi.
Si tratta in sostanza di dare la possibilità di giocatori di diversi Paesi di giocare partite comuni, mentre oggi è possibile giocare solo con avversari registrati nello stesso Paese. Uno dei temi da affrontare sarà sicuramente il protocollo tecnico per l’interazione degli utenti e la verifica delle identità, oltre alla armonizzazione della tassazione: nel nostro Paese è al 20% sulla spesa (vale a dire sulla differenza tra giocate e vincite), simile approccio in Spagna che tassa il margine al 25%, in Portogallo si arriva al 30%, mentre in Francia il prelievo è al 2% ma sull’intero volume di gioco.
Nel 2016 - secondo dati forniti dall’Osservatorio sul gioco online del Politecnico di Milano - la spesa per il poker online in Italia è stata di 73,2 milioni per la modalità cash (-12,5% rispetto all'anno precedente) e 64,9 milioni per i tornei (+3,2%). Un trend che si è accentuato nei primi cinque mesi del 2017: 30,6 milioni per la modalità cash (-6,1%) e 37,2 milioni per i tornei (+17,3%)
Tendenze simili anche per due degli altri mercati con cui l’Italia interagirà: in Francia nel 2016 il cash ha registrato una spesa da 92,9 milioni, in calo dell’8% sul 2015, i tornei hanno invece registrato 137,3 milioni, con una crescita del 4,8%; in Spagna il cash ha segnato un margine da 26,9 milioni nell’ultimo anno (-11,5%), i tornei valgono 30,6 milioni (+2,7%). Non ancora disponibili dati completi per il Portogallo, dove le giocate sono partite a metà del 2016.
PG/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...
02/05/2025 | 14:44 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto a ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. In particolare diverse delle domande...
02/05/2025 | 11:15 ROMA – La famiglia Coates, proprietaria e fondatrice di bet365, sta valutando la possibilità di vendere la società di gioco britannica negli Stati Uniti per una cifra che supera i 10,5 miliardi di euro. Lo riporta...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password