Attualità e Politica
29/03/2021 | 11:26
29/03/2021 | 11:26
ROMA - L'incremento del canone mensile per i concessionari del bingo in proroga tecnica «si inserisce in un quadro complessivo di progressiva valorizzazione dei rapporti concessori e dei vantaggi competitivi che ne derivano per i privati, in funzione di una maggiore efficienza nell’utilizzo delle pubbliche risorse». Così la Corte Costituzionale nella sentenza che ha dichiarato «non fondate» le questioni di legittimità sollevate dal Tar Lazio sull'aumento dei canoni mensili. La norma contenuta nella legge di stabilità 2018 costituisce secondo la Consulta «un elemento fisiologicamente riconducibile al rischio normativo di impresa». L'incidenza degli oneri concessori sulla redditività delle imprese «è rimasta, nel complesso marginale». Per il 90% delle concessioni, l'incidenza degli oneri «varia in misura compresa tra lo 0,75 e il 2,7 per cento rispetto alla raccolta». La Corte fa inoltre presente «la generalizzata adesione dei precedenti concessionari al regime di proroga e, al contempo, la sostanziale stabilità del numero degli stessi operatori a distanza di oltre sette anni» dall'introduzione della proroga «e più di tre anni» dall'incremento dei canoni. «La considerazione complessiva di tali elementi - si legge ancora - avvalora sia la valutazione di convenienza economica effettuata dai concessionari che hanno aderito al regime di proroga tecnica, sia la sostenibilità dei relativi oneri economici». Per la Corte, inoltre, «non c'è alcuna ragione che a correlare gli importi dovuti dai concessionari in proroga all’importo indicato come base d’asta delle nuove gare». LL/Agipro
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
02/07/2025 | 15:20 ROMA - In Italia è vietata la pubblicità, su TikTok, del gioco, sia online sia retail. Unica eccezione sono le lotterie nazionali, nel caso in cui...
02/07/2025 | 13:15 ROMA - Inizia dalla sfida contro il Belgio l'avventura della nazionale femminile all'Europeo. Le Azzurre, che hanno vinto il girone di qualificazione e acquisito...
02/07/2025 | 10:48 ROMA - La procedura di apertura delle buste tecniche, prevista per oggi 2 luglio 2025, alle ore 10.00, tramite piattaforma telematica, sta subendo dei rallentamenti....
01/07/2025 | 15:30 ROMA – La vittoria di Marc Marquez ad Assen, la sesta in stagione su dieci gare, consolida ancora il dominio assoluto dello spagnolo della Ducati sul Motomondiale...
Ti potrebbe interessare...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. All'esito delle indagini, come riporta l'agenzia...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet Malta ltd, e non ai soli concessionari. Dopo le recenti sentenze...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti dalla Direttrice del Dipartimento Dipendenze della Asl –...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password