Attualità e Politica
06/03/2025 | 12:54
06/03/2025 | 12:54
ROMA - Scontro in Commissione Cultura e Sport, al Senato, sull'invito al Governo di rimuovere il divieto di pubblicità del gioco, inserito nella risoluzione “Prospettive di riforma del calcio”, approvata ieri a maggioranza. Se infatti il resto del documento ha registrato consensi quasi unanimi, l'ipotesi di revisione del Decreto Dignità ha scatenato il dibattito fra maggioranza e opposizione. Il senatore Luca Pirondini del Movimento 5 Stelle ha contestato, si legge nei resoconti della riunione di ieri mattina in Commissione, “l'asserzione secondo la quale la legalizzazione dei giochi d'azzardo determini benefici sociali in termini di riduzione del mercato illegale, poiché essa è smentita dai fatti”. Ricordando la battaglia politica del Movimento “contro ogni forma di gioco d'azzardo, alla luce del rilevante costo sociale del fenomeno della ludopatia che colpisce in particolare i settori più fragili della popolazione con costi sociali rilevantissimi”, Pirondini aveva chiesto di rimuovere dalla risoluzione il paragrafo sul divieto di pubblicità del gioco. Secondo il senatore infatti, “eventuali maggiori proventi che deriverebbero dal venire meno del richiamato divieto di pubblicità, stimabili in circa 100 milioni di euro, non possono giustificare i conseguenti e gravissimi costi sociali”.
Contraria alla modifica del Decreto Dignità anche la senatrice del Partito democratico Cecilia D'Elia che ha chiesto e ottenuto dal presidente della Commissione, il leghista Roberto Marti, il voto separato sul divieto di pubblicità del gioco rispetto al resto del documento. Posizione intermedia quella della senatrice di Azione, Giusy Versace, secondo cui, nella risoluzione “non vi è alcun riferimento all'esigenza di sopprimere” il divieto di pubblicità, ma solo la constatazione che “la richiamata disposizione legislativa non ha prodotto gli effetti desiderati e che occorre dunque un intervento migliorativo”. Versace ha inoltre precisato che il documento, “a differenza di quanto emerso anche sulla stampa, consiste in un atto di indirizzo nei confronti del Governo e non in un atto normativo immediatamente applicabile”. Sarà pertanto “centrale, su molte questioni trattate nell'atto, avere riguardo alle iniziative che assumerà l'Esecutivo in sede attuativa”.
Il punto di vista della maggioranza è stato spiegato dal relatore della risoluzione, il senatore Paolo Marcheschi di Fratelli d'Italia. Ribadendo come il documento preveda interventi contro la ludopatia, Marcheschi ha ricordato come “l'ordinamento italiano riconosca la legittimità di scommesse e giochi in taluni ambiti” e come questi costituiscano “una rilevante fonte di entrata per l'Erario”. La richiesta di revisione del Decreto Dignità, conclude il senatore “è in linea con la relazione conclusiva dell'attività della Commissione parlamentare d'inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico, che registra un aumento del gioco illegale nel settore delle scommesse e, quindi, l'inefficacia della normativa vigente volta a contrastarlo”. Il paragrafo sul divieto di pubblicità del gioco è stato quindi approvato a maggioranza, con il voto contrario di Partito democratico e Movimento 5 Stelle.
DVA/Agipro
08/05/2025 | 16:20 ROMA - "Antipasto" della finale di Coppa Italia a San Siro, dove un Milan che sembra ormai tagliato fuori dalle posizioni europee ospita un Bologna che ha subito...
08/05/2025 | 14:15 ROMA – Sarà PSG-Inter la finale della Champions League 2025. Una sfida inedita che potrebbe rivelarsi decisiva anche per l’assegnazione del prossimo...
08/05/2025 | 13:45 ROMA – Imitare i Maneskin e riportare il successo in Italia. È questo l’obiettivo di Lucio Corsi e la sua canzone “Volevo essere un duro”...
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
Ti potrebbe interessare...
08/05/2025 | 15:50 ROMA - Niente scommesse sull’elezione del Papa sui siti di scommesse sportive italiani, abituati ad attenersi a "novità" più convenzionali, evitando accuratamente di quotare l'elezione del Pontefice o i...
08/05/2025 | 15:33 ROMA - La dipendenza da gioco tra i giovani risulta essere tra le meno diffuse - e preoccupanti – secondo gli italiani. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto da Noto Sondaggi, il quale rivela che tra le dipendenze nel...
08/05/2025 | 12:45 ROMA - Controlli da parte della Polizia di Stato e Municipale a Napoli, nel quartiere Chiaiano, hanno portato alla chiusura immediata di un esercizio commerciale dotato di corner per le scommesse online. Nello specifico, il provvedimento...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password