Attualità e Politica
17/11/2017 | 10:10
17/11/2017 | 10:10
ROMA - La Regione Puglia vuole rendere più incisivo il contrasto alla diffusione del gioco d'azzardo patologico. Ieri in Consiglio Regionale la Commissione Sanità ha approvato all'unanimità una proposta di legge contenente modifiche ed integrazioni alla normativa in vigore. Il provvedimento recepisce i contenuti di due proposte di legge presentate da Mino Borraccino (Sinistra Italiana) e Paolo Pellegrino (La Puglia con Emiliano) e va a modificare la legge regionale in vigore dal 2013, in cui si chiede di portare a una distanza inferiore agli attuali 500 metri la distanza minima dei punti gioco dai luoghi ritenuti sensibili.
“Questo testo – spiega Pellegrino – elenca una serie di divieti come la non esposizione all’esterno dei locali e delle rivendite di cartelli, fotocopie o altro che pubblicizzino vincite passate o di giornata; al tempo stesso la Regione promuove accordi con le aziende di trasporto pubblico locale per l’adozione di un codice di autoregolamentazione che impedisca la concessione di spazi pubblicitari relativi al gioco a rischio”.
“Infine un passaggio molto importante riguarda le distanze dai cosiddetti luoghi sensibili. Secondo l’attuale legge regionale l’autorizzazione all’esercizio non viene concessa nel caso di ubicazioni in un raggio non inferiore a cinquecento metri, misurati per la distanza pedonale più breve, da istituti scolastici di qualsiasi grado, luoghi di culto, oratori, impianti sportivi e centri giovanili. Bene – conclude Pellegrino – noi questa asticella la abbassiamo portandola a un raggio inferiore a 500 metri”.
La legge pugliese antiludopatia, che ha passato anche il vaglio della Corte Costituzionale, è stata approvata il 13 dicembre 2013. Disciplina l’esercizio delle sale da gioco e l’installazione di apparecchi da intrattenimento (slot e Vlt), “nonché ogni altra tipologia di offerta di gioco con vincita in denaro”. Per il rilascio di nuove autorizzazioni a raccogliere gioco è previsto un distanziometro di 500 metri da luoghi sensibili come scuole, luoghi di culto, impianti sportivi, centri giovanili e strutture sanitarie. I comuni possono inoltre individuare altri luoghi sensibili. Le autorizzazioni già esistenti decadranno a dicembre 2018, cioè a cinque anni dalla data di entrata in vigore della legge. Le vecchie autorizzazioni se non saranno in regola con la normativa, non potranno essere rinnovate. Disposto anche il divieto di qualsiasi attività pubblicitaria legata alle sale da gioco. La violazione del distanziometro e del divieto di pubblicità comporta sanzioni dai 6 ai 10 mila euro. In caso di reiterazione, è prevista la sospensione dell’attività da dieci a sessanta giorni.
RED/Agipro
07/05/2025 | 15:30 ROMA - Arnaldi, Bellucci, Fognini, Nardi, Cobolli, Cinà e Gigante. E' un giovedì a tinte azzurre quello che andrà in scena sui campi del...
07/05/2025 | 15:10 ROMA – Cambiano ancora una volta le carte in tavola dei bookmaker sull'allenatore della Roma nella prossima stagione. Torna infatti in pole position solitaria,...
07/05/2025 | 10:25 ROMA - La sentenza nel merito per il bando di gara per le concessioni online dovrebbe essere rinviata alla prossima settimana, così ha stabilito il Tar Lazio...
06/05/2025 | 17:45 ROMA - Tutto pronto per la nuova edizione dell'Isola dei Famosi, al via da mercoledì 7 maggio. Alla vigilia della partenza del reality, gli esperti di...
06/05/2025 | 14:35 ROMA – Nella corsa alla panchina della Roma per la prossima stagione, le ultime voci di mercato escludono Stefano Pioli, considerato a lungo uno dei nomi favoriti....
06/05/2025 | 14:10 ROMA - Pareggia il Venezia, perdono Lecce ed Empoli. Continua la lotta in fondo alla classifica di Serie A, con le tre squadre distanti solo due punti: i ragazzi...
05/05/2025 | 16:30 ROMA – Oscar Piastri cala il poker a Miami: quarta vittoria stagionale per l'australiano che, con la seconda doppietta McLaren dell'anno, porta a 16...
05/05/2025 | 15:15 ROMA – Tre squadre a pari punti – Juventus, Roma e Lazio - al quarto posto a 63 punti, a 270 minuti dal termine del campionato, con il Bologna distante...
Ti potrebbe interessare...
07/05/2025 | 16:50 ROMA - "Il Governo sta completando il lavoro sui Testi Unici ancora in via di definizione che, nelle prossime settimane, saranno portati all’attenzione del Consiglio dei Ministri per il prosieguo dell’iter nel pieno rispetto...
07/05/2025 | 16:39 ROMA - “L’esito dell’udienza sul divieto di utilizzo computer e totem negli esercizi pubblici potrebbe avere dei risvolti anche in merito al Bando di gara per le concessioni dei giochi online, in quanto si parla di...
07/05/2025 | 16:31 ROMA - Si è discussa questa mattina presso la Corte Costituzionale la legittimità della normativa Balduzzi del 2012 che vieta l’installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature collegate...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password