Attualità e Politica
10/07/2024 | 19:45
10/07/2024 | 19:45
ROMA - “C'è la necessità che il gioco legale collabori nei suoi attori per dare immagine diversa da quella che molti gli attribuiscono, per stanare la demagogia. Così anche noi politici avremmo la strada più semplice. Bisogna alzare i toni e farsi rispettare”. Sono le parole dell'onorevole Andrea De Bertoldi, rilasciate durante l'evento “Giocare da grandi. Le rilevazioni dell’Osservatorio sul gioco pubblico”, organizzato a Roma da Formiche in collaborazione con SWG e IGT con l'obiettivo di approfondire in chiave empirica i principali aspetti del gioco pubblico attraverso un confronto tra rappresentanti istituzionali, esperti e addetti ai lavori. “Ritengo - prosegue De Bertoldi - che quando ci sono le condizioni il gioco legale vada supportato, altrimenti sfocia in quello illegale. Lo Stato deve creare condizioni per evitare degenerazioni. Il gioco esiste da sempre, vogliamo gestirlo e controllarlo o renderlo illegale? Non è lo Stato che deve imporre cosa si può fare, ma i piaceri della vita devono rientrare nel libero arbitrio; lo Stato deve limitarsi a fornire un percorso di tutela e garanzia della salute pubblica”. L’onorevole ha poi chiuso l’intervento sottolineando come il settore dei giochi sia fondamentale per la legalità e il gettito erariale.
Anche l'onorevole Mauro Del Barba (Italia Viva), segretario della Commissione Finanze della Camera dei Deputati, è intervenuto durante l’evento: “La lotta più importante che emerge da questa ricerca è di tipo culturale, secondo cui, per sconfiggere la ludopatia, si debbano disconoscere tutti valori positivi che il gioco porta con sé. Io sono cattolico ma mi ha sempre stonato la condanna del gioco a prescindere da parte del mondo cattolico. Il bisogno del gioco è insopprimibile e quindi se non viene regolamentato prende direzioni molto più pericolose e negative. Bisogna utilizzare un approccio non ipocrita che dia il giusto valore al gioco e all'uso consapevole del denaro.
GL/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password