Attualità e Politica
26/06/2025 | 17:52
26/06/2025 | 17:52
ROMA – “Ci aspettiamo che dal processo di riordino nazionale dei giochi pubblici arrivino risorse ulteriori da investire nella formazione degli operatori e nella lotta al gioco patologico”. Lo ha dichiarato la consigliera della Regione Lombardia Paola Bulbarelli, di Fratelli d'Italia, nel corso della presentazione della relazione sullo stato di attuazione della legge regionale contro il gioco patologico per il biennio 2022-2023, in una seduta congiunta delle Commissioni Attività produttive e Sostenibilità sociale. Le due Commissioni hanno preso atto delle osservazioni emerse e confermano l'impegno della Regione nel contrasto al gioco patologico.
Bulbarelli ha insistito inoltre sulla necessità di investire ancora di più “in una prevenzione monitorata ed estesa capillarmente sul territorio con supervisione regionale”. Questo implica non solo la formazione degli addetti del settore giochi ma anche dei giocatori stessi, soprattutto” i giovani, coinvolgendo anche le famiglie e le scuole”. Sottolineata anche la necessità di colmare il divario, per l'uso di Internet e smartphone, tra nativi digitali e persone di età più avanzata che hanno meno confidenza con questi strumenti. Tutto alla luce della crescita progressiva del gioco online. Necessario anche, secondo la relazione, intervenire su fenomeni come il “pay to win” e altre iniziative promozionali per coinvolgere i giovani nel gioco. Fissato inoltre, come obiettivo, il potenziamento delle strutture di assistenza.
Nel corso della seduta è intervenuto anche il presidente della Commissione Sostenibilità sociale Emanuele Monti, sottolineando l'importanza di una maggiore autonomia delle Regioni nella gestione del gettito fiscale derivato dal gioco, augurandosi che la Lombardia possa essere la prima ad attuare le nuove norme nazionali che si stanno definendo con delega fiscale e riordino del settore. Monti ha infine ricordato come la legge del 2013 sia stata approvata in un momento in cui il gioco era soprattutto retail e sia quindi necessario aggiornarla al nuovo contesto in cui l'online cresce sempre di più.
DVA/Agipro
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
Ti potrebbe interessare...
17/07/2025 | 16:43 ROMA - LottoItalia S.r.l si aggiudica il servizio del gioco del Lotto automatizzato e degli altri giochi numerici a quota fissa. E' quanto riporta l'articolo 1 della determina dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli...
17/07/2025 | 16:04 ROMA – Fabrizio Gerolla, ex responsabile marketing e comunicazione di diversi operatori del gioco in Italia, è stato assolto dal Tribunale penale di Bari, perché il fatto non sussiste, dalle accuse di dichiarazione...
17/07/2025 | 15:30 ROMA - Giù da cavallo con il casco poggiato sulla stecca, in segno di rispetto e vicinanza al cordoglio della comunità di Arzachena per i due incidenti stradali nei quali hanno perso la vita tre giovani. Gli argentini...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password