Attualità e Politica
04/08/2023 | 10:37
04/08/2023 | 10:37
ROMA - "L’analisi del contributo fiscale derivante dalle scommesse conferma la prevalenza del calcio rispetto agli altri sport: solo tra il 2006 e il 2022 la raccolta delle scommesse è aumentata di oltre 6 volte, passando da 2,1 a 13,2 miliardi di euro, con un gettito erariale pari a 342,4 milioni di euro, mentre il secondo sport, il tennis, non supera i 3,2 miliardi di euro di raccolta e gli 86,1 milioni di gettito". È quanto si legge nell'ultima edizione del ReportCalcio, il documento sviluppato dal Centro Studi FIGC in collaborazione con AREL (Agenzia di Ricerche e Legislazione) e PwC (PricewaterhouseCoopers), da cui "emerge chiaramente il potenziale straordinario del mondo del calcio nel suo complesso, che rappresenta il primo fattore di sviluppo in ambito sportivo e uno dei più rilevanti dal punto di vista sociale del nostro Paese", sottolinea il presidente della FIGC, Gabriele Gravina. Un settore che sta però pagando i costi della crisi. Nelle ultime 3 stagioni, la perdita complessiva prodotta dal calcio professionistico italiano è stata pari a quasi 3,6 miliardi di euro. Nell’ultima stagione in particolare si registra il peggior risultato netto nei 15 anni analizzati nel ReportCalcio, con un dato pari a quasi 1,4 miliardi di euro, in peggioramento dell’1,4% rispetto agli 1,3 miliardi del 2020-2021 e del 54,8% in confronto agli 881 milioni del 2019-2020, "a conferma di quanto il settore continui a manifestare una difficoltà strutturale", spiega Federico Mussi di PwC. Da un punto di vista finanziario, l’indebitamento complessivo del calcio professionistico nel 2021-2022 supera la soglia dei 5,6 miliardi di euro (+4,4%), mentre il patrimonio netto a livello aggregato si attesta a un valore pari a 440 milioni di euro, in riduzione del 35,9% rispetto al 2020-2021. Tra le cause della difficoltò, anche il peso del costo del lavoro (cioè gli stipendi dei giocatori) sul valore della produzione, passato dal 53% del 2018-19 al 70% del 2021-22. Tornando alle scommesse – si legge nel report - la sola Serie A di calcio maschile nel 2022 ha prodotto una raccolta in Italia pari a quasi 2 miliardi di euro, mentre quella stimata a livello mondiale tocca i 36,6 miliardi di euro, giocati in gran parte nell’area Asia-Oceania (26,6 miliardi) e in Europa (8,1 miliardi), mentre seguono più staccati il Sud America (732 milioni), l’Africa (695 milioni) e il Nord America (450 milioni), si legge nel report. La Serie A ha portato nelle casse dello Stato oltre 50,7 milioni di gettito erariale, il 15% del totale, davanti ai Mondiali 2022 (20,6 milioni) e alla Champions League (17,9 milioni); altri 16,6 milioni arrivano dalle scommesse sulla Premier League, 13,5 milioni dalla Liga e 11,5 milioni dalla Serie B.
MSC/Agipro
Report Calcio 2023: aumenta il monitoraggio sul match fixing, nel 2022 oltre 1.100 segnalazioni
Foto: Figc.it
04/07/2025 | 15:30 ROMA – Tadej Pogacar contro tutti. Questo lo spirito con cui parte domani, a Lille, l'edizione 2025 del Tour de France. Lo sloveno campione in carica (vincitore...
04/07/2025 | 11:25 ROMA - La UIF (Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia) ha pubblicato un documento contenente nuove istruzioni per la rilevazione e la segnalazione...
04/07/2025 | 11:00 ROMA - Dopo il vittorioso esordio contro il Belgio, l'Italia torna in campo nell'Europeo femminile per sfidare il Portogallo. Le lusitane sono uscite con...
03/07/2025 | 14:30 ROMA – Manca solo l’ufficialità, ma Jonathan David è il primo grande colpo del calciomercato della Juventus. L’attaccante canadese...
03/07/2025 | 11:37 ROMA - Sono sette le persone arrestate nell'ambito di una indagine diretta dalla Procura della Repubblica di Napoli, in collaborazione con l'Agenzia delle...
03/07/2025 | 11:12 ROMA - La tassazione sul margine (e non sugli incassi) nelle scommesse si applica anche ai gestori di agenzie prive di concessione, affiliate al bookmaker Stanleybet...
03/07/2025 | 10:03 ROMA - I malati di gioco in cura nella provincia di Caserta sono 965 – come riporta un articolo de “Il Mattino” pubblicato ieri su dati forniti...
02/07/2025 | 17:00 ROMA – Quella di Tammy Abraham al Besiktas potrebbe non essere l’ultima cessione nel reparto avanzato della Roma. Per i betting analyst di Better infatti,...
Ti potrebbe interessare...
05/07/2025 | 09:35 ROMA - Di nuovo sul trono del padel senza scendere in campo. Gemma Triay, costretta a saltare il torneo per l'infortunio di Delfi Brea, lunedì tornerà numero 1 del ranking FIP in un’estate che continua...
04/07/2025 | 19:00 ROMA - La Direzione Territoriale Campania - Ufficio Antifrode, in attuazione del piano coordinato di controllo disposto dalla Direzione Antifrode nell’ambito del CoPReGI e a seguito dell’analisi dei rischi condotta dagli...
04/07/2025 | 13:35 ROMA - C’è chi si allena prima di andare in ufficio e chi aspetta il tramonto per la partitella serale. C’è chi si diverte con gli amici e chi sogna le classifiche federali. E poi ci sono le famiglie,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password