Attualità e Politica
21/05/2025 | 09:41
21/05/2025 | 09:41
ROMA - La frammentazione del sistema ha permesso alle regioni di disciplinare la materia “senza previsioni di un assetto uniforme”, portando a casi di “disparità di trattamento” a seconda del collocamento geografico dell’esercizio commerciale. E’ uno dei passaggi introduttivi del report realizzato da Igt e I-Com sullo Stato del riordino dei giochi pubblici in Italia, pubblicato questa mattina. “A tali interventi, tuttavia, non è corrisposta una riduzione significativa del numero di giocatori patologici né, tantomeno, si è registrato un rallentamento al ricorso a forme di gioco illegali o non normate. Al contrario, si è registrata negli ultimi anni una riduzione nel numero di punti vendita e di gioco rappresentativa della condizione di incertezza a cui sono sottoposti gli operatori del gioco regolato e legale. Per un mercato che nel tempo ha registrato una crescita significativa e profondi cambiamenti rimane quindi l’urgenza di completare l’intervento di riordino complessivo, in modo da superare la frammentarietà normativa e fiscale”. Nel report si sottolinea anche “l’articolata struttura decisionale composta da vari livelli normativi e decisionali deputati a prendere decisioni nel settore del gioco pubblico: spetta allo Stato e all’Agenzia delle dogane e dei Monopoli fissare i principi generali, i regolamenti in materia di gioco e le azioni di contrasto al gioco d’azzardo illecito. Tuttavia, le regioni e gli enti locali hanno adottato provvedimenti che con la finalità di tutela della salute, della quiete pubblica e delle norme ambientali hanno limitato l’esercizio effettivo delle concessioni”. Negli ultimi 15 anni la crescita del settore dei giochi è stata significativa e, grazie ad una progressiva regolarizzazione del mercato illegale, la raccolta complessiva del mercato legale è passata da circa 35 miliardi di euro nel 2006 a 150 miliardi di euro nel 2023, pari al 7% del PIL nazionale. La crescita economica del settore – è scritto - è tuttavia ancora fortemente impattata dalla perdurante incertezza normativa, che causa mancanza di garanzie sia per gli operatori che per gli utenti. Per la prima volta, difatti, nel 2024 numero di punti vendita con slot machine legali e riconosciute è sceso sotto la soglia dei 50.000. Per un mercato che nel tempo ha registrato una crescita significativa e profondi cambiamenti, rimane quindi “l’urgenza di completare l’intervento di riordino complessivo, in modo da superare la disomogeneità normativa e fiscale”.
NT/Agipro
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
Ti potrebbe interessare...
21/05/2025 | 18:05 ROMA - Si è svolta nel pomeriggio, a Palazzo Wedekind, la sessione degli Stati Generali dell’Adm dedicata alle Dogane, con al centro un dibattito su procedure più moderne, innovazione tecnologica e compliance....
21/05/2025 | 17:33 ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto ad ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando. Forniti ulteriori chiarimenti sulle procedure...
21/05/2025 | 16:00 ROMA - Nell’ambito dei protocolli “Alto Impatto” e “Controllo integrato del territorio”, il comparto dei giochi e delle scommesse è stato al centro di diversi controlli nel quartiere Villaggio Santa...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password