Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 21/05/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

21/05/2025 | 17:33

Gara online, Adm pubblica nuove Faq sul bando: ulteriori chiarimenti su conto di gioco, avvalimento e investimenti minimi

facebook twitter pinterest
Gara online Adm pubblica nuove Faq sul bando: ulteriori chiarimenti su conto di gioco avvalimento e investimenti minimi

ROMA – L'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) ha risposto ad ulteriori quesiti sulla gara del gioco online attraverso un nuovo documento pubblicato nella sezione Faq del bando.

Forniti ulteriori chiarimenti sulle procedure di avvalimento, specificando che i futuri concessionari non possono soddisfare alcuni requisiti amministrativi attraverso l'avvalimento di “imprese ausiliarie” non appartenenti allo Spazio Economico Europeo. “L'impresa ausiliaria – spiega Adm – non può essere considerata soggetto terzo rispetto alla concessione, dovendosi essa impegnare non soltanto nei confronti dell’impresa ausiliata, ma anche nei confronti di Adm, a mettere a disposizione del candidato le risorse di cui esso sia carente, si ritiene che non possa essere consentito l’avvalimento con soggetti non aventi sede legale nell’ambito dello Spazio Economico Europeo”.

Rispondendo a un altro quesito, Adm chiarisce che per far rientrare le spese di formazione del personale nel totale minimo di investimenti richiesto per ciascuna concessione, “deve essere presente un’oggettiva correlazione con gli adeguamenti ai nuovi requisiti dettati dalle regole tecniche”. Alle domande di partecipazione deve essere inoltre allegato “un indice dei documenti presentati” con la possibilità di dividerlo “conformemente alla composizione delle singole buste”.

L'Agenzia ha inoltre specificato, rispondendo a un altro quesito, che con “posta di gioco”, si intende “l'importo corrisposto per acquistare la giocata”. Per quanto riguarda le nuove procedure di autolimitazione dei giocatori che, “in fase di prima attivazione, non possono prevedere un tempo superiore a tre ore giornaliere (inteso come tempo trascorso tra l’inizio e la fine delle sessioni di gioco)”, si precisa che queste nuove regole saranno valide anche per i clienti “registrati prima dell'assegnazione della nuova concessione”. Inoltre, il resoconto delle operazioni effettuate sul contro di gioco negli ultimi 30 giorni “deve essere sempre disponibile al giocatore”. Per le richieste di informazioni riferite a un periodo precedente agli ultimi 30 giorni, il resoconto delle operazioni effettuate “dovrà essere visualizzabile entro un periodo di tempo stabilito dal concessionario”.

Ulteriori quesiti riguardano i criteri di presentazione dei bilanci societari, le attestazioni di conformità per il lavoro delle persone diversamente abili, la redazione del Documento di gara unico europeo e il blocco del conto di gioco.

DVA/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password