Attualità e Politica
16/10/2025 | 12:10
16/10/2025 | 12:10
ROMA – “Data Room si considera un’officina di sabotatori di convincimenti errati e precostituiti sul gioco. Convinti che mai come oggi, con un riordino in corso, sia fondamentale avere e diffondere più dati possibili sul settore gioco, sui processi evolutivi che lo riguardano e sui fenomeni ad esso collegati”. Queste le parole dell'avvocatessa Isabella Rusciano di As.tro-Confindustria Sit – Data Room, durante la presentazione della ricerca di As.Tro-Cgia, illustrata nell’incontro “Studio sul settore dei giochi in Italia 2024” oggi a Roma.
“Data Room – ha spiegato Rusciano – continuerà ad evolversi e, a partire da gennaio 2026, fornirà mensilmente dei report dettagliati sulla reputazione online del settore. Lo faremo attraverso l’utilizzo di una piattaforma monitor e agenti IA che da quasi un anno stanno scandagliando il web, interrogando oltre 300 milioni di fonti per sondare il sentiment che opinione pubblica e mass media nutrono verso il settore del gioco pubblico e i processi normativi che lo riguardano e lo riguarderanno. Cercheremo, infine, di avviare anche un’analisi sul gioco illegale, proprio in relazione ai territori. E questo intento lo abbiamo maturato partendo anche delle evidenze che abbiamo registrato incrociando alcuni dei dati in nostro possesso, come il numero di soggetti con dipendenza e la presenza o meno di offerta di gioco a livello locale”.
“Quando nel 2019 – ha ricordato Rusciano – decidemmo di affidare a Cgia Mestre l’incarico di elaborare un report che tracciasse l’effettiva dimensione socio-economica del settore del gioco in Italia, lo facemmo anche per supportare coloro che volevano mantenere un atteggiamento laico e neutrale rispetto al tema del gioco, mossi solo dall’esigenza di approfondire la conoscenza verso un settore così particolare poco conosciuto e ‘delicato’ qual è il gioco, e scontavano l’assenza di dati certi sul gioco e sui fenomeni ad esso correlati. Da quel momento in poi, partendo dal consolidamento della partnership con Cgia Mestre e dalle altre nuove collaborazioni che sono nate, Data Room è diventata un laboratorio di idee, che analizza ed elabora dati sul gioco. Siamo arrivati a elaborazioni in grado di mettere a sistema i dati di gioco con quelli demografici e socio-territoriali, come ad esempio il costo della vita, la redditività, il potere di acquisto, la popolazione residente. Insomma schede-dossier in grado raccontare, grazie ai numeri, lo stato delle cose, la realtà oggettiva sul gioco anche rispetto ad una singola porzione di territorio, da Aosta a Lampedusa e che, se aggregati, ci restituiscono una proiezione effettiva su tutto il territorio nazionale, non falsata, non errata”.
DVA/Agipro
16/10/2025 | 15:55 ROMA – Con il neo campione del mondo Marc Marquez fermo ai box per l'infortunio alla spalla, il Gran Premio d'Australia, in programma nel weekend,...
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 16:58 ROMA - Un controllo mirato sul territorio, effettuato dalla Polizia locale di Lavena Ponte Tresa, in provincia di Varese, ha portato alla scoperta di dieci minorenni intenti a scommettere all’interno di un’agenzia...
16/10/2025 | 16:20 ROMA - Si è svolta oggi, davanti al Consiglio di Stato, l’udienza sui ricorsi presentati da diversi operatori del gioco online contro il bando di gara dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm), pubblicato nel...
16/10/2025 | 15:23 ROMA – “Non è corretto dire che il gioco fisico sia in crisi perché, confrontando 2019 e 2024, sostanzialmente un solo settore ha pagato dazio, quello degli apparecchi con vincita in denaro”. Lo ha dichiarato...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password