Attualità e Politica
08/05/2024 | 10:49
08/05/2024 | 10:49
ROMA - “Il più grande regalo che si possa fare alla criminalità organizzata è quello di ipernormare il settore dei giochi. Dobbiamo stare attenti quando regoliamo, perché una normazione non consapevole e non coordinata favorisce le mafie, che conoscono bene la regolamentazione ma anche la non regolamentazione”. Così Ranieri Razzante, consulente della Commissione parlamentare Antimafia, nel suo intervento al webinar “Il settore dei giochi e i nodi regolatori – Il riordino del territorio” tenuto dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e promosso da IGT.
Intervenuto sul tema di antiriciclaggio, Razzante ha spiegato che “le norme italiane di antiriciclaggio nel settore dei giochi sono le più avanzate al mondo. Il settore dei giochi è il secondo per segnalazioni, dopo gli istituti di pagamento, secondo i dati Uif-bankitalia. Le segnalazioni di operazioni sospette sono cresciute del 31,4% nel 2023. Per questo, la storiella che questo settore favorisca consapevolmente l’infiltrazione criminale non ha alcun fondamento. Anche in tema di vigilanza, la Guardia di finanza ci dice che il reparto è assolutamente vigilato. Il problema delle infiltrazioni riguarda soprattutto il territorio, ma i grossi player del mercato sono in grado di mantenere sistemi in linea con le best practice su questo tema”.
Secondo Razzante, un altro problema riguarda il rapporto con il sistema bancario: “Non c’è nessuna norma nella legge antiriciclaggio che imponga di chiudere i conti alle imprese del settore dei giochi – sottolinea -. Non è opportuno chiudere i conti in base all’appartenenza settoriale”.
“Il decreto di riordino del gioco online fa un errore grossolano”, conclude Razzante, “quello di limitare le ricariche con il contante. Anche in questo caso si rischia di fare un favore a chi permette di fare questo tipo di ricariche, ovvero le bische clandestine. Il limite di ricarica nei Pvr a 100 euro settimanali non ha senso, perché chi prima ricaricava 500 o mille euro ogni settimana, lo continuerà a fare cercando un’altra via”.
AB/Agipro
04/11/2025 | 15:45 ROMA – Ancora una sconfitta, la quarta casalinga, per un ultimo posto dopo dieci giornate con soli quattro punti che è costata la panchina a Stefano...
04/11/2025 | 15:16 ROMA – Nuovi fondi per la riforma del gioco pubblico nella Legge di Bilancio 2026 con un finanziamento da 80 milioni di euro destinato alla riorganizzazione...
04/11/2025 | 15:10 ROMA - Persa l'imbattibilità in campionato, l'Atalanta ricomincia la caccia alla prima vittoria nella fase campionato di Champions League. La Dea...
04/11/2025 | 13:18 ROMA - Brightstar Lottery ha pubblicato i risultati finanziari del terzo trimestre del 2025, concluso il 30 settembre. I ricavi hanno raggiunto 545,6 milioni di...
03/11/2025 | 17:00 ROMA – Il debutto vincente di Luciano Spalletti, a Cremona, sulla panchina della Juventus rilancia la Juventus nella lotta per il quarto posto, che vorrebbe...
03/11/2025 | 14:30 ROMA - Due sconfitte nelle prime tre partite di Champions League, il Napoli ospita l'Eintracht Francoforte con l'obbligo di vincere per dare slancio alla...
31/10/2025 | 15:30 ROMA - Vincere per mantenere la vetta della classifica, magari anche in solitaria, sperando in un passo falso della Roma, impegnata nel big-match contro il Milan....
31/10/2025 | 11:20 ROMA - Si avvicina sempre di più il ritorno di Jannik Sinner a numero 1 del mondo. Dopo aver battuto in due set negli ottavi di finale l'argentino Francisco...
Ti potrebbe interessare...
04/11/2025 | 17:26 ROMA – “Coinvolgendo le Regioni nella compartecipazione del gettito fiscale del gioco, come prevede la Legge di Bilancio 2026, il Governo intende sostenere il gioco legale, quello degli operatori e dei territori che fa...
04/11/2025 | 17:12 ROMA – “Nella nuova convenzione di concessione per il gioco online abbiamo inserito una norma che prevede la possibilità, per l'Agenzia delle dogane e monopoli, di individuare strumenti di pagamento che siano...
04/11/2025 | 16:15 ROMA – “Il riordino dell'online in Italia sta dando una spinta per un sempre più forte presidio di legalità sul web. Ma per non perdere il controllo dei territori serve anche il riordino del territorio....
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password