Attualità e Politica
06/02/2024 | 11:31
06/02/2024 | 11:31
ROMA – Anche Anci (Comuni), Upi (Province) e le province autonome di Trento e Bolzano hanno detto sì all’Intesa con il Governo - raggiunta in Conferenza Unificata qualche giorno fa - in merito al decreto di riordino del gioco online, approdato nelle scorse ore in Parlamento, dove è in corso l’esame delle commissioni Bilancio e Finanze di Camera e Senato. È quanto emerge dalla lettura del documento che riassume la posizione delle regioni. Un semaforo verde che si spiega anche con la conclusione che “non si ravvisano impatti finanziari sui bilanci delle Regioni e delle Province autonome”. Gli enti locali giocano d’anticipo anche sulla riforma della rete di raccolta retail, affermando che il prossimo provvedimento del Governo sarà “verificato” dopo una valutazione del documento concernente le caratteristiche dei punti di raccolta del gioco pubblico approvato con l’Intesa del 2017. Inoltre, chiedono che venga loro attribuita – a partire dal 2027 (con decreto del ministro da emanare entro il 30 giugno 2026) - una compartecipazione del 5% al “gettito dell’imposta sugli apparecchi e congegni di gioco”, con l’obiettivo di “rafforzare l’attività di prevenzione e cura del gioco d’azzardo patologico”. Tale intervento porterebbe alle Regioni un tesoretto annuo previsto in circa 294 milioni di euro, secondo le stime effettuate sulla base dei gettiti medi previsti dallo Stato per gli anni 2024-2026. Una manovra che quindi renderebbe più certe le risorse impiegabili dalle Regioni in materia di contrasto ai disturbi legati al gioco, oltre che in altri ambiti di natura sanitaria e sociale. La richiesta di compartecipazione è stata avanzata anche dalle “Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano”, chiedendo, inoltre, “che sia istituito un tavolo di lavoro volto a condividere i contenuti dello schema di decreto legislativo relativo ai giochi pubblici ammessi attraverso la rete fisica”. Infine, al documento sono allegate anche le indicazioni dell’Associazione nazionale comuni italiani (Anci), che chiede di aggiungere “l’interdizione del gioco ai soggetti con problematiche certificate connesse a dipendenza da gioco patologico” tra le misure che devono adottare i concessionari per tutelare e proteggere il giocatore, e di coinvolgere le amministrazioni locali nella definizione dei contenuti delle campagne informative.
RED/Agipro
Foto credits Pqsels CC0 1.0 Universal
15/07/2025 | 12:30 ROMA - Partita ufficialmente l’era Gasperini alla Roma, il nuovo tecnico giallorosso aspetta i rinforzi giusti dal calciomercato. Per l’attacco sembra...
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
Ti potrebbe interessare...
15/07/2025 | 15:27 ROMA - Dopo l’articolo del Corriere della Sera “Se anche la Consulta non vede il gioco d’azzardo” - pubblicato a seguito della sentenza della Corte Costituzionale che rende illegittimo il Decreto Balduzzi...
15/07/2025 | 15:15 ROMA – Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’impatto derivante dalle modifiche tariffarie sulle esportazioni e importazioni italiane dei...
15/07/2025 | 14:55 ROMA - I Carabinieri della Compagnia di Augusta, in provincia di Siracusa, con il supporto del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, hanno scoperto un giro di scommesse abusive gestito da un 35enne...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password