Attualità e Politica
07/02/2024 | 19:30
07/02/2024 | 19:30
ROMA - Preso atto dell’intenzione del Governo di incrementare notevolmente il costo per ciascun operatore delle nuove concessioni per il gioco online, in occasione dell’audizione nelle Commissioni Bilancio e Finanze del Senato, LOGiCO ha ricordato le esigenze del settore. Nuovi strumenti per tutelare i minori promuovendo il gioco legale, interventi per garantire la solidità organizzativa ed economica del sistema, misure di prevenzione, contrasto e repressione del gioco illegale. Queste le principali osservazioni degli associati soprattutto a fronte di un incremento del costo delle licenze senza precedenti negli altri mercati europei, dove prevale l’applicazione del costo di licenza parametrato al volume d’affari netto dell’operatore.
Se anche si realizzasse quanto prevede la relazione con un taglio a 50 concessionari rispetto agli attuali 93 – spiega Giuseppe Volpe di LOGiCO durante la sua audizione -, avremmo una decurtazione del 50% del mercato attuale, con il rischio di favorire la concentrazione in mano ad un numero ristretto di società e gruppi internazionali a scapito della qualità dei servizi forniti a condizioni meno vantaggiose per gli utenti. Quello che auspica l’associazione è l’introduzione nel provvedimento di strumenti di prevenzione e contrasto del gioco patologico sul modello europeo, al pari di quello che sta portando avanti il CEN, con la sola partecipazione italiana garantita da LOGiCO grazie alla collaborazione dell’UNI – Ente italiano di Unificazione. Gli operatori chiedono anche da tempo una regolamentazione sulla pubblicità e l’obbligo di investimento pubblicitario da destinare al gioco responsabile. Perché vietare la pubblicità sinora non ha portato vantaggi se non al gioco illegale.
L’Associazione plaude invece all’introduzione del contrasto al gioco online illegale attraverso l’impedimento delle transazioni ai prestatori di pagamento. Lo si attendeva da anni e sarebbe stato sufficiente dare attuazione alla previsione legislativa (identica) nel Decreto Fiscale del 2019, o alla previsione (identica) della previsione nella Manovra d’estate del 2011, entrambe mai attuate.
Peccato però – conclude LOGiCO - che tale “scudo” venga riproposto in concomitanza con la preannunciata espulsione di una folta schiera di concessionari, che, una volta espulsi, non potranno più operare in Italia.
RED/Agipro
21/05/2025 | 09:41 ROMA - La frammentazione del sistema ha permesso alle regioni di disciplinare la materia “senza previsioni di un assetto uniforme”, portando a casi...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
16/05/2025 | 15:10 ROMA - Il pareggio tra Napoli e Genoa ha rilanciato le ambizioni scudetto dell'Inter, a un punto dalla vetta e impegnata nella penultima giornata contro la Lazio...
14/05/2025 | 17:20 ROMA – Il Como neopromosso è stata una delle sorprese positive di questa Serie A, con la salvezza conquistata in largo anticipo e il gioco di mister...
Ti potrebbe interessare...
21/05/2025 | 11:05 ROMA – “Sul riordino del gioco fisico stiamo avendo interlocuzioni decisive con le Regioni, attraverso la Conferenza Unificata, per individuare criteri uniformi su tutto il territorio nazionale. Pensiamo di riuscire a portare...
21/05/2025 | 10:54 ROMA - La Gdf di Milano ha eseguito un'ordinanza di arresti domiciliari nei confronti dei cinque indagati nell'inchiesta sulle scommesse clandestine, tra cui Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i due presunti gestori delle...
21/05/2025 | 10:11 "L'obiettivo comune che Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e Mef si sono prefissati con la predisposizione del decreto legislativo che ha regolamentato il gioco online è stato quello di arrivare a una regolamentazione uniforme,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password