Attualità e Politica
28/01/2025 | 11:02
28/01/2025 | 11:02
ROMA - All’improvviso esplode Elly Schlein. La segretaria del Partito Democratico, con una nota riportata dall’Ansa, si è scagliata ieri sera contro il processo di riordino del settore giochi. «L'incasso val bene una schiavitù: ha dell'incredibile l'ostinazione del governo sul tema del gioco d'azzardo. Ora intervengono sui punti fissi, dopo aver cambiato le regole sul gioco online per incassare anzitempo i canoni dai concessionari. Ad uscire ridimensionato dalla proposta di riforma sarebbe soprattutto il distanziometro, in vigore in tutte le leggi regionali e nei regolamenti comunali, che resta un deterrente fondamentale». Spiega la segretaria del Pd Elly Schlein. «La proposta del governo - prosegue - prevede invece di ridurlo sensibilmente o addirittura toglierlo pressoché ovunque, per cui si potranno aprire sale gioco vicino a oratori, centri sociali, strutture dedicate all'istruzione, università, centri di aggregazione giovanili, impianti sportivi, centri anziani. Altro aspetto grave è la cancellazione dell'Osservatorio nazionale e dei fondi per il contrasto alla ludopatia. Ma il governo non sente ragioni e non vuole ripercussioni sulle entrate erariali, raggiungendo il paradosso per cui i grandi evasori continueranno ad avere sonni tranquilli ma guai a chi toccherà i ricavi sull'azzardo». Al di là dei contenuti della dichiarazione e del collegamento tra grandi evasori e ricavi dell’azzardo, Schlein sembra aver perso la memoria: l’ultima proposta organica di matrice parlamentare di riforma del settore giochi – per certi aspetti anche più spregiudicata rispetto alle attuali proposte del Mef – era stata firmata dal senatore Franco Mirabelli, esponente del Partito Democratico. Non solo: il progetto di riordino di cui stanno discutendo ora enti locali e Governo ha le sue radici nell’Intesa Stato-regioni del 2017, approvata dalla Conferenza Unificata, che prevedeva la revisione delle norme regionali che prevedono il distanziometro. Pierpaolo Baretta, vero deus ex machina dell’accordo, è membro influente del Partito Democratico.
NT/Agipro
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
11/09/2025 | 10:40 ROMA – Il 41% dei giovani italiani fra i 18 e i 25 anni ha giocato o scommesso denaro almeno una volta negli ultimi tre mesi. Di questi, il 65% è di...
11/09/2025 | 08:40 ROMA - Hanno scelto la strada dei patteggiamenti Tommaso De Giacomo e Patrik Frizzera, i presunti gestori del "sistema" di scommesse clandestine che aveva coinvolto...
10/09/2025 | 17:18 ROMA - Riapre una sala scommesse a Napoli. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania (Sezione Quinta), che ha accolto il ricorso...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
15/09/2025 | 11:45 ROMA – Sono 135 le persone in carico per la cura della dipendenza da gioco d’azzardo nella provincia di Cosenza. Il dato è riportato nel trentaduesimo bollettino della “Data Room” di As.Tro, l’associazione...
15/09/2025 | 10:00 ROMA - Durante un controllo della Polizia di Stato in quattro centri scommesse ad Arzano, in provincia di Napoli, gli agenti hanno constatato l'assenza di due titolari di uno degli esercizi commerciali ispezionato. Per questo motivo,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password