Attualità e Politica
15/03/2023 | 14:08
15/03/2023 | 14:08
ROMA - Il Giudice Tributario statuisce la liceità dell’attività svolta da Stanleybet, e ribadisce la “non assoggettabilità dell’attività di Stanley ad alcun trattamento sanzionatorio tributario, proprio perché essa non partecipa alla gestione di un’attività di gioco illecita”. In tal senso si è espressa la Corte di Giustizia Tributaria di Milano, chiamata a pronunciarsi sulla legittimità di un avviso di accertamento in materia di imposta unica sulle scommesse nei confronti di Stanleybet Malta Limited per l’annualità d’imposta 2016.
ADM, sull’errato assunto che l’attività posta in essere da Stanleybet e, per essa dai suoi CTD, costituisse attività illecita, quantificava l’imposta in virtù di un meccanismo sanzionatorio e punitivo e con quantificazione della base imponibile al triplo dei valori medi di riferimento. Gli avvocati Daniela Agnello e Vittoria Varzi, in difesa della società ricorrente, hanno contestato l’illegittimità del metodo di quantificazione utilizzato da ADM, ma soprattutto la mancata applicazione della normativa prevista dalla legge di stabilità del 2016, in virtù della quale muta il meccanismo di calcolo del tributo. Infatti, l’imposizione a partire dal 2016 deve essere calcolata sui ricavi dell’attività del bookmaker con totale esonero del CTD. La Corte di Giustizia Tributaria di Milano, con la recentissima sentenza ha accolto le censure della difesa “laddove si eccepisce la mancata applicazione della nuova normativa prevista dalla legge di stabilità 2016” e ha statuito "l’illegittimità del procedimento” che prevede la quantificazione dell’imposta unica mediante l’utilizzo dell’imponibile forfettario coincidente con il triplo della raccolta media della provincia. La Corte Tributaria conferma che la Stanleybet va assoggettata al medesimo trattamento fiscale previsto per i soggetti concessionari e regolarizzati, non rientrando tra gli “operatori non collegati alla filiera legale”. Dopo vent’anni di battaglie giudiziarie, i Giudici Tributari iniziano a manifestare un orientamento costante, replica l’avvocato Agnello: ad oggi sono svariate le pronunce che riconoscono come lecita e legittima l’attività del bookmaker maltese, con conseguente applicazione degli stessi diritti e delle medesime prerogative dei concessionari statali.
RED/Agipro
Foto credits wp paarz/Flickr CC BY-SA 2.0
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password