Attualità e Politica
25/03/2025 | 16:23
25/03/2025 | 16:23
ROMA – Anche i Centri scommesse collegati a bookmaker esteri europei senza concessione statale, devono rispettare le norme sulle distanze minime da luoghi sensibili. Lo ha ribadito il Tar della Liguria, confermando la chiusura di un punto di gioco a Ventimiglia, in provincia di Imperia.
Il titolare della società che gestisce l'attività aveva presentato ricorso contro il provvedimento del Comune di Ventimiglia, con cui era stata respinta la domanda di nuova licenza, dovuta al cambio di titolarità. L'esercizio è attivo dal 2012 come centro di raccolta scommesse di un operatore di gioco straniero con sede nell'Unione Europea. Il ricorrente riteneva infatti di non dover rispettare il distanziometro poiché non gestiva una sala da gioco collegata a un concessionario autorizzato dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Pensava quindi che il Comune avesse negato la richiesta di nuova licenza, interpretandola come apertura di una nuova attività. Il Tribunale ha invece sottolineato come la “disciplina derogatoria e temporanea” (prevista dalla Legge di Bilancio 2015 che aveva introdotto una sanatoria), che consente ai bookmaker esteri di area Ue di operare in Italia senza concessione statale, li assoggetti comunque, si legge nella sentenza, “a tutti gli obblighi fiscali, amministrativi ed inerenti alla lotta alla ludopatia cui soggiacciono i concessionari nazionali”. Di conseguenza, la domanda di licenza deve essere respinta in quanto “l’immobile si trova pacificamente ad una distanza inferiore a quella consentita rispetto a tre luoghi sensibili (chiesa, biblioteca e bancomat)”. Risulta irrilevante, spiegano i giudici amministrativi, “il fatto che l’attività sia stata intrapresa anteriormente all’entrata in vigore della normativa regionale e locale sul distanziometro”.
Allo stesso modo, non ha importanza il fatto che, in tanti anni di attività, nessuna autorità abbia rilevato, in precedenza, il mancato rispetto delle distanze minime. Non esiste infatti, spiega il Tar, “un termine decadenziale per il controllo e il difetto dei requisiti giustifica in ogni tempo la decadenza dalla posizione soggettiva”.
DVA/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password