Attualità e Politica
11/02/2021 | 15:41
11/02/2021 | 15:41
ROMA - Per lo Stato «siamo gli invisibili, i fantasmi, gli untori. Ci considerano attività "non essenziali", ma rappresentiamo un settore che dà lavoro a tantissime famiglie», allo stremo delle forze, dopo mesi senza lavoro. Una di queste famiglie è quella di Lucia, 45 anni, dal 2000 dipendente part-time di una sala scommesse di Cardito, in provincia di Napoli, e mamma di due bambini piccoli, di 8 e di 2 anni. «Siamo sopravvivendo con estrema difficoltà. Anche mio marito lavora da 15 anni in questo settore: entrambi siamo a casa dal 23 ottobre, senza considerare ovviamente il lockdown» della primavera dello scorso anno, «che ci ha coinvolto dal 9 marzo al 15 giugno».
Prima poteva contare su due stipendi, ora la famiglia di Lucia deve sopravvivere con la cassa integrazione. «Quella del periodo ottobre-dicembre ci è arrivata a gennaio» e comunque «stiamo parlando di cifre molto esigue. Fortunatamente non abbiamo affitto o mutuo da pagare, ma ci sono comunque i costi fissi da affrontare: tasse, bollette, spese per i bambini. Sono difficoltà che possono avere tutti, ma per una famiglia con due bambini è veramente difficile andare avanti. Mi sento umiliata come lavoratrice», racconta ad Agipronews.
Eppure, spiega Lucia, i presupposti per poter riaprire in sicurezza ci sono. «Alla riapertura, a giugno, ci avevano dato una serie di protocolli e linee guida da rispettare e noi ci eravamo adeguati», ricorda. Nella sala scommesse in cui lavora, insieme ad altri 4 collaboratori, «non c'era nessun assembramento, i clienti dovevano indossare la mascherina per entrare, c'era a disposizione il gel disinfettante e all'ingresso veniva misurata la temperatura. Avevamo spento tutti i monitor, installato le barriere di plexiglass. Abbiamo fatto tutto quello che c'era da fare». Eppure, commenta amaramente, «si tratta di una questione politica: noi siamo gli untori. Ci sarebbero volute regole ancora più stringenti? Le avremmo rispettate». Anche se il virus non è ancora sconfitto - «stiamo parlando di una pandemia, ci sono ancora 400-500 morti al giorno e non la prendiamo alla leggera», spiega Lucia - è necessario andare avanti. «Aumentate i controlli, dateci la responsabilità di rispettare le regole, ma fateci riaprire. Senza lavoro, viene pugnalata la nostra dignità».
MSC/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password