Attualità e Politica
11/02/2021 | 15:41
11/02/2021 | 15:41
ROMA - Per lo Stato «siamo gli invisibili, i fantasmi, gli untori. Ci considerano attività "non essenziali", ma rappresentiamo un settore che dà lavoro a tantissime famiglie», allo stremo delle forze, dopo mesi senza lavoro. Una di queste famiglie è quella di Lucia, 45 anni, dal 2000 dipendente part-time di una sala scommesse di Cardito, in provincia di Napoli, e mamma di due bambini piccoli, di 8 e di 2 anni. «Siamo sopravvivendo con estrema difficoltà. Anche mio marito lavora da 15 anni in questo settore: entrambi siamo a casa dal 23 ottobre, senza considerare ovviamente il lockdown» della primavera dello scorso anno, «che ci ha coinvolto dal 9 marzo al 15 giugno».
Prima poteva contare su due stipendi, ora la famiglia di Lucia deve sopravvivere con la cassa integrazione. «Quella del periodo ottobre-dicembre ci è arrivata a gennaio» e comunque «stiamo parlando di cifre molto esigue. Fortunatamente non abbiamo affitto o mutuo da pagare, ma ci sono comunque i costi fissi da affrontare: tasse, bollette, spese per i bambini. Sono difficoltà che possono avere tutti, ma per una famiglia con due bambini è veramente difficile andare avanti. Mi sento umiliata come lavoratrice», racconta ad Agipronews.
Eppure, spiega Lucia, i presupposti per poter riaprire in sicurezza ci sono. «Alla riapertura, a giugno, ci avevano dato una serie di protocolli e linee guida da rispettare e noi ci eravamo adeguati», ricorda. Nella sala scommesse in cui lavora, insieme ad altri 4 collaboratori, «non c'era nessun assembramento, i clienti dovevano indossare la mascherina per entrare, c'era a disposizione il gel disinfettante e all'ingresso veniva misurata la temperatura. Avevamo spento tutti i monitor, installato le barriere di plexiglass. Abbiamo fatto tutto quello che c'era da fare». Eppure, commenta amaramente, «si tratta di una questione politica: noi siamo gli untori. Ci sarebbero volute regole ancora più stringenti? Le avremmo rispettate». Anche se il virus non è ancora sconfitto - «stiamo parlando di una pandemia, ci sono ancora 400-500 morti al giorno e non la prendiamo alla leggera», spiega Lucia - è necessario andare avanti. «Aumentate i controlli, dateci la responsabilità di rispettare le regole, ma fateci riaprire. Senza lavoro, viene pugnalata la nostra dignità».
MSC/Agipro
20/04/2021 | 21:50 ROMA - Il 66 sulla ruota Nazionale è sempre in cima alla classifica dei ritardatari del Lotto. Dopo l'estrazione di martedì 20 aprile, il...
20/04/2021 | 20:57 ROMA - Il Recovery Plan «sarà definito nei prossimi giorni e presentato nei termini previsti alla Commissione europea», quindi entro il 30 aprile....
20/04/2021 | 16:27 ROMA - Il presidente del Consiglio regionale del Piemonte, Stefano Allasia – insieme agli assessori Fabio Carosso, Marco Protopapa e Andrea Tronzano –...
20/04/2021 | 16:16 ROMA - Audire «i rappresentanti di magistratura e forze di polizia» per chiedere «se esiste una correlazione specifica e diretta tra l'applicazione...
20/04/2021 | 16:10 ROMA - Per Simone Inzaghi è lo stadio meno propizio, l'unico fra tutti i palcoscenici della attuale Serie A in cui non abbia mai vinto da quando allena...
20/04/2021 | 15:59 ROMA - Riportare la proposta di modifica Leone della legge sul gioco in Commissione Lavoro per un confronto più strutturato sull'argomento. È quanto...
20/04/2021 | 15:45 ROMA - "Liberate il gioco legale in Piemonte", "Gioco legale, gioco sicuro": i lavoratori del settore hanno manifestato oggi sotto Palazzo Lascaris, sede del Consiglio...
20/04/2021 | 12:59 ROMA - Si chiude poco prima delle 13 la seduta mattutina del Consiglio Regionale del Piemonte, impegnato nell'esame della proposta Leone per la modifica della...
20/04/2021 | 12:06 ROMA - È in corso la manifestazione dei lavoratori del gioco sotto Palazzo Lascaris, sede del Consiglio regionale del Piemonte, dove va avanti la discussione...
20/04/2021 | 11:46 ROMA - Gli effetti del Covid «sono stati devastanti per il mondo delle imprese»: rischiano la definitiva chiusura 300 mila imprese del commercio non...
20/04/2021 | 10:51 ROMA - Il Napoli si tiene stretto Alex Meret, ma deve far fronte all'interesse dell'Inter. I nerazzurri hanno messo nel mirino il talentuoso portiere azzurro...
20/04/2021 | 10:12 ROMA - «Abbiamo di fronte un quadro macroeconomico globale significativamente migliorato», ma «caratterizzato da elevata incertezza connessa con...
20/04/2021 | 08:56 ROMA - Anche le scommesse ippiche dovranno contribuire al fondo "salvasport" introdotto dal Governo Conte per contrastare la «crisi economica dei soggetti...
20/04/2021 | 08:20 ROMA - Lega e Forza Italia verso un accordo sul gioco in Piemonte. È quanto riporta il "Corriere Torino", secondo cui se i due partiti troveranno una sintesi,...
19/04/2021 | 18:39 ROMA - «Stiamo lavorando per riaprire il settore» del gioco e «dare un sostegno concreto alle imprese e alle famiglie coinvolte, partendo dal differimento...
19/04/2021 | 16:03 ROMA - «Abbiamo avviato da tempo il confronto con le associazioni rappresentative delle aziende che operano nel settore del gioco legale, per comprendere l'entità...
19/04/2021 | 12:30 ROMA - Parte con un avversario alla portata l'avventura spagnola di Lorenzo Musetti. All'Atp 500 di Barcellona, il giovane azzurro non dovrebbe avere troppi...
19/04/2021 | 11:45 ROMA - La crisi di liquidità delle imprese nell'ultimo anno «mette a rischio la sopravvivenza anche di quelle che prima dell'epidemia avevano...
19/04/2021 | 11:25 ROMA - Bayern Monaco in primo piano nel futuro di Massimiliano Allegri. L'annuncio di Hansi Flick, che lascerà i bavaresi a fine stagione, ha rimescolato...
19/04/2021 | 11:04 ROMA - Settimana stabile per il Gambling Index. Il rendimento medio settimanale è stato dello 0,06% a fronte di una volatilità dei rendimenti –...
Ti potrebbe interessare...
20/04/2021 | 21:51 ROMA - «La riforma fiscale è una delle priorità del governo e dovrà essere, per quanto più possibile, organica. Il Parlamento ha effettuato un lavoro molto importante, che va assolutamente utilizzato...
20/04/2021 | 20:57 ROMA - Il Recovery Plan «sarà definito nei prossimi giorni e presentato nei termini previsti alla Commissione europea», quindi entro il 30 aprile. Lo ha detto il ministro dell'Economia, Daniele Franco, nel corso...
20/04/2021 | 20:38 ROMA - «Il Governo ha ritenuto opportuno annettere una nuova richiesta» di scostamento «nella convinzione che, nella situazione attuale, la politica di bilancio» debba continuare a «sostenere il sistema...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password