Attualità e Politica
11/02/2021 | 15:41
11/02/2021 | 15:41
ROMA - Per lo Stato «siamo gli invisibili, i fantasmi, gli untori. Ci considerano attività "non essenziali", ma rappresentiamo un settore che dà lavoro a tantissime famiglie», allo stremo delle forze, dopo mesi senza lavoro. Una di queste famiglie è quella di Lucia, 45 anni, dal 2000 dipendente part-time di una sala scommesse di Cardito, in provincia di Napoli, e mamma di due bambini piccoli, di 8 e di 2 anni. «Siamo sopravvivendo con estrema difficoltà. Anche mio marito lavora da 15 anni in questo settore: entrambi siamo a casa dal 23 ottobre, senza considerare ovviamente il lockdown» della primavera dello scorso anno, «che ci ha coinvolto dal 9 marzo al 15 giugno».
Prima poteva contare su due stipendi, ora la famiglia di Lucia deve sopravvivere con la cassa integrazione. «Quella del periodo ottobre-dicembre ci è arrivata a gennaio» e comunque «stiamo parlando di cifre molto esigue. Fortunatamente non abbiamo affitto o mutuo da pagare, ma ci sono comunque i costi fissi da affrontare: tasse, bollette, spese per i bambini. Sono difficoltà che possono avere tutti, ma per una famiglia con due bambini è veramente difficile andare avanti. Mi sento umiliata come lavoratrice», racconta ad Agipronews.
Eppure, spiega Lucia, i presupposti per poter riaprire in sicurezza ci sono. «Alla riapertura, a giugno, ci avevano dato una serie di protocolli e linee guida da rispettare e noi ci eravamo adeguati», ricorda. Nella sala scommesse in cui lavora, insieme ad altri 4 collaboratori, «non c'era nessun assembramento, i clienti dovevano indossare la mascherina per entrare, c'era a disposizione il gel disinfettante e all'ingresso veniva misurata la temperatura. Avevamo spento tutti i monitor, installato le barriere di plexiglass. Abbiamo fatto tutto quello che c'era da fare». Eppure, commenta amaramente, «si tratta di una questione politica: noi siamo gli untori. Ci sarebbero volute regole ancora più stringenti? Le avremmo rispettate». Anche se il virus non è ancora sconfitto - «stiamo parlando di una pandemia, ci sono ancora 400-500 morti al giorno e non la prendiamo alla leggera», spiega Lucia - è necessario andare avanti. «Aumentate i controlli, dateci la responsabilità di rispettare le regole, ma fateci riaprire. Senza lavoro, viene pugnalata la nostra dignità».
MSC/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password