Attualità e Politica
10/11/2023 | 10:20
10/11/2023 | 10:20
ROMA – “Il giro d’affari complessivo delle scommesse illegali si aggira sui 20 miliardi di euro all’anno”. Così Roberto Alesse, direttore di Adm, in un’intervista rilasciata al quotidiano “Il Riformista”, in cui spiega la portata del danno erariale derivante dal mercato delle scommesse illegali: “Siti online illegali o non autorizzati proliferano. Quest’anno ne abbiamo inibiti quasi 500. Ma è ovvio che vadano raffinate tecnologie per meglio neutralizzare la portata di un fenomeno digitale dirompente”. Alesse, inoltre, si è dichiarato molto fiducioso sulla delega fiscale: “Col riordino della materia dei giochi si dovranno tutelare maggiormente i soggetti deboli, quelli più esposti ai disturbi da gioco, bilanciando la valorizzazione di questo rilevante comparto dell’industria nazionale, da mettere al più presto a gara, con la difesa del principio di legalità”. Infine, un cenno al processo di riorganizzazione di Adm: “Si doveva rendere più forte e coesa l’intera filiera organizzativa. Sono stati nominati nuovi dirigenti di prima e seconda fascia e assunti numerosi funzionari. Ho eliminato le “reggenze” affidate ai dipendenti che gestivano più uffici e riformato le strutture centrali per rendere più razionale ed efficiente l’organizzazione complessiva. Su input degli Organi di controllo ho rivisto la gestione dei beni sequestrati e confiscati alle organizzazioni criminali, degli immobili da razionalizzare su tutto il territorio, delle procedure di appalto di servizi e beni. Mi accingo ora a ridisegnare l’intero volto dell’Agenzia sul territorio puntando all’unificazione di tutti i suoi uffici. Sarà una riforma dalla portata storica”.
GL/Agipro
16/10/2025 | 11:55 ROMA - L'Agenzie delle Dogane e dei Monopoli ha pubblicato l'aggiornamento del Piano degli investimenti riguardante il triennio 2025-2027. Il Piano, si legge...
16/10/2025 | 10:34 ROMA - La Guardia di Finanza di Bologna ha confiscato a un imprenditore calabrese, Nicola Femia, 64enne arrestato nel 2013 nell'operazione "Black Monkey" sulle...
15/10/2025 | 16:40 ROMA - "La Conferenza delle Regioni ha chiesto, attraverso la legge di Bilancio 2026, la compartecipazione a tutte le entrate dello Stato, comprese quelle del gioco,...
15/10/2025 | 14:00 ROMA – Manca solo l’ultimo giro delle selezioni, le “Last Call” in programma giovedì, poi dal 23 ottobre partiranno i live dell’edizione...
14/10/2025 | 17:30 ROMA – Anche se un giocatore è sostituito nel corso della partita la scommessa può continuare, trasferendosi di fatto su chi è entrato...
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
10/10/2025 | 13:20 ROMA - L'avvento di Gattuso sulla panchina dell'Italia è coinciso con due vittorie consecutive per gli azzurri, che ora affrontano la trasferta in...
Ti potrebbe interessare...
16/10/2025 | 15:02 ROMA – “Il riordino del gioco online ha creato stabilità sul mercato del gioco a distanza prevedendo regole certe e maggiore tutela del giocatore ma, con una buona dose di cautela istituzionale, può essere...
16/10/2025 | 14:08 ROMA – “Le regole troppo restrittive sugli apparecchi hanno penalizzato il settore e aiutato la crescita del gioco illegale, ormai arrivato al 10% della raccolta, e che cresce soprattutto nell'online. Necessario completare...
16/10/2025 | 12:35 ROMA - La spesa del gioco pubblico è stabile a quota 21,5 miliardi. La raccolta ha invece toccato quota 157 miliardi di euro: la crescita è dovuta al gioco online che aumenta del 153% e compensa il calo del segmento retail...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password