Attualità e Politica
13/09/2021 | 20:30
13/09/2021 | 20:30
ROMA - «Sono contenta per l’occasione di domani che mi permette di ascoltare il mondo delle Federazioni, Discipline Associate, Enti di promozione e organismi sportivi, e celebrare i successi che sono giunti in questa estate, in attesa di festeggiarli la prossima settimana al Quirinale ed a palazzo Chigi. Ma sarà anche l’occasione per guardare avanti e indicare i prossimi obiettivi e i traguardi verso i quali muoversi tutti insieme». Così Valentina Vezzali, Sottosegretario allo Sport, in un'intervista concessa a Emanuele Rizzi di Adnkronos, sulla propria presenza in occasione della Giunta e il Consiglio Nazionale, un momento per celebrare i successi sportivi dell’Italia ma anche per dare un indirizzo per i temi da affrontare per la ripresa post Covid.
Poi sui fondi del Pnrr, Vezzali assicura che il dipartimento per lo sport sta definendo «la governance per la gestione dei 700milioni del progetto 'Sport e inclusione sociale'. Per quanto riguarda i 300 milioni destinati all’impiantistica sportiva scolastica, conto in una fattiva collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Voglio cogliere questa occasione per migliorare l’impiantistica sportiva del nostro Paese e per rendere veramente accessibile a tutti lo “sport per tutti". Intanto è in corso di pubblicazione l’elenco dei progetti ammessi a finanziamento con i fondi previsti dal bando “Sport e Periferie”. Si tratta dell’esito del bando del 2020 che ha determinato un investimento dello Stato di oltre 300 milioni di euro, di cui 200 previsti dal Fondo Sviluppo e Coesione. Per il futuro, è mia intenzione, in tempi rapidi, preparare una nuova procedura all’insegna della celerità sia nella redazione, sia nel finanziamento e dunque nella realizzazione, e che soprattutto abbia un’impostazione innovativa in cui l’iniziativa venga a monte indirizzata su interventi utili soprattutto al territorio e alla socialità e individuati anche con il concorso delle Federazioni», ha aggiunto Vezzali.
Al centro del dibattito c'è anche il ritorno del pubblico al 100% della capienza negli stadi: «La Serie A chiede di essere ascoltata dal Governo sul ritorno alla capienza al 100% negli stadi? Raccogliendo le istanze del mondo dello sport, ho da subito preso l’impegno di allargare la capienza negli stadi e nei palazzetti. Il dialogo con il Cts è costante e continuo, è una nostra priorità far tornare tutto alla normalità. Capisco i disagi economici soprattutto per gli sport al chiuso, per questo in parallelo sto lavorando ad una serie di interventi di sostegno di tutto il comparto», ha aggiunto la Vezzali riferendosi a tutti gli impianti sportivi.
C'è spazio anche per la questione Dazn: «Il calcio è uno degli eventi più seguiti nel nostro Paese, non spetta al Governo giudicare se, in merito alla sua trasmissione, sia stata fatta o meno una scelta opportuna, quello che posso dire è che, come per il resto dell’Europa, il cambio di distribuzione delle partite preferendo la modalità in streaming è una rivoluzione che sta permettendo al nostro Paese di accelerare il suo sviluppo tecnologico, come ogni innovazione ci sono dei problemi, confido in una rapida soluzione», sottolinea confermando anche l'impegno per la lotta alla pirateria con le istituzioni che stanno «raccogliendo le giuste informazioni per convocare un tavolo con la Lega Serie A, le forze di Polizia competenti ed operatori, per lavorare e trovare una formula immediata per arginare il fenomeno della pirateria, ma in questo momento lo sport grazie alle trasmissioni in streaming è un volano alla digitalizzazione del Paese, dobbiamo sostenere questo sviluppo. Lo sport è anche questo. Innovazione!», aggiunge.
In conclusione, sulle richieste di Gravina su sport e Finanza, Vezzali conferma che «ne parlerò in Consiglio Nazionale, sto mettendo in campo una task force Governativa che metta mano una volta per tutte alla riforma fiscale per tutto il mondo dello Sport, quindi anche per il calcio, ma non possiamo non chiedere al calcio un controllo dei costi e adeguate riforme interne che giustifichino gli sforzi del Governo impiegando soldi pubblici. Il comparto è da sostenere, ma va allo stesso tempo consolidato in maniera sostenibile», mentre sulla nomina di Diego Nepi come nuovo Dg di Sport e Salute ammette che «la nomina di un Direttore Generale si inquadra in quel cambio di passo che ho chiesto a Sport e Salute sin dal mio insediamento, con l’obiettivo di una società che sia di effettivo supporto all’intero movimento sportivo italiano. Sport e Salute deve essere vissuta come un “plus” per lo sport italiano. Confido che ciò accada nel breve tempo possibile» conclude.
RED/Agipro
15/09/2025 | 17:00 ROMA - Galvanizzata dalle tre vittorie su tre in Serie A, la Juventus inizia la sua avventura nella fase campionato della Champions League dalla sfida casalinga...
15/09/2025 | 16:35 ROMA – Un gol nel derby d’Italia, inutile ai fini del risultato, ma importante per prendere in solitaria la vetta della classifica dei capocannonieri....
15/09/2025 | 15:20 ROMA - La Procura di Bari ha archiviato l'indagine sulle scommesse giocate sull'espulsione del calciatore del Bari, Nicola Bellomo, nel corso della gara...
12/09/2025 | 13:30 ROMA - La Roma di Gian Piero Gasperini non vuole fermarsi. I giallorossi, reduci da due vittorie consecutive, cercano altri tre punti contro il Torino allo stadio...
12/09/2025 | 11:30 ROMA - Fare come le ragazze di Julio Velasco, laurearsi campioni del Mondo per la seconda volta consecutiva e far salire l'Italia del volley sul tetto del mondo....
12/09/2025 | 10:00 ROMA - A San Siro va in scena la riedizione dell'ultima finale di Coppa Italia, con il Milan che sogna di prendersi la rivincita sul Bologna. Entrambi reduci...
11/09/2025 | 16:50 ROMA – Dopo aver ceduto il passo al fratello Alex in Catalogna domenica, Marc Marquez insegue la vittoria numero 99 nel Motomondiale (comprendendo tutte le...
11/09/2025 | 12:45 ROMA – “Il divieto assoluto di pubblicità del gioco non consente nemmeno campagne informative sul gioco responsabile e per far capire la differenza...
Ti potrebbe interessare...
15/09/2025 | 15:55 ROMA - L’impegno di Lottomatica nella sostenibilità è stato premiato da un nuovo riconoscimento: il punteggio massimo di ‘AAA’ nella valutazione rilasciata da Morgan Stanley Capital International - MSCI...
15/09/2025 | 14:20 ROMA - Controlli dei Carabinieri, insieme agli ispettori dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, in diverse sale giochi e scommesse nei Comuni della Piana e dell'Aspromonte, precisamente a Seminara, Delianuova e Cosoleto,...
15/09/2025 | 12:15 ROMA - Arriva lo “scudo” informatico contro il gioco illegale online. Secondo quanto apprende Agipronews, il Mef sta approntando – in vista della legge di Bilancio 2026 – una norma che obbligherà...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password