Attualità e Politica
11/11/2019 | 09:41
11/11/2019 | 09:41
ROMA - Tre componenti di un'organizzazione criminale dedita alle truffe di giocatori d'azzardo sono stati arrestati dai Carabinieri del Reparto Territoriale di Gela che stanno eseguendo un'ordinanza di custodia cautelare, tra le province di Agrigento e Caltanissetta. Nel corso dell'indagine, denominata "Showdown", i militari hanno ricostruito come facoltosi professionisti e giocatori di poker venissero raggirati tramite l'uso di un apparato tecnologico in grado di "predire" il risultato delle mani di poker Texas hold'em. Il giro d'affari dell'organizzazione ammonterebbe a diverse centinaia di migliaia di euro.
L'indagine è partita a settembre del 2018 dopo una serie di segnalazioni riguardanti l'esistenza di una bisca clandestina nel territorio di Gela, all'interno della quale venivano organizzate serate da gioco di poker. Nello specifico si giocava a Texas Hold'em con le regole del cash game, ovvero mediante puntate senza limiti massimi di importo. Tramite un sistema tecnologico ribattezzato Pina, venivano letteralmente pilotate le partite di poker, le tre persone arrestate - Vincenzo Lauria, detto Massimo, Calogero Lo Porto detto Carlo e Rosario Enea Romano - erano in grado di predire il vincitore delle singole mani di gioco e quindi truffare ignari giocatori. L'immobile in cui erano organizzate le serate era gestito da Lo Porto e Romano, che si occupavano del reclutamento dei giocatori da coinvolgere nelle serate, mentre Lauria, secondo gli investigatori, prendeva parte alle giocate fingendosi un normale giocatore e, attraverso la complicità degli altri sodali, riusciva a pilotare l'esito delle singole mani di gioco.
Il sistema tecnologico utilizzato, all'apparenza un normale porta fiches, nasconde al proprio interno una telecamera a infrarossi, la quale, dopo aver decodificato il codice a barre impresso in maniera impercettibile sul dorso di ogni singola carta da gioco, calcola attraverso un complesso software a quale giocatore verrà data la combinazione vincente, trasmettendo poi l'informazione a una micro-auricolare e a un cellulare collegati con sistema bluetooth.
In questo modo Lauria individuava dapprima il giocatore vincente poi, toccando le fiches di colore rosso, segnale convenzionale deciso in precedenza, avvisava i propri complici allo scopo di pilotare il risultato delle singole mani di gioco. Dalle indagini è emerso che Lauria era solito introdurre e cedere dosi di cocaina all’interno della bisca, allo scopo di intrattenere più a lungo le vittime del raggiro, e, quindi, potergli spillare più denaro. Al termine della serata i profitti derivanti dalle vincite venivano divisi tra Lauria, Romano e Lo Porto, mentre al resto dei sodali veniva corrisposta una quota concordata in partenza.
RED/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
11/07/2025 | 14:50 ROMA - Prosegue la missione del Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Roberto Alesse, in Sardegna. Dopo Cagliari, il numero uno dell’Agenzia ha visitato l’Ufficio delle Dogane e la Sezione Monopoli...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password