Attualità e Politica
04/10/2023 | 16:00
04/10/2023 | 16:00
ROMA - Sisal rinnova il suo impegno per la sostenibilità ambientale anche nell’universo Retail, avviando un progetto pilota presso il Sisal Wincity Diaz di Milano, negozio top di gamma del Retail Sisal.
La sostenibilità è infatti al centro della strategia di Sisal, con una sempre crescente attenzione alle tematiche ambientali per costruire un futuro più responsabile.
Sisal, in collaborazione con Worldrise, persegue il suo impegno per la sostenibilità e la salvaguardia dell'ambiente e aderisce al progetto collettivo “No Plastic More Fun” ottenendo la Certificazione da Worldrise per il punto vendita Sisal Wincity di Milano, dopo aver raggiunto gli standard di qualità necessari.
Il Sisal Wincity di Milano Piazza Diaz oggi entra così a far parte di una rete di locali impegnati a non utilizzare la plastica monouso in favore di soluzioni più sostenibili, come materiali riutilizzabili o stoviglie compostabili. Una decisione che consolida le scelte intraprese: da tempo, infatti, il punto di vendita predilige l’uso di vetro, alluminio e materiali compostabili o riciclabili.
Essere eco-friendly significa essere coscienti che il rispetto e la cura dell'ambiente possono contribuire a salvare il pianeta, trasformandolo in un luogo migliore per il presente e anche per il futuro.
“Per tenere in equilibrio l’ecosistema naturale è necessario rinnovare il patto tra l’uomo e il pianeta. Le sfide da vincere, anche grazie all’aiuto delle rinnovabili, sono quelle della riduzione delle emissioni nocive e della lotta contro l’inquinamento. Lo stato di salute del pianeta impone che cittadini e aziende aumentino il loro impegno per la sostenibilità e la riduzione dell’impatto della nostra vita sull’ambiente – ha dichiarato Massimo Ingrassia – Retail Managing Director Sisal. “Insieme a Worldrise auspichiamo che i gesti concreti che mettiamo in atto nel punto di vendita Sisal Wincity Diaz possano essere anche un veicolo di comunicazione verso i nostri Clienti, perché siano più responsabili verso l’ambiente anche all’interno delle mura domestiche”. A tale scopo – conclude Ingrassia – veicoleremo a gran voce i messaggi di Worldrise, affinchè la consapevolezza possa aiutare a stimolare comportamenti virtuosi: i dati purtroppo parlano da soli: “8 milioni di tonnellate di plastica ogni anno finiscono nel mare - Il 90% della plastica affonda dopo soli 5 mesi - 135 sono le specie marine mediterranee impattate dalla plastica”.
L’impegno per un futuro più sostenibile non si esaurisce qui.
Il Retail di Sisal ha avviato numerosi progetti che vogliono contribuire all’obiettivo aziendale di raggiungere zero emissioni nette di CO2 entro il 2030:
Worldrise, già partner anche del portale di solidarietà Sisal WeDo, è un'associazione che da 10 anni agisce per la salvaguardia dell’ambiente marino attraverso progetti scientifici e di sensibilizzazione tesi al cambiamento necessario a costruire, insieme, un futuro migliore per il Pianeta Blu.
No Plastic More Fun è il primo network al mondo di locali, club, eventi e collettivi musicali all'interno della movida cittadina che eliminano completamente la plastica monouso in favore di soluzioni sostenibili. Sono oltre 200 i locali che hanno scelto di dire NO alla plastica monouso insieme a Worldrise.
RED/Agipro
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password