Attualità e Politica
25/02/2020 | 10:10
25/02/2020 | 10:10
ROMA - Arriva nel Consiglio comunale di Fabriano, in provincia di Ancona, il nuovo regolamento anti-slot del Comune che vieta l'uso delle slot nelle fasce orarie 16-20 e 22-24, con relative multe a chi non rispetterà le nuove disposizioni: l'obiettivo è eliminare attorno all'80% degli impianti attivi sul territorio a fine 2021. Ad oggi, secondo il monitoraggio effettuato dalla polizia locale, sarebbero fuorilegge con i parametri imposti dalla normativa regionale, a cui gli esercenti sono chiamati ad adeguarsi entro il 30 novembre 2021. Quei paletti riguardano la distanza minima di 500 metri delle slot da scuole, bancomat uffici postali e negozi compro oro, ma ora il Comune è pronto ad inserire anche altri luoghi sensibili (biblioteche, centri di aggregazione giovanile, oratori e impianti sportivi). «È nostro dovere intervenire sul contrasto alla ludopatia con gli strumenti che ci vengono messi a disposizione», commenta il sindaco Gabriele Santarelli in merito al provvedimento che piace a metà ai commercianti. «Disincentivare l'azzardo è anche la nostra battaglia e ci trova decisamente concordi, al punto che nel silenzio già alcuni locali fabrianesi hanno deciso di togliere questi impianti», sostiene il presidente di Confcommercio Fabriano, Mauro Bartolozzi. «Al tempo stesso, però, va detto che non si possono chiedere sacrifici e rinunce solo alla nostra categoria, ma tutto il sistema deve fare la sua parte». Il regolamento parla di generici incentivi ancora da individuare a chi rinuncia alle slot, «ma bisogna capire in che termini si interverrà - aggiunge Bartolozzi - e soprattutto è necessario si attivi anche lo Stato attraverso appositi bonus. Troppo facile demandare impegno ai soli commercianti, perché non possiamo nemmeno dimenticare che in periodi assai difficili come questo per diversi locali, piaccia o no, certe attrezzature portano introiti e soprattutto generano indotto, ampliando la clientela, in quanto per essere competitivi c'è bisogno di avere un ventaglio ampio di servizi e offerte agli utenti».
RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
10/07/2025 | 14:50 ROMA - Il Direttore dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), Roberto Alesse, è in missione a Cagliari in occasione della presentazione delle attività della Direzione territoriale Sardegna del triennio...
10/07/2025 | 13:35 ROMA - La sentenza della Consulta che ha dichiarato l’illegittimità costituzionale di un articolo del Decreto Balduzzi – contenente il divieto di messa a disposizione di apparecchiature che consentono l’accesso...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password