Attualità e Politica
15/01/2020 | 11:39
15/01/2020 | 11:39
BOLOGNA - Per valutare gli effetti della normativa vigente, la Cgia ha analizzato la situazione nei principali Comuni della Regione, a partire dal capoluogo. A Bologna il 98% dei 358 esercizi pubblici che ospitano apparecchi è a meno di 500 metri dai 766 luoghi sensibili (scuole, impianti sportivi, luoghi di culto, strutture sanitarie, ecc.). Quindi, a termini di legge, circa 350 esercizi, tra bar, tabacchi e circoli privati, dovranno dismettere le slot alla scadenza dei contratti di concessione. Quanto alle sale dedicate, 46 su 50 sono fuori legge. Di queste, 17 hanno tentato la strada della delocalizzazione, cioè la riapertura in zone permesse.
Non dissimile la situazione negli altri comuni: a Forlì, il 69% delle sale dedicate ai giochi e l'85% degli esercizi pubblici che ospitano le slot sono al di sotto dei 500 metri di distanza dai luoghi sensibili. A Modena, potranno continuare ad operare soltanto 6 sale su 22. A Reggio Emilia, l'85% delle 27 sale dedicate al gioco è destinato a chiudere o a trasferirsi in altra zona, in forza di un numero imponente di luoghi sensibili, 748. A Rimini, secondo la ricerca Cgia, soltanto una decina di esercizi pubblici su 124 potranno mantenere gli apparecchi di gioco. Quanto alle sale dedicate, il 60% delle 36 attività attualmente operanti sarà costretto a chiudere o trasferirsi in una zona non proibita. Gioco in via di estinzione a Parma, dove il distanziometro imposto dalla legge regionale sul gioco impatta sul 94% delle attività che ospitano slot e Vlt. Soltanto 17 esercizi su 269 potranno continuare a tenere gli apparecchi accesi. A Piacenza, delle 17 sale presenti soltanto tre sono al di fuori del distanziometro. A Ravenna, infine, il 77% delle sale giochi è destinato alla chiusura o alla delocalizzazione. Capillare la presenza di luoghi sensibili nel Comune, ben 537, anche perché a quelli espressamente previsti dalla legge regionale, l'amministrazione comunale ha aggiunto cinema, teatri e siti Unesco.
Secondo la Cgia, «estendendo all’intera Regione le evidenze riscontrate nei principali comuni si può ipotizzare che la piena realizzazione del distanziometro determinerà una riduzione dell’80% degli esercizi generalisti e del 60% delle sale dedicate».
MF/Agipro
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche...
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
Ti potrebbe interessare...
12/07/2025 | 15:05 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di Bergamo ha affermato che i centri collegati al bookmaker Stanleybet non sono tenuti al versamento dell’imposta unica sulle scommesse dal 2016 in poi. La Corte – riporta una nota...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna, Sezione Seconda, che ha respinto la domanda...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario del gioco il pagamento di 10mila euro per aver stipulato un contratto,...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password