Attualità e Politica
17/06/2021 | 11:00
17/06/2021 | 11:00
ROMA - Consolidare il ruolo di Snaitech all'interno del settore del gioco legale e garantire la sicurezza dei consumatori. Dal Bilancio di Sostenibilità 2020 appena pubblicato dal Gruppo emergono ulteriori pilastri per la società, impegnata da anni a mantenere alti standard di affidabilità per tutte le soluzioni di gioco offerte. «Il ruolo del concessionario per il settore è cruciale», ha sottolineato l'ad Fabio Schiavolin. Il messaggio più importante è che il gioco legale, autorizzato e controllato dall'Agenzia Dogane e Monopoli rappresenta una garanzia per tutti i consumatori, per i quali l'azienda punta a un'esperienza di gioco sana, senza eccessi e sicura. Gli operatori sono quindi chiamati ad assumersi precise responsabilità, sia di "compliance" alle norme, sia di contrasto all'illegalità. Su entrambi i fronti l'impegno del Gruppo è costante, dal rispetto di leggi e regolamenti alle iniziative di prevenzione della corruzione, fino alle azioni di monitoraggio dei giocatori per il contrasto al gioco illegale.
Nel 2020, riporta Snaitech, sono state 518 le segnalazioni di operazioni sospette (sos) inviate all’Unità di Informazione Finanziaria presso la Banca d’Italia, riferite alle diverse linee di business (betting, VLT, online, virtual games, ecc). Sono inoltre state condotte attività di Audit presso i punti vendita per verificare il corretto adempimento degli obblighi normativi in ambito antiriciclaggio: più di 719 le verifiche realizzate in "back-office" e 271 le visite di controllo svolte presso la Rete dei punti vendita.
In seguito alla chiusura dell’offerta di gioco fisica, la Società – aderendo all’invito dell’Unità di Informazione Finanziaria - ha rafforzato i controlli sul canale di gioco online e in particolare sui giochi con interazione tra i giocatori.
Dal 2018 al 2020, Snaitech ha anche erogato ai propri dipendenti più di 1.300 ore di formazione sul tema della prevenzione del fenomeno del riciclaggio. Le attività informative sono andate avanti anche lo scorso anno, sebbene la pandemia abbia impedito in parte le attività di formazione. Nell’ultimo triennio, Snaitech si è poi impegnata nella formazione sul tema della prevenzione del riciclaggio, ottenendo la Certificazione internazionale G4 sul Gioco Responsabile in ambito online.
Fondamentale per il gruppo è poi l’innovazione tecnologica, una delle chiavi strategiche per raggiungere gli obiettivi in un contesto in continua evoluzione, sia dal punto di vista dell’offerta al consumatore che dal punto di vista degli adeguamenti normativi.
RED/Agipro
14/07/2025 | 17:00 ROMA – La questione centravanti continua a essere in primo piano nel calciomercato del Milan. I rossoneri sono infatti alla ricerca di un attaccante da alternare...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa,...
14/07/2025 | 09:55 ROMA - La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato illegittimo il divieto di installazione, presso gli esercizi pubblici, di apparecchiature (personal...
11/07/2025 | 15:30 ROMA - Una sala giochi non può essere aperta all'interno di un'area residenziale. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale...
11/07/2025 | 14:58 ROMA - Il giudice di pace di Cagliari ha annullato, con una sentenza, un'ordinanza dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli che richiedeva a un concessionario...
11/07/2025 | 14:30 ROMA – Dopo un Mondiale per Club deludente, l'Inter è concentrata sul mercato per rinforzare la squadra in vista della prossima stagione. Nome caldo...
11/07/2025 | 13:30 ROMA - La vincitrice della Champions League contro la squadra detentrice della Conference League. Saranno PSG e Chelsea a contendersi il Mondiale per club...
11/07/2025 | 10:25 ROMA - Flutter Entertainment, il principale operatore mondiale di scommesse sportive online e iGaming, ha annunciato di aver completato l'acquisto di FanDuel,...
Ti potrebbe interessare...
14/07/2025 | 17:26 ROMA - “La Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale della parte del decreto Balduzzi che vieta la messa a disposizione di apparecchiature che, attraverso la connessione telematica, consentano...
14/07/2025 | 16:20 ROMA - "In autunno inizieremo a ragionare su un superamento del Decreto Dignità". Lo ha dichiarato il ministro dello Sport Andrea Abodi, come riporta l'Ansa, durante la trasmissione "La Politica nel pallone", su Rai Gr Parlamento....
14/07/2025 | 16:15 ROMA - La Commissione Ue non intende proporre una normativa specifica per vietare la pubblicità sul gioco, la regolamentazione in questa materia è rimandata alla legislazione di ciascuno degli Stati membri. E’ quanto...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password