Attualità e Politica
25/11/2020 | 10:42
25/11/2020 | 10:42
MILANO – iZilove Foundation – l’ente di Snaitech dedicato alle good causes – nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, comunica il sostegno a un progetto di Amref Health Africa indirizzato alle comunità di origine africane residenti a Milano.
Il progetto, presentato per la prima volta nel corso della Snaitech Sustainability Week, intende contrastare il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili, sul quale Amref da anni promuove un'opera di prevenzione e mira alla formazione degli operatori, alla realizzazione di campagne di sensibilizzazione per la comunità e all’elaborazione di un modello basato sulla collaborazione intersettoriale e intercontinentale.
«Sosteniamo con grande orgoglio Amref nella lotta a questo fenomeno purtroppo molto diffuso – dichiara Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech. L'insidia maggiore è l'indifferenza, il ritenere che sia un fenomeno marginale, confinato in contesti che non ci riguardano, quando non è così. Con questo progetto dedicato all’empowerment femminile, che raccontiamo proprio oggi 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, inauguriamo un nuovo driver all’interno delle attività di Corporate Social Responsibility. Per Snaitech, valorizzare la figura della donna è un obiettivo fondamentale e crediamo che una cultura inclusiva sia un’opportunità di crescita per tutto il Gruppo».
La lotta per contrastare la violenza di genere è più attuale che mai: riguarda abusi fisici, sessuali, verbali, emotivi e psicologici, ma anche privazioni economiche o educative, che in tempi di Covid rischiano di essere ancora più stringenti.
Secondo i dati dell'Unifem (il fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per le donne), una donna su tre, in tutto il mondo, ha subito qualche forma di violenza fisica o sessuale nella propria vita. Quanto alle mutilazioni genitali femminili (FGM), l'Unicef quantifica in circa 200 milioni le donne che hanno dovuto sopportarle; tra le vittime, 44 milioni sono bambine fino a 14 anni.
A beneficiarie del progetto realizzato da Amref saranno circa 350 persone delle comunità migranti di Milano, a cui saranno dedicate attività di sensibilizzazione ed empowerment che vedranno impegnati medici, operatori sanitari, ginecologi, mediatori, forze dell’ordine, operatori legali, operatori centri di accoglienza, insegnanti. Attraverso i canali informativi sarà informata anche la popolazione italiana.
RED/Agipro
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo. Con questa motivazione, il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato...
24/10/2025 | 14:18 ROMA – L’attività di analisi dei flussi di gioco disposta dall’Ufficio Controlli della Direzione Giochi e dal personale della Direzione Territoriale per la Campania, coadiuvati da Sogei, ha permesso di organizzare...
24/10/2025 | 13:55 ROMA – Le società di giochi devono disporre di un Modello Organizzativo che contiene specifiche procedure di sicurezza in termine di prevenzione sui rischi informatici e istituire un programma di formazione obbligatoria...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password