Attualità e Politica
25/11/2020 | 10:42
25/11/2020 | 10:42
MILANO – iZilove Foundation – l’ente di Snaitech dedicato alle good causes – nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, comunica il sostegno a un progetto di Amref Health Africa indirizzato alle comunità di origine africane residenti a Milano.
Il progetto, presentato per la prima volta nel corso della Snaitech Sustainability Week, intende contrastare il fenomeno delle mutilazioni genitali femminili, sul quale Amref da anni promuove un'opera di prevenzione e mira alla formazione degli operatori, alla realizzazione di campagne di sensibilizzazione per la comunità e all’elaborazione di un modello basato sulla collaborazione intersettoriale e intercontinentale.
«Sosteniamo con grande orgoglio Amref nella lotta a questo fenomeno purtroppo molto diffuso – dichiara Fabio Schiavolin, amministratore delegato di Snaitech. L'insidia maggiore è l'indifferenza, il ritenere che sia un fenomeno marginale, confinato in contesti che non ci riguardano, quando non è così. Con questo progetto dedicato all’empowerment femminile, che raccontiamo proprio oggi 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, inauguriamo un nuovo driver all’interno delle attività di Corporate Social Responsibility. Per Snaitech, valorizzare la figura della donna è un obiettivo fondamentale e crediamo che una cultura inclusiva sia un’opportunità di crescita per tutto il Gruppo».
La lotta per contrastare la violenza di genere è più attuale che mai: riguarda abusi fisici, sessuali, verbali, emotivi e psicologici, ma anche privazioni economiche o educative, che in tempi di Covid rischiano di essere ancora più stringenti.
Secondo i dati dell'Unifem (il fondo di sviluppo delle Nazioni Unite per le donne), una donna su tre, in tutto il mondo, ha subito qualche forma di violenza fisica o sessuale nella propria vita. Quanto alle mutilazioni genitali femminili (FGM), l'Unicef quantifica in circa 200 milioni le donne che hanno dovuto sopportarle; tra le vittime, 44 milioni sono bambine fino a 14 anni.
A beneficiarie del progetto realizzato da Amref saranno circa 350 persone delle comunità migranti di Milano, a cui saranno dedicate attività di sensibilizzazione ed empowerment che vedranno impegnati medici, operatori sanitari, ginecologi, mediatori, forze dell’ordine, operatori legali, operatori centri di accoglienza, insegnanti. Attraverso i canali informativi sarà informata anche la popolazione italiana.
RED/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password