Agipronews

Hai dimenticato la password?

Ultimo aggiornamento il 21/05/2025 alle ore 20:32

Attualità e Politica

21/05/2025 | 11:50

Stati generali Dogane, Alesse (Dir. Gen. Adm): “Dai giochi 11,6 miliardi di entrate, quasi 20mila esercizi controllati”

facebook twitter pinterest
Stati generali Dogane Alesse (Dir. Gen. Adm): “Dai giochi 11 6 miliardi di entrate quasi 20mila esercizi controllati”

ROMA - Sono 11,6 i miliardi di euro di entrate dai giochi pubblici nel 2024, un dato stabile rispetto all’anno precedente. E’ il dato fornito dal Direttore Generale dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli, Roberto Alesse, nel corso degli Stati Generali dell’Amministrazione, in corso a Roma. Per quanto riguarda l’attività di vigilanza di Adm, Alesse ha detto che sono state accertate imposte per 72,5 milioni e irrogate 3319 sanzioni. Sono oltre 19mila gli esercizi controllati e 721 i siti web privi di concessione inibiti. Commentando in un’intervista al “Corriere della Sera” lo stato del settore, Alesse ha riferito che la gara per le concessioni online garantirà “entrate immediate e regolari per l’Erario”, con un incasso previsto di 350 milioni più un canone annuo del 3%. Un passaggio “molto rilevante” è la gara per l’affidamento del gioco del Lotto, per la quale la Commissione di gara ha proposto un’aggiudicazione a Igt, che ha offerto 2.230 milioni di euro, “rispetto ad una base d’asta di 1 miliardo di euro”. L’aggiudicazione della concessione – conferma Alesse - avverrà entro trenta giorni. La pandemia, ha detto il Dg Adm, “ha segnato uno spartiacque”, con una crescita esponenziale del gioco online. Nel 2024, la raccolta online ha superato i 92 miliardi, a fronte dei circa 65 del gioco fisico. La raccolta complessiva ha raggiunto i 157,5 miliardi, assicurando un gettito erariale di circa 11,5 miliardi. A mproposito della riforma del settore retail, Alesse ha aggiunto che la disciplina è ancora “oggetto di approfondimento tecnico”, con un confronto conclusivo previsto “nelle prossime settimane” in Conferenza Stato-Regioni, con l’obiettivo di avviare l’istruttoria di gara delle concessioni, in coerenza con i principi europei. “Rilevare dati certi sul gioco illegale – ha concluso - è molto complesso. Nonostante ciò, l’Agenzia - in collaborazione con Guardia di Finanza e Polizia di Stato - ha effettuato oltre 28mila controlli e disposto l’inibizione di 721 siti web non autorizzati”.

RED/Agipro

Breaking news

Ti potrebbe interessare...

x

AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica

chiudi Agipronews
Accesso riservato

Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:

amministrazione@agipro.it

Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password