Attualità e Politica
25/10/2022 | 18:45
25/10/2022 | 18:45
ROMA - I tabaccai saranno esentati dall'obbligo di accettare pagamenti con carta di credito per quanto riguarda i tabacchi ed i valori bollati: l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha completato l'istruttoria propedeutica all'esenzione dall'obbligo di accettare pagamenti con carta di credito per quanto riguarda i tabacchi, valori bollati e giochi. «Finalmente un provvedimento di buon senso». Così commenta la direttiva dell’Agenzia dei Monopoli il professor Ranieri Razzante, docente di Legislazione antiriciclaggio dell'Università di Bologna e uno dei massimi esperti del settore. «E’ da tempo che insisto sulla necessità di non demonizzazione del contante, quantomeno sugli acquisti di prima necessità, e inoltre sulla assoluta distanza tra le ricognizioni all’evasione fiscale e il collegamento con il contante. Numerosi studi usciti in questo ultimo anno testimoniano che la nostra propensione all’utilizzo di carte di credito è aumentata e questo non può che far piacere. Nell’e-commerce le carte hanno conquistato l’83% delle transazioni, nei negozi fisici il 35% del totale. Carte e wallet hanno sorpassato il contante nel nostro paese, soprattutto nel 2021/2022. Dati ufficiali Banca d’Italia pubblicati il 24 ottobre danno un incremento notevole di strumenti di pagamento alternativi al contante nel 2021, con 8 milioni di euro in pagamenti effettuati con strumenti alternativi. Deve però essere abbandonata l’idea che l’evasione fiscale si combatta obbligando al Pos e alle carte di credito», aggiunge.
Inoltre il professor Ranieri Razzante sottolinea come «gli schemi di evasione fiscale sono molto sofisticati e certamente quelli che portano via molto gettito all’Erario non comprendono l’utilizzo di contante , ma di architetture societarie e frodatorie che prevedono l’utilizzo di conti bancari in Italia e all’estero. Ripeto che in questo caso ADM adotta un provvedimento di buon senso, che non si può pensare abbia un effetto sull’evasione fiscale, in quanto il prelievo avviene notoriamente a monte su valori bollati. Le banconote rappresentano l'unica moneta di conto, non dimentichiamolo! E’ venuto alla luce anche il vero vulnus all’utilizzo delle carte di credito, ossia le commissioni alte che erodevano il margine dei tabaccai sui prodotti di monopolio. Questo è il vero problema italiano dei pagamenti elettronici; sarebbe utile un tavolo di lavoro presso il Ministero dello Sviluppo economico o al Mef, insieme ai big player e le Autorità di settore, per addivenire ad un utilizzo di sistemi di pagamento alternativi al contante (che, ricordo, costa zero). Dobbiamo accostarci agli strumenti di pagamento in maniera obiettiva e informata, senza pregiudizi nei confronti sia della moneta elettronica, sia di quella cartacea e anche delle criptovalute, strumenti che se sono regolamentati devono essere lasciati all’utilizzo del cittadino, con la libertà di decidere come saldare le proprie obbligazioni pecuniarie», conclude
RED/Agipro
18/07/2025 | 14:00 ROMA - Il nuovo Decreto Sport, che contiene misure per rafforzare il contrasto al match-fixing, è compatibile con i principi della Costituzione, con il diritto...
18/07/2025 | 13:30 ROMA – Il giovane difensore del Parma Giovanni Leoni è uno dei nomi che infiammano il calciomercato in questa estate. Alla corte dell'Inter, già...
17/07/2025 | 13:30 ROMA – La MotoGP riparte dalla Repubblica Ceca e in particolare da Brno, di nuovo in calendario a cinque anni dall’ultima volta. Un ritorno al passato...
17/07/2025 | 09:25 ROMA – L’Arsenal Tivat, formazione del Montenegro, è stata squalificata da ogni competizione UEFA dei prossimi dieci anni per una combine legata...
16/07/2025 | 14:45 ROMA – Uno degli obiettivi del calciomercato del Napoli continua a essere l'ingaggio di una seconda punta/esterno di qualità che possa colmare adeguatamente...
16/07/2025 | 12:10 ROMA – Le sanzioni comminate dall'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nel 2024 ammontano a oltre 1,8 milioni di euro. Lo si legge nella...
16/07/2025 | 11:12 ROMA - Il Governo deve dare mandato all'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (Adm) di continuare il processo di “manutenzione” delle concessioni....
16/07/2025 | 08:30 ROMA - Il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di finanza di Napoli sta eseguendo un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa...
Ti potrebbe interessare...
18/07/2025 | 16:30 ROMA - Un controllo dei Carabinieri ha portato alla scoperta di un centro scommesse abusivo in un garage a Palagonia, in provincia di Catania. I militari, insospettiti dai movimenti di persone intorno al palazzo, sono entrati nel locale,...
18/07/2025 | 16:00 ROMA - Italia Polo Challenge, nei cinque anni di Porto Cervo, è diventato un appuntamento fisso dell'estate sarda. Eventi nell'evento: sì, perché ad Abbiadori ci sono le partite – due per ogni...
18/07/2025 | 15:25 ROMA - Le radici di Marco Pala sono ben piantate in Sardegna. È casa sua, a Olbia è nato e cresciuto, a Olbia ha iniziato a montare a cavallo, qui il Figlio dell’Isola ha saltato ed esordito nell’Italia...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password