Attualità e Politica
05/09/2018 | 19:05
05/09/2018 | 19:05
ROMA - «Avanzeremo una serie di proposte concrete, nelle prossime ore, al Sindaco di Siracusa che ci ha dato la massima disponibilità a creare assieme un percorso comune. Oggi abbiamo avuto un incontro costruttivo, che ha arricchito sia il primo cittadino che noi come associazione perché sappiamo che possiamo condividere con un'amministrazione attenta un percorso che non inizia oggi e finisce domani, ma che inizia oggi e può andare avanti nel tempo per un'azione duratura». Lo ha spiegato ad Agipronews Lorenzo Verona, responsabile per il territorio Astro, al termine dell'incontro con il sindaco di Siracusa, Francesco Italia. A metà agosto il primo cittadino di Siracusa ha firmato un provvedimento che vieta il rilascio delle autorizzazioni per le sale a meno i 500 metri dai luoghi sensibili e stabilisce gli orari per l'apertura dal 15 settembre al 15 giugno, durante il periodo scolastico, dal lunedì al sabato solo nel pomeriggio, dalle 13 alle 3, e dal 16 giugno al 14 settembre dalle 10 alle 3. «Se l'intento di tutelare le fasce più deboli è d'obbligo da parte di un'amministrazione attenta ai bisogni dei propri cittadini, i limiti orari non rappresentano lo strumento più congruo per raggiungere tale scopo, e lo abbiamo già visto in Piemonte e a Bolzano», ha evidenziato ancora Verona.
Nel corso dell'incontro Astro ha fornito una documentazione completa sulla spesa pro-capite per i giochi in Sicilia, «che si aggira intorno ai 0.60 centesimi al giorno. Cifre bel lontane da quelle che si aspettava il Sindaco, che parlava di una spesa di oltre 400 euro pro-capite solo per slot e Vlt - ha spiegato Verona - Abbiamo evidenziato che i più giovani non sono interessati a questo tipo di giochi, ma preferiscono altre modalità di gioco che con questa ordinanza non sono state minimamente toccate. Quindi abbiamo chiesto al Sindaco di intraprendere un percorso insieme, efficace, per creare la consapevolezza di un gioco buono, a partire dalla formazione dei punti vendita affinché rimangano un presidio di legalità sul territorio, e per una vendita responsabile del prodotto gioco, qualunque esso sia. Abbiamo proposto – ha detto ancora Verona - una maggiore collaborazione e cooperazione con le forze dell'ordine e le strutture sanitarie, sia per la prevenzione dell'illegalità che per il controllo e il recupero di eventuali atteggiamenti patologici da parte dei giocatori, e abbiamo chiesto una rimodulazione delle fasce orarie. Il Sindaco – ha concluso il responsabile di Astro - è una persona molto attenta alle necessità dei cittadini in termini di qualità della vita, ma anche alle esigenze dell'industria per preservare il gioco legale e combattere illegalità».
SA/Agipro
22/05/2025 | 14:45 ROMA - È stata presentata per l’incasso la vincita SuperEnalotto con 1 punto '5 Stella' e 1 punto 5 da 324.526,89 euro complessivi, conseguita...
22/05/2025 | 12:30 ROMA - A un punto di distanza dal Napoli, l'Inter si prepara all'ultima giornata con ancora qualche chance di effettuare il sorpasso e confermare lo scudetto....
21/05/2025 | 15:00 ROMA – Dopo l'occasione persa per riconquistare la vetta della Serie A, con il 2-2 di San Siro contro la Lazio, si fa più concreto lo spettro degli...
20/05/2025 | 14:35 ROMA - In Premier League, soltanto le squadre retrocesse hanno fatto peggio di Tottenham e Manchester United. Nonostante l’andamento in campionato, saranno...
19/05/2025 | 16:10 ROMA – Con una grande vittoria nel Gran Premio dell'Emilia-Romagna, Max Verstappen cala il poker record di quattro successi consecutivi a Imola e si rimette...
19/05/2025 | 15:00 ROMA -Juventus padrona del proprio destino a 90 minuti dal termine della stagione. I bianconeri regolano per 2-0 l’Udinese allo Stadium e restano in vantaggio...
16/05/2025 | 16:00 ROMA - Tutto pronto per la finale di Amici, in programma domenica sera su Canale 5. In una serata che presenta cinque concorrenti ancora in gara a sfidarsi per la...
16/05/2025 | 15:25 ROMA – La Roma per sperare ancora nella Champions League, dopo la sconfitta di Bergamo, e proteggersi almeno con un posto in Europa o Conference League. Il...
Ti potrebbe interessare...
22/05/2025 | 18:00 ROMA – “Il Ministero della Salute punta sulla capacità di intercettare precocemente i comportamenti a rischio, che possono portare a situazioni di gioco problematico”. Lo ha dichiarato Maria Migliore, dirigente...
22/05/2025 | 17:51 ROMA – “Gli operatori di gioco non vogliono giocatori problematici. Non va bene né al livello commerciale, né al livello morale. È la nostra responsabilità assicurare che i nostri clienti si...
22/05/2025 | 17:18 ROMA - “Fondamentale la strada verso un gioco sempre più sostenibile perché se gli operatori non si rendono contro che i giocatori si trovano in situazioni problematiche, l'ente regolatore interviene in modo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password