Attualità e Politica
01/10/2019 | 18:16
01/10/2019 | 18:16
ROMA - “Le principali novità del recepimento della V Direttiva UE” in materia di Antiriciclaggio, con i riflessi per i destinatari degli obblighi, tra cui le società di giochi. È il tema della tavola rotonda in programma a Roma martedì 8 ottobre alle 15, nell’ambito dell’inaugurazione dell’Anno accademico 2019-2020 della European School of banking management. A discutere dell’argomento saranno Michele Carbone, Comandante Regione Lazio della Guardia di Finanza, Massimo Ferracci (Responsabile Aml Sepah Bank), Emiliano Marvulli (Funzionario UCIFI Agenzia delle Entrate), Fabrizio Vedana (Vice Direttore Generale Unione Fiduciaria), Valerio Vallefuoco (Studio Legale Vallefuoco & Associati). Il coordinamento della tavola rotonda è affidato a Tiziana Ballarini, presidente della AssoAml. Poco prima, il direttore della Scuola Sergio Silvestri e il Ceo di EM-RISK Servizi Italia, Enrico Ciprian, inaugureranno l’anno accademico. I responsabili antiriciclaggio delle principali società di gaming autorizzate frequentano da anni la Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance, che è una divisione specialistica della European School of Banking Management.
Sin dalle origini, la Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance ha voluto collocarsi come Leader riconosciuto nel mercato nella formazione specialistica Antiriciclaggio. Nel 2011 ha progettato e fatto approvare a livello europeo quello che è oggi considerato il più prestigioso Master sul tema dell'Antiriciclaggio, il Master Anti-Money Laundering Diploma, unico percorso con suddivisione in livelli di conoscenza che vanno dal 1° livello - lo Specialized - al più evoluto Advanced Certified. Il percorso di 6 mesi con attività sia in aula che in E-learning e Certificazione ufficiale delle competenze acquisite. La Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance insieme alla European School of Banking Management, di cui fa parte, ha investito e investe notevoli energie e risorse in attività di Ricerca e Sviluppo, finalizzate allo sviluppo di attività formative specialistiche inerenti non solo alle tematiche della normativa Antiriciclaggio, ma anche alla Privacy, alla Cyber Security e alla Business Intelligence, ambiti nei quali ha sviluppato percorsi formativi unici. La Faculty della Scuola, ampia e prestigiosa, si avvale dei massimi esperti in materia presenti sul territorio nazionale. RED/Agipro
28/10/2025 | 13:30 ROMA – Ancora un esonero, solo otto mesi dopo l’allontanamento di Thiago Motta, anche Igor Tudor lascia la Juventus. Con Massimo Brambilla in panchina...
28/10/2025 | 10:40 ROMA - La Corte di Giustizia Tributaria di primo grado di Reggio Emilia ha rigettato il ricorso presentato da un contribuente coinvolto in una vasta organizzazione...
27/10/2025 | 17:21 ROMA - "La proposta della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome di prevedere, nella prossima legge di bilancio, una quota delle entrate derivanti dal...
27/10/2025 | 16:30 ROMA – La sconfitta di ieri sera all'Olimpico contro la Lazio costa alla Juventus la panchina di Igor Tudor, appena esonerato, e il sorpasso della Roma,...
27/10/2025 | 16:10 ROMA - Un gol nel recupero ha permesso al Milan di evitare la sconfitta casalinga contro il Pisa ma non di mantenere la vetta della classifica. Nel turno infrasettimanale,...
27/10/2025 | 15:20 ROMA – Cambia tutto nella lavagna dei bookmaker per il titolo piloti di Formula 1. Torna infatti alla vittoria Lando Norris in Messico (la sesta stagionale)...
24/10/2025 | 16:00 ROMA – Nonostante la seconda sconfitta consecutiva all'Olimpico in Europa League, che complica il cammino verso la qualificazione alla fase eliminatoria,...
24/10/2025 | 14:59 ROMA - Il prelievo straordinario da 500 milioni di euro imposto nel 2015 alla filiera del gioco lecito tramite apparecchi da intrattenimento è legittimo....
Ti potrebbe interessare...
28/10/2025 | 14:32 ROMA – L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha comunicato in una circolare inviata alle società concessionarie del gioco a distanza che, a partire dal 13 novembre 2025, l’attività di raccolta delle...
28/10/2025 | 12:56 ROMA - Presunti legami con pregiudicati e una denuncia per scommesse clandestine non sono elementi sufficienti per negare l'autorizzazione richiesta dall'esercente di un punto scommesse. Lo ha deciso il Tar Campania, annullando...
28/10/2025 | 10:52 ROMA – Il Consiglio di Stato conferma la cancellazione di un’impresa dall’Elenco Ries – il Registro degli operatori di gioco – per aver svolto attività di raccolta delle scommesse senza possedere...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password