Attualità e Politica
01/10/2019 | 18:16
01/10/2019 | 18:16
ROMA - “Le principali novità del recepimento della V Direttiva UE” in materia di Antiriciclaggio, con i riflessi per i destinatari degli obblighi, tra cui le società di giochi. È il tema della tavola rotonda in programma a Roma martedì 8 ottobre alle 15, nell’ambito dell’inaugurazione dell’Anno accademico 2019-2020 della European School of banking management. A discutere dell’argomento saranno Michele Carbone, Comandante Regione Lazio della Guardia di Finanza, Massimo Ferracci (Responsabile Aml Sepah Bank), Emiliano Marvulli (Funzionario UCIFI Agenzia delle Entrate), Fabrizio Vedana (Vice Direttore Generale Unione Fiduciaria), Valerio Vallefuoco (Studio Legale Vallefuoco & Associati). Il coordinamento della tavola rotonda è affidato a Tiziana Ballarini, presidente della AssoAml. Poco prima, il direttore della Scuola Sergio Silvestri e il Ceo di EM-RISK Servizi Italia, Enrico Ciprian, inaugureranno l’anno accademico. I responsabili antiriciclaggio delle principali società di gaming autorizzate frequentano da anni la Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance, che è una divisione specialistica della European School of Banking Management.
Sin dalle origini, la Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance ha voluto collocarsi come Leader riconosciuto nel mercato nella formazione specialistica Antiriciclaggio. Nel 2011 ha progettato e fatto approvare a livello europeo quello che è oggi considerato il più prestigioso Master sul tema dell'Antiriciclaggio, il Master Anti-Money Laundering Diploma, unico percorso con suddivisione in livelli di conoscenza che vanno dal 1° livello - lo Specialized - al più evoluto Advanced Certified. Il percorso di 6 mesi con attività sia in aula che in E-learning e Certificazione ufficiale delle competenze acquisite. La Scuola Italiana di Antiriciclaggio & Compliance insieme alla European School of Banking Management, di cui fa parte, ha investito e investe notevoli energie e risorse in attività di Ricerca e Sviluppo, finalizzate allo sviluppo di attività formative specialistiche inerenti non solo alle tematiche della normativa Antiriciclaggio, ma anche alla Privacy, alla Cyber Security e alla Business Intelligence, ambiti nei quali ha sviluppato percorsi formativi unici. La Faculty della Scuola, ampia e prestigiosa, si avvale dei massimi esperti in materia presenti sul territorio nazionale. RED/Agipro
10/07/2025 | 15:30 ROMA - Cedere Victor Osimhen per poi lanciarsi all'assalto del mercato in entrata. Sono gli obiettivi del Napoli di Conte in questa sessione estiva del calciomercato,...
10/07/2025 | 12:00 ROMA - Fallito l'accesso ai quarti dell'Europeo femminile con un turno d'anticipo, l'Italia si prepara alla sfida contro la Spagna campione del mondo...
10/07/2025 | 10:14 ROMA – Il Tribunale di Genova ha condannato a sei anni e quattro mesi di reclusione il boss Roberto Sechi, coinvolto nel processo sul giro di usura e scommesse...
09/07/2025 | 15:15 ROMA - Resta chiusa un'agenzia di scommesse a via del Maratoneta, a Napoli. Il Tar della Campania, sezione Quinta, ha deciso di non sospendere il provvedimento...
09/07/2025 | 13:47 ROMA - Si torna a parlare di contrasto al gioco patologico nella Conferenza Stato-Regioni. È stato infatti inserito, nell'ordine del giorno della seduta...
09/07/2025 | 12:52 ROMA - Il Consiglio di Stato ha disposto una verifica per accertare l’eventuale “effetto espulsivo” derivato dalla chiusura di una sala giochi...
08/07/2025 | 15:00 ROMA – Il pareggio all'89esimo del Portogallo lascia l'amaro in bocca all'Italia, che sperava ieri di vincere per 1-0 anche la seconda partita...
08/07/2025 | 11:30 ROMA - Mbappé contro il suo passato più recente, con in palio la finale del Mondiale per club contro il Chelsea. Il Paris Saint-Germain affronta il...
Ti potrebbe interessare...
11/07/2025 | 09:35 ROMA - Il Tribunale di Reggio Emilia ha assolto un esercente di Campegine dall'accusa di aver gestito un centro scommesse, non autorizzato e dislocato anche nei pressi di un luogo sensibile. Come riporta la Gazzetta di Reggio,...
11/07/2025 | 09:30 ROMA - Il principio della 'buona condotta' è un requisito essenziale per il rilascio di una licenza. E' quanto ha stabilito il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria, Sezione Prima, che ha respinto il...
10/07/2025 | 16:00 ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha emesso parere favorevole sullo schema di decreto del Ministero della Salute riguardante i criteri di ripartizione del Fondo per il Gioco d'Azzardo Patologico (Gap) per l’anno 2024. Lo...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password