Attualità e Politica
14/09/2017 | 14:24
14/09/2017 | 14:24
ROMA - Armando Iaccarino ha assunto da pochi giorni l’incarico di Direttore del Centro Studi di Astro, associazione che rappresenta i gestori di slot machine e che oggi affronta un importante Consiglio Direttivo a Bologna. In questo breve colloquio con Agipronews, a margine della riunione, Iaccarino spiega i motivi della sua scelta – una volta terminata la lunga e prestigiosa carriera nell’Amministrazione – e lo scenario che attende il settore.
Iaccarino, per quale motivo ha accettato l'incarico di responsabile del Centro studi di Astro?
"Astro rappresenta una parte della filiera che si è caratterizzata sempre più per la serietà delle analisi e la difesa della legalità nei comportamenti. E ho trovato poi particolarmente interessante la capillare ricerca – da parte dell’associazione - di rapporti di carattere istituzionale".
Quali sono gli obiettivi del Centro studi, in un momento di ampia revisione del sistema dei giochi?
"Credo che abbiamo davanti due obiettivi fondamentali da perseguire. Da una parte lavorare per creare i presupposti di un approccio scientifico al settore, oggi caratterizzato da un altissimo grado di pressappochismo che coinvolge anche i livelli decisionali. Dall'altra, e sulla base dei dati e delle informazioni raccolte, partecipare fattivamente alla creazione del nuovo modello di regolamentazione verso cui inevitabilmente si sta andando. Il Centro studi può fornire elementi di conoscenza e di riflessione utili per la definizione delle strategie associative".
Il mercato degli apparecchi vive una fase cruciale: pressione fiscale, riduzione slot, passaggio alle Awpr. Quali le prospettive per il settore nei prossimi due anni?
"Il settore attraversa una fase di indubbia difficoltà, in cui le spinte verso un complessivo ridimensionamento sono a volte difficilmente distinguibili da irrazionali spinte all'espulsione. Credo che il comparto debba lavorare molto sui temi della comunicazione, contro la demonizzazione indiscriminata del gioco pubblici, e della legalità che deve sempre più rappresentare una priorità. Ritengo che la sfida più significativa e la prospettiva più reale sia costituita dalla creazione di un nuovo modello che probabilmente vedrà la luce con la prossima gara. È questa la vera partita che si giocherà nei prossimi anni".
NT/Agipro
02/05/2025 | 16:40 ROMA - Dopo aver visto sfumare l'opportunità di vincere la Saudi League, il tecnico italiano è stato eliminato anche dalla Champions League Asiatica,...
02/05/2025 | 16:30 ROMA – Venticinque partite senza battere la Juventus. Si è allungato il digiuno del Bologna contro la Vecchia Signora a causa del pareggio di Mbangula...
02/05/2025 | 14:00 ROMA – Le speranze dell'Inter di ritrovare la via per lo scudetto passano inevitabilmente per la vittoria nella sfida di San Siro di sabato sera contro...
30/04/2025 | 16:30 ROMA – Nella corsa alla panchina del Milan nella prossima stagione, avanza, sulla lavagna dei bookmaker, l'ipotesi Maurizio Sarri. L'ex allenatore...
30/04/2025 | 14:00 ROMA - Milan e Juventus bussano alla porta di Antonio Conte. Continuano i dubbi legati al futuro dell'allenatore salentino, a caccia del quarto scudetto a Napoli:...
30/04/2025 | 11:47 ROMA - Il Tar Piemonte ha accolto l’istanza cautelare proposta da un esercente che si era visto negare dal Comune di Torino il trasferimento di gestione (subingresso)...
30/04/2025 | 11:35 ROMA – Come a Montecarlo. Per Lorenzo Musetti - dopo la vittoria contro Stefanos Tsitsipas - arriva un’altra sfida contro Alex De Minaur, battuto sulla...
29/04/2025 | 14:14 ROMA – Il Consiglio di Stato ha deciso di approfondire il tema degli incrementi fiscali a carico dei concessionari degli apparecchi. E’ quanto contiene...
Ti potrebbe interessare...
05/05/2025 | 09:05 ROMA - Gli uomini della Polizia di Stato di Catania hanno trovato, nei pressi del quartiere Angeli Custodi, una sala slot abusiva all'interno della quale si trovavano cinque apparecchi da intrattenimento sprovvisti di qualsiasi...
05/05/2025 | 08:30 ROMA – A seguito di una lunga attività interforze, diretta dalla Procura di Prato – in cui hanno partecipato Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Polizia Municipale – sono state scoperte...
02/05/2025 | 18:00 ROMA - L'International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha sospeso tre tennisti a seguito di molteplici violazioni del Tennis Anti-Corruption Program (TACP). La rumena Alexandra Iordache, che ha raggiunto la posizione numero 756...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password