Attualità e Politica
10/07/2018 | 18:57
10/07/2018 | 18:57
ROMA - Per anni è stato il paziente tessitore di una trama che doveva riformare il comparto giochi italiano. Qualcosa ha ottenuto, molto ha dovuto lasciare a metà. Pier Paolo Baretta, non più sottosegretario, alle tematiche del settore è ancora attento, tanto da assistere pur senza intervenire al convegno di oggi, nella sede romana di Confindustria. Gli abbiamo chiesto a margine un parere sull'operato del nuovo Governo, a partire dall'annunciato stop alle pubblicità sui giochi: «L'errore è l'assenza di una discussione preventiva – ha risposto - Si doveva procedere gradualmente verso un obiettivo che io tutto sommato considero condivisibile. La pubblicità andava almeno fortemente ridotta, magari facendo dei distinguo, fissando paletti. Ma è una materia difficile e purtroppo, a differenza di quanto accade per il tabacco, nei giochi non c'è una normativa unitaria a livello europeo. La vera questione, però, è un'altra...». E qui Baretta batte su un tema particolarmente caro: «Il punto fondamentale è la riduzione dell'offerta di gioco, e noi quello lo stavamo facendo». A proposito, l'accordo tra Governo e Regioni in Conferenza Unificata, per il quale Baretta si è speso lungo mesi di sedute e discussioni, sembra più o meno dimenticato. C'è amarezza? «Non direi. Noi con quell'accordo abbiamo messo le basi per una serie di cambiamenti nel settore. E non dimentichiamo che la stessa cosa l'abbiamo fatta per la pubblicità, con il divieto orario fino alle 22 per le reti generaliste. Ora il Governo deve decidere come continuare. Se va verso il proibizionismo, la direzione è quella sbagliata».
MF/Agipro
13/10/2025 | 16:00 ROMA - Lorenzo Musetti 'ringrazia' Felix Auger-Aliassime. Nonostante il canadese abbia battuto l'italiano agli ottavi di finale al Master 1000 di Shanghai,...
10/10/2025 | 13:56 ROMA - “Non corrisponde al vero quanto riferito nel servizio nella parte in cui si afferma che gli italiani spendono 157 miliardi di euro l’anno per...
09/10/2025 | 12:15 ROMA - Ridotti da 60 a 30 giorni i tempi entro cui un Comune può decidere se accettare o respingere la domanda di autorizzazione per una sala da gioco. Lo...
09/10/2025 | 11:56 ROMA – La Polizia di Stato di Torino ha eseguito un’ordinanza di obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria nei confronti di due persone, già...
08/10/2025 | 12:00 ROMA – Il Nobel per la Letteratura potrebbe finire ancora una volta in Asia. Dopo il trionfo della coreana Han Kang nell’edizione 2024, il premio 2025...
08/10/2025 | 09:59 ROMA - "La copertura dei costi del servizio di consulenza sul debito è garantita dall’utilizzo di fondi pubblici e privati erogati dalle principali...
07/10/2025 | 12:15 ROMA – La vittoria di sabato a La Spezia, per 1-2, rinforza la posizione del Palermo come favorito dei bookmaker per la vittoria del campionato di Serie B....
07/10/2025 | 11:30 ROMA - L'Italia tifa Lorenzo Musetti. Dopo l'uscita di scena di Jannik Sinner, fermato dai crampi contro Tallon Griekspoor , il tennista toscano rimane l'unico...
Ti potrebbe interessare...
13/10/2025 | 12:30 ROMA – Allwyn International AG, operatore multinazionale di lotterie e OPAP S.A., principale società di gioco d'azzardo in Grecia e a Cipro, sono liete di annunciare che i rispettivi consigli di amministrazione hanno...
13/10/2025 | 11:45 ROMA – Sono 58 le persone in carico per la cura della dipendenza dal gioco d’azzardo nella provincia di Fermo, nelle Marche. Il dato è riportato nel trentaseiesimo bollettino della “Data Room” di As.Tro,...
13/10/2025 | 08:50 ROMA - Sequestrate quattro slot machine irregolari e un cambia-monete non conforme a Casal di Principe, in provincia di Caserta. Questo il bilancio di un controllo dei Carabinieri in un bar. Come riporta Cronache di Caserta, il titolare...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password