Attualità e Politica
26/02/2021 | 16:24
26/02/2021 | 16:24
ROMA - «La Corte di Cassazione è tornata ad occuparsi della materia giochi e scommesse e ha confermato la sua consolidata giurisprudenza in materia». L'avvocato Daniela Agnello, legale di Stanleybet, commenta in una nota la recente sentenza con cui i giudici supremi hanno confermato la condanna di due esercenti per raccolta abusiva di gioco. I due imputati gestivano un centro scommesse collegato a un bookmaker maltese privo di concessione.
«I Giudici di legittimità hanno delineato il confine tra attività illecita e disapplicazione della sanzione penale per la prevalenza delle libertà fondamentali previste dal Trattato dell’Unione Europea - prosegue l'avvocato - Nel campo delle attività commerciali connesse ai giochi, la Corte afferma che sono considerate illecite “le modalità di raccolta delle scommesse da parte dell’intermediario effettuata tramite “conti gioco” on line anziché mediante la raccolta da banco».
La Corte allo stesso tempo «conferma la sua precedente giurisprudenza, ribadisce la supremazia dell’interpretazione fornita dalla Corte di Giustizia e statuisce che, qualora l’operatore estero sia stato illegittimamente escluso dalle gare per l’aggiudicazione delle concessioni, “le libertà previste dagli artt. 43 e 49 del Trattato dell’Unione Europea conservano piena espansione e la disciplina nazionale in contrasto con esse deve essere disapplicata».
I giudici ribadiscono dunque «la giurisprudenza sul “caso Stanley”, laddove citano sia la sentenza della Corte di Giustizia Costa Cifone che la giurisprudenza domestica con assoluzione dei titolari dei centri Stanleybet con la formula “il fatto non sussiste” o il dissequestro del centri per carenza del fumus del reato». In questo modo la Cassazione «ha operato, ancora una volta, una netta distinzione tra l’attività illecita degli operatori che non hanno chiesto le necessarie autorizzazioni e non sono stati illegittimamente esclusi dalle gare italiane rispetto agli operatori come la Stanleybet che ha esperito anche i rimedi previsti dal diritto interno contro le gare ed è stata reiteratamente discriminata nell’accesso al sistema concessorio italiano - conclude l'avvocato - La Corte ha ribadito che solo in tal caso la disciplina penale dev’essere disapplicata per la prevalenza del diritto eurounitario». RED/Agipro
23/10/2025 | 14:30 ROMA - Conquistata la vetta della classifica, il Milan punta a conservarla. Nell'anticipo del venerdì i rossoneri ospitano il Pisa di Gilardino, ex attaccante...
23/10/2025 | 14:05 ROMA – Conquistare per la sesta volta in carriera il Gran Premio del Messico e continuare la straordinaria rimonta sulle McLaren. Questo l'obiettivo di...
23/10/2025 | 11:15 ROMA – Esordio convincente di Jannik Sinner nell'Atp di Vienna. L'azzurro domina in due set il tedesco Daniel Altmaier e si regala il derby contro...
23/10/2025 | 08:55 ROMA - Sono state chiuse le indagini sullo scandalo delle scommesse illegali nel calcio. La Procura di Milano ha notificato l'avviso di conclusione a 22 persone,...
22/10/2025 | 12:00 ROMA – Terminati i tre step delle selezioni, è tutto pronto per il via dell’edizione X-Factor 2025. La prima puntata in diretta andrà in...
22/10/2025 | 11:16 ROMA - Il rifiuto del rilascio della licenza per l'avvio di un centro scommesse a Napoli, disposto dal Vice Questore della Polizia di Stato, rimane in vigore....
22/10/2025 | 10:50 ROMA – Ha sottratto fondi per 850mila euro alla Fondazione di Modena, trasferendoli su conti di gioco online per poi piazzare scommesse. Per questo motivo,...
21/10/2025 | 13:40 ROMA – Quattro giornate senza vittorie e con solo tre punti conquistati e l’attuale sesto posto in classifica. Non l’inizio dei sogni per Igor...
Ti potrebbe interessare...
24/10/2025 | 10:45 ROMA - Nessuno stop alla gara per il gioco online. Il Tar Lazio ha respinto la domanda cautelare presentata dagli operatori Plivio e Sogno di Tolosa contro l’aggiudicazione della gara bandita dall’Agenzia delle Dogane e...
23/10/2025 | 18:33 ROMA – "Nel mondo del gioco online l’antiriciclaggio non può più essere considerato un semplice adempimento tecnico, ma un processo culturale che unisce tecnologia, analisi umana e responsabilità condivisa"....
23/10/2025 | 17:30 ROMA - “Uno dei punti più critici è nell’uso del contante o di strumenti come voucher o scratch card. È difficile, in quel caso, individuare con certezza che si tratti di contanti. Il tema dell’origine...
x
AGIPRONEWS APP
Gratis - su Google Play
Scarica
Per leggere questa notizia occorre essere abbonati.
Per info e costi scrivere a:
amministrazione@agipro.it
Sei già abbonato?
Effettua il login inserendo username e password